Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, è un pezzo che non ti si vedeva… in giro
Scherzi a parte, questo tuo è un lavoro che mi piace.
Ha, per così dire, una sua anima e questo lo rende originale e differente dalle tante, spesso troppe identiche, immagini degli stessi posti.
Per cui non so cosa potranno dirti gli esperti in materia, ma per quanto mi riguarda ti sei guadagnato il mio plauso
A presto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antò,
cerco di dare nuove chiavi di lettura, provare nuovi stimoli, la rappresentazione ordinaria della realtà mi ha un po' annoiato.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Grazie Antò,
cerco di dare nuove chiavi di lettura, provare nuovi stimoli, la rappresentazione ordinaria della realtà mi ha un po' annoiato.
 |
Sono d'accordo, per noi cercare nuove prove è fondamentale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel BN Max, mi piace... complimenti e bentornato
Gaudì?
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
stepp ha scritto: | Gran bel BN Max, mi piace... complimenti e bentornato
Gaudì?
Ciao
Francesco |
o yesss.
Vecchia talpa ma dov'eri finito? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Il risultato grafico che proponi è molto accattivante, non so di cosa si tratti, ma sembrano due enormi faccioni poco rassicuranti.
Mi piace come hai gestito i bianchi un po' meno i neri.
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | o yesss.
Vecchia talpa ma dov'eri finito? |
Iooooo? Tu piuttosto sei sparito, dove t'eri rintanato? Manco a chi l'ha visto avevano notizie di te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:24 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | Il risultato grafico che proponi è molto accattivante, non so di cosa si tratti, ma sembrano due enormi faccioni poco rassicuranti.
Mi piace come hai gestito i bianchi un po' meno i neri.
ciao  |
Grazie Diego, i neri sono quasi completamente chiusi. E' un periodo che mi ci ritrovo con questi toni molto estremizzati.
Quelli che vedi sono i celeberrimi camini di Gaudì. Casa pedrera a Barcellona.
Ripresi in tutte le forme e salse. Ho voluto personalizzarle perché proporle nature avrebbe poco senso. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio è poderoso..il b/n è sicuramente in hi-key..mi dolgono gli occhi quasi..
sarò sincero come sempre..l'osare mi piace e al diavolo i tecnicismi stavolta..giudico di pancia e mi fa pensare ad un vecchissimo film in bianco e nero dove la pellicola sta per bruciarsi..
bella..avrei abbassato solo un pochino pochino per non perdere i dettagli alla base., ma nel complesso mi affascina e mi piace perchè diversa dal solito.
per guardarla ho ..  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Il taglio è poderoso..il b/n è sicuramente in hi-key..mi dolgono gli occhi quasi..
sarò sincero come sempre..l'osare mi piace e al diavolo i tecnicismi stavolta..giudico di pancia e mi fa pensare ad un vecchissimo film in bianco e nero dove la pellicola sta per bruciarsi..
bella..avrei abbassato solo un pochino pochino per non perdere i dettagli alla base., ma nel complesso mi affascina e mi piace perchè diversa dal solito.
per guardarla ho ..  |
Grazie Pier, faccio tesoro di tutti i vostri suggerimenti. Forse un filo di contrasto in meno ci starebbe bene.
Proverò a metterci le mani. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 8:22 am Oggetto: |
|
|
È un po' che latito anch'io, per tutta una serie di impegni personali, lavorativi e associativi, ma soprattutto per un disamoramento generalizzato verso la fotografia virtuale, a vantaggio di un maggior studio sull'argomento e di una fotografia, almeno nelle mie intenzioni, più ragionata; devo ammettere però che qui mi sento sempre a casa.
Quando ho visto la miniatura di questa foto nella galleria dedicata alle immagini di architettura, ho pensato: "e mo' che c'azzecca questa"? Mi sembrava, sempre dalla miniatura, una specie di still life di un qualcosa di indefinito, poi, a dirla tutta, ho letto il nome dell'Autore, mi sono fidato e sono entrato.
L'immagine è molto grafica, un misto tra pittorialismo (poco), surrealismo (un po' di più) e la fantasia di Massimo (tanta) il quale qui ci ha messo, e con intelligenza, tanto del suo, appunto.
È una rappresentazione/reinterpretazione della realtà vista coi suoi occhi. Osservandola bene mi sono tornate in mente delle letture in merito all'antropomorfismo su un testo di Basilico: principalmente il corpo centrale ha sembianze umane! Ciò, unito alla particolare postproduzione operata da Massimo, dà all'immagine un aspetto interssante e non convenzionale, in verità discutibile se parliamo di architettura in sé, ma indubbiamente funzionale allo scopo e alle intenzioni dell'Autore, se non ho capito male.
L'umile consiglio che mi sento di dare a Massimo, (che conosco personalmente, relativamente vicino di casa anche se non ci vediamo mai...), da appassionato di architettura e fissato con le serie/portfolio a tema, è quello di perseguire privatamente questa strada, tra l'altro abbastanza nuova e poco incentivata, certamente utile a lui per cercare nuovi stimoli, ma anche a noi per godere di certe immagini a lavoro completato.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Fin dove hai conservato la materia la foto è bella. Da lì in giù di bello c' è poco. Fosse possibile cercherei di conservarla quanto basta da cima a fondo. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 8:15 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Fin dove hai conservato la materia la foto è bella. Da lì in giù di bello c' è poco. Fosse possibile cercherei di conservarla quanto basta da cima a fondo. |
il concetto di "bello" in fotografia mi spaventa sempre un po'...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | il concetto di "bello" in fotografia mi spaventa sempre un po'...  |
Condivido pienamente..diciamo che è molto relativo io mi spingerei solo sul tecnicamente e sul a me..piace.. )
sempre con un sorriso  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Fin dove hai conservato la materia la foto è bella. Da lì in giù di bello c' è poco. Fosse possibile cercherei di conservarla quanto basta da cima a fondo. |
Piergiulio ha scritto: | ...io mi spingerei solo sul tecnicamente e sul a me..piace.. ) |
Condivido questi due per me ottimi punti di vista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Dicembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare problemi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Massimo, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Dicembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare problemi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
Le vette hanno svettato..alla fine ))
bravo.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Riconoscimento meritatissimo! Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|