vespa |
|
Canon EOS 5D Mark II - 90mm
1/100s - f/10.0 - 2500iso
|
vespa |
di dux |
Lun 06 Gen, 2014 6:20 pm |
Viste: 215 |
|
Autore |
Messaggio |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 6:37 am Oggetto: vespa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto in questa sezione...se non sbaglio non ti avevo ancora incontrato, come avrai visto, osservando altri lavori, tendenzialmente proponiamo anche una versione in alta definizione delle immagini proposte a commento....ma questo solo per una migliore valutazione del dettaglio...nessun obbligo...., con il soggetto in questa posizione era comunque impossibile avere a fuoco altre parti oltre al capo...avresti quindi potuto approfittare di ciò per aprire maggiormente il diaframma, abbassare gli iso,.... ed ottenere uno sfocato maggiore che dava miglior risalto alle parti a fuoco...la composizione è un poco stretta...peccato avere tagliato il fiore, inoltre rivedrei il bilanciamento del bianco...anzi, proverei ad abbassare la presenza del blu...
ps: il punto di messa a fuoco mi pare si trovi dietro il capo...aldilà della prima coppia di zampe...sempre preferibile puntare sull'occhio...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 3:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie della visita e commento, sono (dilentantissimo nella fotografia macro) ... quando ho scattato la fotografia stavo effettuando delle prove, avevo installato n.3 tubi di prolunga sul 90 tamron per un dettaglio foto -fiore, avevo notato la vespa che si aggirava nei pressi di una vasiera e ho provato a scattare a mano libera sull'insetto,la difficolta' era mettere a fuoco a mano libera con il rischio di beccarmi pure un pizzicotto;questa primavera mi dedichero' di piu' nella macro fotografia sperando di fare meglio;nel frattampo cerchero' di rubare il piu' possibile informazioni in merito.Ciao grazie Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|