Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:56 am Oggetto: perché non sali? ho una collezione di medicinali... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 7:22 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Molto bella la composizione ed ottima gestione della luce.  | grazie mille per l'apprezzamento! Buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Concettualmente, l'idea di salire scale così messe e senza sapere dove portano, mi dà l'idea di una situazione di pericolo, o comunque d'incertezza. È interessante la parte terminale, in alto a destra, che diventa via via più buia.
Il posto è famoso dalle nostre parti, anche per questo, Antonino, ti consiglio di postare foto in serie, stile reportage, per contestualizzare meglio delle immagini che nel loro insieme prendono inevitabilmete forza e valore storico/documentario, dacché, e lo sai bene, oggi come oggi diventa sempre più complesso curare l'aspetto interpretativo (e proporre quindi qualcosa di nuovo) con soggetti tanto incentivati: sempre luoghi abbandonati sono!!
Pensaci.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 11:06 am Oggetto: |
|
|
Seriamente la foto mi piace moltissimo ...
Ma il titolo ancora di piu' ...
"
Abito qui perché non sali
Ho una collezione di medicinali
E due bicchieri, gli avanzi del pranzo di ieri
"
Giusto?
Certo l'insieme non incoraggia proprio un incontro romantico ...
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa, l' inquadratura, la luce, la gran quantità di dettagli sparsi nell' ambiente ... un po' tutto in questa foto, per me, tiene l' osservatore al pian terreno. Se lo scopo era far salire, solo il titolo ci riesce in qualche modo.
Sono piacevoli i colori, è gradevole il soggetto, la foto è fatta perbenino ma non è memorabile. Se ne riescono a scattare tante senza troppa fatica di fatte così. A riprova basta sfogliare un po' degli esercizi fotografici in luoghi abbandonati che di tanto in tanto vengono proposti.
Penso che non sia una foto architettonica e nemmeno una foto emozionale, nel senso che non si dimostra riuscita sotto questo aspetto. D'altra parte non la vedo una foto documento, perché troppo evidente mi appaiono l' intento estetico e l' ambizione ad emozionare (che resta ambizione) come temi dominanti.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... le scelte adottate in termini di ambientazione e composizione lasciano presumere, dal mio personale punto di vista, più l'idea di un percorso emozionale piuttosto che di una interpretazione architettonica della scena ritratta.
In tal senso gioca un ruolo peculiare la luce morbida e ricca di sfumature.
Mario | "un percorso emozionale"... appunto, è proprio così, questo è il mio (arduo) intento, infatti fa parte di una mini serie/reportage che sto tentando di realizzare da un po', abbandonata in un primo momento per le difficoltà riscontrate nel realizzarla ma poi caparbiamente ripresa.
Affidarsi esclusivamente all'aiuto e alla forza della luce, oltre che dell'ambientazione, (mi son recato non poche volte a fare sopralluoghi di prova) non è poi così facile come sembra, sopratutto se, cosa per me mooolto inusuale, la fase di post produzione è ridotta praticamente all'osso, curata... certo ma non invasiva. Voglio che ora ,siano gli scatti a "parlare", un amalgama indistinguibile scatto/post, in cui si "noti" realmente e solo l'immagine, che l'eventuale storia raccontata nella serie sia limpida, sicuramente l'impresa è ambiziosa (almeno per me che son pignolo esagerato) ma "cchemmifrega"... io ci provo, inizio a vedere un po' di luce e mi ci ficco.
Avevo deciso di non postare nulla di questa mini serie ma poi, come mio solito, ho cambiato idea perché ascoltare i pareri e i consigli altrui è sempre cosa buona, sopratutto da chi è, fotograficamente parlando, sensibile e attento.
Credo che per questo motivo allegherò gli altri tre scatti preparati fino ad oggi (in totale me ne sono imposti dieci) con la speranza che li troviate "funzionali" e, comunque sia, sono molto orgoglioso di come stia crescendo il progetto.
Ora perdonami Mario per il lungo commento ma ho semplicemente... "colto l'occasione".
Ti ringrazio ovviamente per la tua "lettura" e per l'apprezzamento.
Buona serata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | ...ci sono tante sfumature
anche nel colore delle scrostature!
Ottima!
