photo4u.it


Sfuocato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 09 Gen, 2014 1:02 pm    Oggetto: Sfuocato Rispondi con citazione

Questo bellissimo bruco di Macaone è stato ritratto in tutte le maniere.
Così ho pensato di proporlo sfuocato....

Critiche e Commenti sono graditi.


Versione ad alta risoluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Gen, 2014 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo genere di foto cerchiamo sempre il tutto a fuoco, la nitidezza e non ultima la vena artistica tanto per non fare scatti tutti uguali.
Lo sfocato è riuscito ma la composizione concorre con poco valore aggiunto.
Forse potevi ritrarlo più frontalmente per esaltare il fuoco e sfocare di più il resto. Da evitare la vicinanza al bordo. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 09 Gen, 2014 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto anche il ritratto frontale, ma l'immagine mi pareva troppo vuota.

Che intendi per "vicinanza al bordo"?
Che il bruco è troppo basso?
Con queste proporzioni, sarebbe stata più corretta una inquadratura verticale, col bruco più centrale o più in alto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Gen, 2014 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
Ho fatto anche il ritratto frontale, ma l'immagine mi pareva troppo vuota.

Che intendi per "vicinanza al bordo"?
Che il bruco è troppo basso?
Con queste proporzioni, sarebbe stata più corretta una inquadratura verticale, col bruco più centrale o più in alto?

In questo caso il ritratto frontale non è consigliabile per il posatoio mozzato.
La parte finale del corpo è attaccata al bordo inferiore.
Sull'inquadratura orizzontale o verticale è questione di gusti e dipende dal soggetto, posatoio e sfondo. Non esistono regole ma sensibilità personale.
Ci sarà poi la scelta se privilegiare la componente tecnica o artistica.
Ti allego questi link che forse saranno più utili di tante parole.
vanishing di Francy78
Hei, riesci a vedermi? (su National Geographic di Aprile) di Macromak
Come vedi la tecnica è necessaria ed importante ma in entrambe la componente artistica è determinante.
Liliana Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Ven 10 Gen, 2014 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti, soprattutto nei confronti della damigella "vanishing", il mio sfuocato è indietro di qualche anno luce!!!

La tecnica sto cercando di impararla, ma per il tocco artistico, a quei livelli, sarà dura.
Comunque ti ringrazio molto per i consigli e per questi stimolanti esempi: cercherò di farne tesoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 10 Gen, 2014 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, sono in sintonia con il pensiero di Liliana, composto con questa inquadratura, il bruco, pare essere ritratto lateralmente con un cattivo parallelismo, naturalmente non è così...è una decisione presa con coscienza e studiata...ed allora, giustamente, doveva essere maggiormente accentuata la prospettiva...concordo anche sulla "pericolosa" vicinanza al bordo della parte terminale del macaone mi permetto di allegarti un ulteriore esempio, meno bello di quelli linkati da Liliana, ma giusto per mostrarti l'idea della prospettiva.... http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=577654 comunque, sottigliezze e gusti a parte, una buona ripresa la tua...ciao.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Ven 10 Gen, 2014 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia "preoccupazione" era quella di riempire il fotogramma, per cui sono rimasto molto laterale, ed ho aperto il diaframma.
La tua saturnia (splendida, molto più bella della cavalletta) non era così dritta allungata, per cui anche la vista frontale ha permesso di inquadrarne a sufficienza.

Poi il mio posatoio era davvero brutto, e, ora che me lo avete fatto notare, mi rendo conto che il macaone era troppo basso.
Quanto all'aspetto artistico... avrò molto di che meditare!!

Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 11 Gen, 2014 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, il mio parere è in linea con quelli degli amici intervenuti prima di me. Trovo la composizione proposta, leggermente sbilanciata a destra e lo sfocoato poco efficace.
Seguirei gli ottimi consigli ricevuti.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 12 Gen, 2014 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come idea poteva starci, poi avresti anche avuto uno sfondo interessante, ma potevi fare meglio...
In linea con chi mi ha preceduto... Avrei scattato a tutta apertura...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi