Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 8:13 pm Oggetto: Gole del Sagittario, di notte |
|
|
ƒ/7.1 @ 30 sec, ISO 640, 14 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Shark85 utente

Iscritto: 15 Gen 2013 Messaggi: 209 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace
Da principiante di dico però che, a mio avviso, era da evitare/limitare l'inserimento nel primo piano dei rami degli arbusti utilizzando per esempio, se possibile, un pdr più alto in modo da limitare i rami nella parte bassa del fotogramma.
Un saluto _________________ Nikon D3100 | Nikkor 18-105 VR | Tamron 90 mm f/2.8 Macro
http://www.flickr.com/photos/stefano-85-/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao shark, ti ringrazio! in realtà quello era l'unico punto dove il mio limitato cavalletto poteva essere posizionato per riprendere il meno possibile i rami
p.s. sono gialli per via di un grosso faro alogeno color giallo alle mie spalle! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Che luce hai reso!
Anche il flash di fill in giusto?) ... ok. Forse cespugli in primo piano spezzano un po' il paesaggio che reggeva bene di suo ... _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao daniele, l'ho fatta l'altro ieri quando c'era la luna piena in cielo. no no nessun flash di riempimento.. gli alberi in primo piano erano illuminati da un faro alogeno molto potente(che tra l'altro non puntava neanche sugli alberi, ma nella direzione opposta) e non c'era bisogno di illuminarli ulteriormente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|