Autore |
Messaggio |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:00 am Oggetto: s005 |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark IV
Autore Luca Borghini
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore) 1/320
Av(Valore diaframma) 5.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 500
Obiettivo EF70-200mm f/4L USM
Distanza focale 200.0mm _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Una foto con un gran potenziale.
Il sapore è quello della street photography della prima metà del '900, bellissimi personaggi e bravo tu a non includere nessun elemento che ci ricordi che siamo nel 2014.
L'espressione dell'uomo sulla destra è splendida, mi ricorda davvero quel misto di diffidenza e curiosità negli occhi degli ambulanti d'epoca, tanto che salvo problemi di cui accenno sotto avrei preferito un maf precisa proprio su di lui.
Ci sono alcuni aspetti tecnici, a mio avviso, non riusciti che in parte ne abbassano la qualità.
La messa a fuoco è evidentemente sull'uomo con la barba ma non capisco perchè l' omone in camicia risulti così sfocato, tra l'altro di uno sfocato che non sembra coerente con la camicia del terzo uomo di spalle che invece risulta più nitida.
E' possibile che il calore della fiamma proprio sotto il soggetto scaldando l'aria abbia in qualche modo interferito sulla resa della lente in quel punto??? o si tratta di post?
ciao
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'analisi di Diego sia perfetta, quindi mi associo e attendiamo la tua spiegazione, anche se credo che la risposta se la sia già data da solo alla fine.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego D.T. utente

Iscritto: 16 Gen 2014 Messaggi: 153 Località: Rho
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 4:40 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, sembra che abbiano indossato dei vestiti di scena apposta per te! Bellissima foto. _________________ La macchina non fa la foto
Twitter/Instagram @Paneeveleno
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | Una foto con un gran potenziale.
Il sapore è quello della street photography della prima metà del '900, bellissimi personaggi e bravo tu a non includere nessun elemento che ci ricordi che siamo nel 2014.
L'espressione dell'uomo sulla destra è splendida, mi ricorda davvero quel misto di diffidenza e curiosità negli occhi degli ambulanti d'epoca, tanto che salvo problemi di cui accenno sotto avrei preferito un maf precisa proprio su di lui.
Ci sono alcuni aspetti tecnici, a mio avviso, non riusciti che in parte ne abbassano la qualità.
La messa a fuoco è evidentemente sull'uomo con la barba ma non capisco perchè l' omone in camicia risulti così sfocato, tra l'altro di uno sfocato che non sembra coerente con la camicia del terzo uomo di spalle che invece risulta più nitida.
E' possibile che il calore della fiamma proprio sotto il soggetto scaldando l'aria abbia in qualche modo interferito sulla resa della lente in quel punto??? o si tratta di post?
ciao
 |
gx diego per la tua analisi e per i tratti positivi che hai saputo trovare nonostante ci sia qualche limite tecnico come tu hai sottolineato
in effetti il soggetto su cui cade la maf è quello di sinistra, quello di destra resta leggermente fuori fuoco per via de diaframma abbastanza aperto f/5 che non mi ha consentito molta pdc, se guardi bene l'omone a dx non in linea con quello con la barba, ma è un pochino arretrato rispetto a lui
inoltre come hai evidenziato il fumo del fuoco contribuisce a sfocarlo maggiormente (nella versione a colori si nota di più)
in post ho solo fatto la conversione in b/n, aggiunto contrasto e mdc, applicato un leggero filtro seppia e pochino di grana alla fine
anche a me ispira atmosfere dal sapore 800esco, felice che ti piaccia _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:41 pm Oggetto: |
|
|
gx giancarlo
gx diego _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te per il riscontro  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | Grazie a te per il riscontro  |
è il minimo  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|