Autore |
Messaggio |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 7:57 pm Oggetto: Zebras in HK |
|
|
Dopo che un mio amico ha sbagliato impostazioni alla macchina riportando dall'Africa interi rullini di foto in hk ho conosciuto questa tecnica e ogni tanto mi diverto a provarla, i risultati non sono sempre esaltanti, anzi, questa però mi piace molto. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti un HK è una sovraesposizione.
Grazie del passaggio  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 12:35 pm Oggetto: |
|
|
No, non lo dico io, ci mancherebbe anche..
L'HK è un'immagine che ha un istogramma spostato nettamente sulle alte luci ma comunque bilanciato e sovraesporre è il metodo per ottenerle in faso di scatto.. ammesso che non si voglia fare in pp.
La mia ha anche molti pixel bruciati e questo non vuol dire HK (se intendevi questo siamo assolutamente d'accordo) è solo una scelta artistica  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 8:17 am Oggetto: |
|
|
Mai sentito parlare prima di HK, ma questa foto è molto bella. _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Correggettemi se sbaglio ma in HK non dovrebbero essere rappresentati solo gli estremi di gamma? Questa foto è marroncina per il 90% secondo la mia umile visione. Oltre che sovraesposta, non poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
magno.f ha scritto: | Correggettemi se sbaglio ma in HK non dovrebbero essere rappresentati solo gli estremi di gamma? Questa foto è marroncina per il 90% secondo la mia umile visione. Oltre che sovraesposta, non poco. |
Negli hk dovrebbero essere rappresentati solo gli estremi di gamma ma infatti se controlli l'istogramma in ps noterai che è così.
In un hk le poche aree scure devono creare contrasto con la predominanza di aree chiare, la sovraesposizione è una scelta artistica, credo che doni più incisività allo scatto andando comunque a sacrificare zone di poco interesse.
Grazie per il passaggio  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
errore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Concordo anche io che per ottenere un High Key si debba sovraesporre anche se non sempre è necessario.
Forse è proprio il colore della terra in questo caso che lo rende debole come HK.
In questo modo si sono bruciate le parti più vicine al bianco puro ed il resto crea un fastidioso colore, per quello che riguarda la realizzazione HK.
Se è una scelta artistica nulla a che dire.
Proverei in bianco e nero, recuperando in fase di scelta tonale quel "giallino", forse potresti avvicinarti di più all'HK bruciando di meno.
IMHO _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Sandrino per il passaggio.
In bn ho già provato ma un pochino perde, almeno ai miei occhi, quel giallino che a te non piace a me invece si! Sono d'accordo che probabilmente sia troppo accentuato in alcune zone e ho provato a regolarlo in pp ma con scarsi risultati perché lo sfondo virava in alcune zone ad un innaturale blu.
Per essere sincero poi questo scatto non mi ha mai convinto fino in fondo, ad alcuni è piaciuto tantissimo, ad altri per niente.. a me piace ma riconosco che ci sono difetti (anche compositivi) importanti. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 7:04 pm Oggetto: |
|
|
in effetti avendo letto gli esperti e riguardandola, se si poteva bruciare meno il terreno si poteva vedere qualcosa, cmq... stupenda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|