Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 12:28 am Oggetto: Domino |
|
|
Parco "Maximo Gomez" - Club del Domino, Miami
Nel cuore del quartiere chiamato Little Havana, a Miami, ci si imbatte in questo "parco" (in realtà un minuscolo giardinetto pubblico), centro di incontro di agguerriti giocatori di domino.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Ultima modifica effettuata da frank66 il Gio 05 Dic, 2013 12:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Essenziale nella costruzione. Hai alternato momenti riflessivi e dinamici rendendo bene le fasi del gioco.
Mi (solo a me) manca un po' di Tri-x 400 per assonanza all'età dei giocatori.
Con questi angoli di ripresa ti sei trasformato da fotografo a giocatore.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima sequenza...
Mi piace molto il punto di ripresa, le composizioni e l'utilizzo della pdc.
Il bianco e nero leggermente virato è molto bello, anche il contrasto e l'estrema ricerca del dettaglio sono efficaci e hanno il loro peso nel racconto. Questo però ha portato uno sfocato un pò duro, lo si nota soprattutto nei contorni delle figure nella prima fotografia o sul viso del giocatore nella terza fotografia. Ma questo è solo un dettaglio a cui si può porre rimedio facilmente.
Complimenti
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Un b/n spettacolare, foto bellissime e "modelli" straordinari. Un piacere per gli occhi.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 9:22 am Oggetto: |
|
|
Alla faccia di chi pensa che un reportage per funzionare debba essere composto di 20/30 a volte anche 40 foto
Essenziale, diretto, sintetico... insomma a me sembra palese che il nostro Franco ha una grande capacità di racconto e questo senza dimenticare la parte tecnica che trovo emozionante!
Bravo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 11:40 am Oggetto: |
|
|
Il racconto c'è e funziona. A livello formale la presentazione è corretta; adorabile il tono caldo.
Unico appunto, la prima e la seconda foto sono praticamete uguali e si differenziano solo per il punto di focus: probabilmente la prima, quella di apertura, potrebbe essere sostituita, (dato che la mano nasconde parte del volto del giocatore), da un'altra avente un punto di ripresa differente.
La mia preferita è la terza.
Complimenti.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Lette le osservazioni del sempre attento Alessandro: tra la prima e la seconda funziona secondo me proprio lo spostamento dell'attenzione dall'uno all'altro giocatore, il che rende la sequenza non una ripetizione bensì uno stratagemma per farci maggiormente partecipare alla partita. Inoltre nella prima il volto parzialmente coperto (ma coperto dal gesto del giocatore stesso, un elemento fondamentale del racconto) dà ulteriore risalto all'espressione ed allo sguardo e mi pare quindi un escamotage perfettamente funzionale.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 12:14 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | (cut) tra la prima e la seconda funziona secondo me proprio lo spostamento dell'attenzione dall'uno all'altro giocatore, il che rende la sequenza non una ripetizione bensì uno stratagemma per farci maggiormente partecipare alla partita. (cut) |
Mah... potrei essere d'accordo con te se ci trovassimo di fronte ad un portfolio di 12/13 immagini, ma qui sono solo 4 e non penso ci sia il rischio di perdere l'attenzione.
vittorioneroma2 ha scritto: | (cut) Inoltre nella prima il volto parzialmente coperto (ma coperto dal gesto del giocatore stesso, un elemento fondamentale del racconto) dà ulteriore risalto all'espressione ed allo sguardo e mi pare quindi un escamotage perfettamente funzionale.
 |
Infatti il volto parzialmente coperto è un falso difetto, si coglie tanto l'espressione, quanto l'attenzione verso ciò che sta facendo.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
La 2 ha una bella composizione, funzionale a legare i due protagonisti (il braccio che indica l' uomo in secondo piano). Il giocatore in primo piano è concentrato; quello in secondo piano lo è altrettanto e questo, con il sostegno della composizione, è motivo di grande coerenza.
Anche la 3 ha una bella composizione, diagonale, che raccorda (e motiva quindi) la tensione del protagonista in secondo piano con la giocata del protagonista fuori campo.
Le altre mi dicono meno. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ...Essenziale, diretto, sintetico... |
...e con una gestione del BN bellissima !!!
 _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 5:46 pm Oggetto: |
|
|
essedi
Liliana
Matteo
Vittorio
Silvano
Alessandro
Mario
Dpe81
Vi ringrazio molto per l’interessamento e le utilissime osservazioni. In fase di selezione degli scatti mi era venuta l’idea di raggrupparne 4 che rappresentassero ciascuno dei quattro giocatori ad un tavolo, dove il focus su ogni giocatore fosse basato appunto sul fuoco selettivo, mentre le inquadrature restassero il piú possibile simili. Mi sembrava un modo simpatico per raccontare una partita, ma ovviamente, non avendoci pensato prima in fase di scatto, alla fine mi é venuta a mancare una foto significativa del quarto giocatore. Cosí ho optato per una soluzione di ripiego, cioé sempre 4 scatti, ma con l’ultimo giocatore che fa parte di un altro tavolo; in questo modo sono venute fuori due inquadrature uguali e due diverse, il che rende un po’ stonato (come é stato fatto notare) il fatto che due foto abbiano la stessa inqudratura, o magari a qualcuno potrebbe apparire stonata l'ultima foto, perché é l'unica che non mostra il giocatore con il cappello, sempre presente nelle altre tre.
Insomma, la lezione appresa é che, come una volta mi ha scritto un'amica del forum (qui presente ), sarebbe sempre meglio avere un progetto preciso in testa prima di iniziare a scattare.
Grazie ancora a tutti  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4032 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Quattro scatti molto precisi che raccontano senza fronzoli e in maniera efficace il passatempo di queste persone.
Mi ha impressionato molto la resa del bn e la nitidezza in contrapposizione allo sfocato.
un Bravo è il minimo. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 2:27 am Oggetto: |
|
|
Mi colpisce il tuo b/n, così pulito, netto, senza sbavature, estremamente definito dove serve. Nelal corta ed intensa sequenza trovo che l'ultima un poco si differenzi, non essendoci nessun volto visibile, ma non posso certo chiamare difetto questa differenza. Complimenti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Pochi scatti ma ottimamente confezionati per tecnica e gestione del"racconto"...
Il bianco e nero è caldo e piacevole, supportato da uno sfocato che definisce i ruoli stessi dei giocatori dando importanza ora al gesto ed ora ai volti....
Una piccola storia di vita quotidiana....
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Pochi scatti ma ottimamente confezionati per tecnica e gestione del"racconto"...
Il bianco e nero è caldo e piacevole, supportato da uno sfocato che definisce i ruoli stessi dei giocatori dando importanza ora al gesto ed ora ai volti....
Una piccola storia di vita quotidiana....
|
Grazie Sisto  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
I momenti colti, le espressioni ed i gesti sono pregnanti ed efficacemente sottolineati dalle inquadrature e dal gioco dello sfuocato.
Bianco e nero incisivo e ricco di toni.
Grande prova, complimenti!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | I momenti colti, le espressioni ed i gesti sono pregnanti ed efficacemente sottolineati dalle inquadrature e dal gioco dello sfuocato.
Bianco e nero incisivo e ricco di toni.
Grande prova, complimenti!
Ciao.  |
Grazie mille Massimo ! _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|