 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Angel Photographer utente

Iscritto: 07 Ago 2009 Messaggi: 151 Località: Corsico (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono guardato l'intero lavoro,indubbiamente ben fatto.
Quella postata,con quel taglio estremo(probabilmente più indicato in verticale,per l'ampia area vuota che aggiunge poco)mette subito l'accento sul tema,in modo diretto e senza mediazioni.
Tecnicamente ottima,trovo però che essendo,come penso,un lavoro studiato a tavolino,andavano curati minuziosamente alcuni particolari come una ripresa perfettamente frontale(col rischio di venir investito!)e la simmetria delle mani nella posa.
Tieni conto che io non riuscirei a fermare un ciclista nemmeno ai 10 all'ora,quindi prendi tutto con le pinze,soprattutto perchè il tuo intento era sicuramente più serio e non si fermava alla sola tecnica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angel Photographer utente

Iscritto: 07 Ago 2009 Messaggi: 151 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 12:00 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Mi sono guardato l'intero lavoro,indubbiamente ben fatto.
Quella postata,con quel taglio estremo(probabilmente più indicato in verticale,per l'ampia area vuota che aggiunge poco)mette subito l'accento sul tema,in modo diretto e senza mediazioni.
Tecnicamente ottima,trovo però che essendo,come penso,un lavoro studiato a tavolino,andavano curati minuziosamente alcuni particolari come una ripresa perfettamente frontale(col rischio di venir investito!)e la simmetria delle mani nella posa.
Tieni conto che io non riuscirei a fermare un ciclista nemmeno ai 10 all'ora,quindi prendi tutto con le pinze,soprattutto perchè il tuo intento era sicuramente più serio e non si fermava alla sola tecnica. |
Ciao Pio,
innanzitutto grazie per il commento e soprattutto grazie per aver visto tutto il lavoro completo!!!!
La scelta di decentrare il soggetto (molto forte come fai notare) è stata solo per un motivo editoriale.
Questa foto è diventata una doppia pagina di apertura, quindi il risultato è stato questo:
http://www.ferrilloshots.it/?page_id=1046#!prettyPhoto[portfolio]/2/
Per quanto riguarda lo studio del lavoro, non c'è stato tempo. Fabrizio ha dedicato allo shooting (tra strada e famiglia) 35 minuti. Immagina tra il cambio e lo spostamento in bici il tempo tecnico da poter dedicare agli scatti...
Ho dovuto (come succede sempre in lavori del genere con personaggi che hanno SEMPRE qualcosa da fare) prendere il buono così come veniva!
Ti ringrazio comunque, ancora!!! _________________ Angelo Ferrillo Photography
website: www.angeloferrillo.com - stream: http://flickr.com/angeloferrillo
blog: http://angeloferrillo.wordpress.com - http://milanesi.tumblr.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 12:10 am Oggetto: |
|
|
Ora si spiega il tutto e risulta funzionale pure la ripresa leggermente angolata.
La cover è veramente ben fatta,splendido il lavoro finito,pure bello il titolo che mescola ironia e realtà,come uno di quei tre personaggi ne è maestro.
Se hai fatto il tutto in quei pochi minuti non rimane che raddoppiare i complimenti.
Un plauso poi alla modestia...molti avrebbero postato direttamente il prodotto editoriale finito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Di tutto il lavoro, solo due foto in action? un po' pochine..., specie questa, che personalmente non capisco chi abbia avuto il coraggio di usare in apertura di un articolo, troppo tagliata, tanto da non permettere a chi non conosce Fabrizio di capire cosa fa... personalmente avrei scattato a figura intera, pur decentrando il soggetto, e avrei fatto anche uno scatto da lla tre quarti posteriore sinistra, per meglio evidenziare la sua postura in sella che è frutto di uno studio molto interessante.
Inoltre, una nota sui ritratti, non in tutte le ruote sono posizionate in maniera corretta, con la scritta campagnolo in basso, ed è una cosa, lo so per esperienza, che per gli sponsor conta parecchio. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angel Photographer utente

Iscritto: 07 Ago 2009 Messaggi: 151 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 6:39 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Di tutto il lavoro, solo due foto in action? un po' pochine..., specie questa, che personalmente non capisco chi abbia avuto il coraggio di usare in apertura di un articolo, troppo tagliata, tanto da non permettere a chi non conosce Fabrizio di capire cosa fa... personalmente avrei scattato a figura intera, pur decentrando il soggetto, e avrei fatto anche uno scatto da lla tre quarti posteriore sinistra, per meglio evidenziare la sua postura in sella che è frutto di uno studio molto interessante.
Inoltre, una nota sui ritratti, non in tutte le ruote sono posizionate in maniera corretta, con la scritta campagnolo in basso, ed è una cosa, lo so per esperienza, che per gli sponsor conta parecchio. |
Francamente non capisco il commento. ma ammetto che si tratta di un mio limite, sicuramente.
L'apertura dell'articolo non è per Fabrizio Macchi, ma per un trio di atleti ed amici "Macchi, Podestà e Zanardi", quindi ritengo, ma forse sbaglio, che chi ha avuto il coraggio di aprire con questa foto lo abbia fatto per lasciare spazio ad un articolo e non totalmente chiuso su uno dei tre.
Il lavoro comprende anche altre foto in action, ma il lavoro scelto dall'Agenzia e quindi chiuso è questo come lo vedi. Il perché abbiano scelto queste, è una pura e semplice scelta editoriale, che non ho discusso.
Per la scelta delle scritte legate allo sponsor, beh al di la del tempo impegnato per li scatti, se lo sponsor paga quando commissiona le foto, personalmente le scritte gliele metto come vuole, anche con uno striscione banner, nel caso qualcuno non le notasse. In questo caso, visto che a pagare è l'agenzia e non lo sponsor, le scritte passano sicuramente in secondo, se non terzo piano.
Ti ringrazio comunque per aver dedicato del tempo a visionare la foto e commentarla.  _________________ Angelo Ferrillo Photography
website: www.angeloferrillo.com - stream: http://flickr.com/angeloferrillo
blog: http://angeloferrillo.wordpress.com - http://milanesi.tumblr.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ci si trova dinanzi ad uno scatto che potrebbe suscitare tutti i legittimi dubbi tecnici espressi (a partire da Pio e finendo con Matteo) ma che trova nella scelta editoriale un acuto compromesso riguardo il taglio...
La scelta di focalizzare sulla parte inferiore dell'atleta e l'aggancio col titolo e sottotitolo credo sia abbastanza indovinata e giustamente bypassi eventuali pubblicità per sponsor o affini visto che l'articolo è di tutt'altro "peso"...
Molto acuta la visione professionale di Matteo riguardo gli sponsor sopracitati e il poter includere particolari dello studio biomeccanico della sella dell'atleta (Matteo conosce Macchi e parla a ragion veduta: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=561971 ) ma qui credo si debbano per un momento accantonare questi dettagli tecnici per far spazio alle tre storie accomunate da simili handicap fisici...
Però....concordo con Pio riguardo ad una ripresa più frontale
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|