In tutti i sensi! | grazie mille per il gradimento aarnmunro... contento che ti piaccia. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
guardando questa immagine da un punto di vista architettonico , credo che le manchi un po di piede , mi colpisce come in una situazione così statica sia riuscito a generare un certo dinamismo con queste linee , che generano una diagonale ....
condivido in generale il pensiero di Mario , e credo che possa farne una serie partendo proprio da questa ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Concettualmente, l'idea di salire scale così messe e senza sapere dove portano, mi dà l'idea di una situazione di pericolo, o comunque d'incertezza. È interessante la parte terminale, in alto a destra, che diventa via via più buia.
Il posto è famoso dalle nostre parti, anche per questo, Antonino, ti consiglio di postare foto in serie, stile reportage, per contestualizzare meglio delle immagini che nel loro insieme prendono inevitabilmete forza e valore storico/documentario, dacché, e lo sai bene, oggi come oggi diventa sempre più complesso curare l'aspetto interpretativo (e proporre quindi qualcosa di nuovo) con soggetti tanto incentivati: sempre luoghi abbandonati sono!!
Pensaci. | Come dicesti tu... ultimamente ci stiam trovando (preoccupantemente) d'accordo
Comunque ammetto che hai l'occhio fino perché fa proprio parte di una serie, come ho spiegato nel commento poco sopra a Mario, quindi evito di ripetermi.
Deducendo che un po' abbia destato il tuo gradimento ti ringrazio (... a malincuore eh) lol.
Spero che negli allegati troverai il "senso" che ammetto manca nel singolo scatto.
Ciauz
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Spero che negli allegati troverai il "senso" che ammetto manca nel singolo scatto.
Ciauz  |
Magari postale nella sezione reportage e portfolio tutte insieme, così prendi le "sberle" pure di là! ahahahaha!!
Scherzo, dài!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | guardando questa immagine da un punto di vista architettonico , credo che le manchi un po di piede , mi colpisce come in una situazione così statica sia riuscito a generare un certo dinamismo con queste linee , che generano una diagonale ....
condivido in generale il pensiero di Mario , e credo che possa farne una serie partendo proprio da questa ....  | Ciao Gennaro, Grazie per il tuo commento e apprezzamento. Ti dico solo che per "inquadrare" questa scena come volevo son stato dalle 9.30 alle 11.30 mah... (carenza mia probabilmente).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Magari postale nella sezione reportage e portfolio tutte insieme, così prendi le "sberle" pure di là! ahahahaha!!
Scherzo, dài!
 | mmaleratu...
no ormai le posto qua sotto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Il punto di ripresa, l' inquadratura, la luce, la gran quantità di dettagli sparsi nell' ambiente ... un po' tutto in questa foto, per me, tiene l' osservatore al pian terreno. Se lo scopo era far salire, solo il titolo ci riesce in qualche modo.
Sono piacevoli i colori, è gradevole il soggetto, la foto è fatta perbenino ma non è memorabile. Se ne riescono a scattare tante senza troppa fatica di fatte così. A riprova basta sfogliare un po' degli esercizi fotografici in luoghi abbandonati che di tanto in tanto vengono proposti.
Penso che non sia una foto architettonica e nemmeno una foto emozionale, nel senso che non si dimostra riuscita sotto questo aspetto. D'altra parte non la vedo una foto documento, perché troppo evidente mi appaiono l' intento estetico e l' ambizione ad emozionare (che resta ambizione) come temi dominanti. | Grazie di cuore per la tua analisi che naturalmente rispetto e, solo in parte però, condivido.
Sperando di farti cambiare idea ti auguro una buona serata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Titolo reportage (provvisorio): "Vieni con me..."
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1935 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Titolo reportage (provvisorio): "Vieni con me..."
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1932 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:30 pm Oggetto: |
|
|
la situazione si infittisce e sta diventando molto interessante .....
belle entrambe , ma nn avevo dubbi sulle tue capacita'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | la situazione si infittisce e sta diventando molto interessante .....
belle entrambe , ma nn avevo dubbi sulle tue capacita'  | ... incoraggiante Gennaro, grazie di cuore.
Metto la prima tacca + sulla "stecca"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:43 pm Oggetto: |
|
|
mi manca il legame tra la prima e le altre due (che tra l'altro si somigliano). Per dirne una, la prima conduce verso un luogo buio, la seconda è illuminata a giorno e la terza riporta ad un androne anch'esso illuminato.
Sono slegate Antonino (IMHO).
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|