Autore |
Messaggio |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 12:05 pm Oggetto: Il codibugnolo (Aegithalos caudatus) |
|
|
300mm, 1/400 s, ISO 360 _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
il codibugnolo è un piccolo passeriforme con lunghezza di appena 13-15 cm,
purtroppo di mettersi in posa non ne voleva sapere,
commenti e suggerimenti sono ben accetti,
soprattutto per il post-processing se ne avete, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20067 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza risultante è un po' bassina. La luce non era nel verso giusto perciò tu per esporre correttamente il corpo del piccoletto hai bruciato il capo e parte del fianco. Se hai scattato in RAW riprocessa il tutto facendo attenzione a queste parti.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 3:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie Ivo per il commento.
Non l'ho scattata in RAW, purtroppo, è in JPG.
Hai ragione, purtroppo risulta un pò sottoesposto e quindi alcune zone sovraesposte.
Le condizioni di luce non sono ottimali in mezzo al canneto. Quanto alla nitidezza credo di dover ancora fare esperienza per poter tirare fuori il meglio dal 55-300. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|