Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 7:55 pm Oggetto: Paolo 1985 |
|
|
Scansione da negativo
Yashica FR1 + 24mm f:2,8
Pellicola Kodak TX 5063 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Veri complimenti, la sovrapposizione tra lampada e soggetto nulla toglie.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
immagine decisamente accattivante ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Giuseppe, complimenti e Buon Natale a te e famiglia.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, uno sguardo magnetico che non molla!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre stato contrario a postare a commento foto datate,perchè le eventuali critiche/consigli perdono di senso riferite a tanti anni prima.
Ma non nego che questa tua mi ha fatto venir voglia di rimetter mano alle mie vecchie stampe uscite dalla camera oscura...
Splendida la ripresa che porta ad un empatia immediata;diretto lo sguardo che non ammette repliche;poi il resto lo sia assapora a lungo centellinando i tanti particolari articolati con una descrizione precisa.
Come notato prima,la lampada-apparente disturbo-crea profondità e immerge in un reale che pare prender vita.
La posa è splendida,convogliata dal graduale sfocato dei binari,prende vita la materia su tecnigrafo e china,ma è l'ambiente così ben raccontato a muovere a emozione,a partire dalla lampada stessa,incerottata e impolverata,corrosa dal calore,per spostarsi poi ai colleghi nel professionale atteggiarsi,fino all'ordine certosino di carpette e disegni.
Un ambiente serioso,che ha il sapore di sviluppo,di idee portate a compimento.
L'analogico qui porta a un risultato che il digitale difficilmente raggiunge in quanto a costruzione di un'atmosfera ben precisa.
Ottima pure la scansione di quella che credo essere un'ottima stampa,pulita nel dettaglio,sontuosa nella discrezione del fuori fuoco,emozionante nel fraseggio dei toni.
Credo tu abbia capito che mi piace abbastanza...
Se mai riprendessi in mano la Minolta ritieniti colpevole!
Bravo Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai fatto tornare ai miei primi passi nel mondo dell'architettura, al mio primo tecnigrafo regalatomi a Natale...che bella!! Complimenti Giuseppe. Bravissimo.
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Mauro
Gennaro
Franco
Essedi
Susanna
Pio
Giuseppe
Grazie. e buone feste.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 25 Dic, 2013 6:22 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia è fatta per essere vista nel tempo; il giudizio critico a mio parere vale come misura dell'osservazione che si applica all'immagine.
Questa per me è un'ottima fotografia.
SO3 _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 25 Dic, 2013 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio anche io i miei complimenti.
Un perfetto ritratto ambientato che il tempo ha fatto stagionare come un buon vino.
Bella la composizione che sfruttando le linee del tavolo da disegno ci porta al soggetto. Lo sguardo fisso sulla lampada fa nascere una particolare ridondanza tra Paolo e il suo ambiente di lavoro. I colleghi sullo sfondo completano il quadro con i loro fare rilassato e con l'abbigliamento tipico dei degli anni 80.
Per la resa della pellicola alzo le mani perché son già colpito e innamorato.
Che bella!
Tanti auguri! _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 11:54 am Oggetto: |
|
|
SO3
Matteo
Grazie per la vostra visita ed il vostro tempo.
Buone feste. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Condivido l'opinione ed i complimenti di chi mi ha preceduto, secondo me è un'immagine che racconta un'atmosfera, forse anche un'epoca. Personalmente ho qualche perplessità sull'inclinazione, _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Condivido l'opinione ed i complimenti di chi mi ha preceduto, secondo me è un'immagine che racconta un'atmosfera, forse anche un'epoca. Personalmente ho qualche perplessità sull'inclinazione, |
Grazie Paolo. Contento di leggerti. Ma dimmi, quale inclinazione non ti convince? Quella del piano del tecnigrafo?
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
L'impressione che ho è che tutta l'immagine sia ruotata verso destra, mi arriva sia dal tecnigrafo de tuo soggetto sia dal lungo banco che sta dietro di lui sullo sfondo, come se avessi voluto compensare il suo essere chino sul suo lavoro.
Non toglie nulla alla forza della tua immagine, è solo una discussione su un dettaglio. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | L'impressione che ho è che tutta l'immagine sia ruotata verso destra, mi arriva sia dal tecnigrafo de tuo soggetto sia dal lungo banco che sta dietro di lui sullo sfondo, come se avessi voluto compensare il suo essere chino sul suo lavoro.
Non toglie nulla alla forza della tua immagine, è solo una discussione su un dettaglio. |
Grazie per essere tornato.
Si, in effetti un poco lo è forse più che compensare la sua posa, molto più probabilmente mi ero appoggiato al tecnigrafo ed inquadrato ruotato, considera in oltre che scattai con un 24 mm.
Ciao ed ancora grazie. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Bianco e nero da paura, bello, vero (una bella scansione), granoso, corposo...
Ma questo è secondario di fronte all'altro aspetto che tii ncolla sullo schermo.
Apri l'immagine e vieni calato immediatamente nella scena.
Ti ci cali semplicemente xkè è immediata, quello sguardo, quel camice e poi è la prospettiva...questa fuga che ci porta in collegamento diretto, anzi direttissimo, con Paolo....
insomma è un racconto di un 'immediatezza incredibile.
E vorresti poi vedere di più, vorresti vedere di più di quel lavoro che sta facendo, perchè ti ritrovi lì, insieme a Paolo
bravo bravo bravo _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
la forza di questo ritratto sta, oltre che nella costruzione geometrica della composizione e nell'ambientazione che contestualizza il tutto, in quello sguardo che sale assente verso l'alto, quasi volesse scrutare, nell'immaginifica proiezione, quello che sarà una volta completato il progetto in lavorazione sul tecnigrafo.
la resa del bn fa montare una voglia di analogico molto forte
molto bella Giuseppe  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|