Autore |
Messaggio |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 12:22 am Oggetto: Una famiglia, un film di Kusturica e degli amici |
|
|
Una famiglia, un film di Kusturica e degli amici |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 12:23 am Oggetto: Una famiglia, un film di Kusturica e degli amici |
|
|
Una famiglia, un film di Kusturica e degli amici
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao essedi, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Forse non sono del tutto obiettiva ma il modo di fotografare di Filippo mi piace molto.
Si respira proprio quell'atmosfera annunciata nel titolo ed in certe foto sembra di poter danzare al suono della musica di Kusturica.
Piacevole l'alternarsi di foto movimentate con immagini statiche riproducenti disegni o foto di famiglia.
Nel ritmo del lavoro si posizionano bene le immagini su pareti bianche quasi a proporre una pausa per riprendere il racconto.
Forse sarebbe stato meglio un po' di spazio in più tra una foto e l'altra perché dopo quella tavola imbandita mi da fastidio quel volto tagliato immediatamente sotto il tavolo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 8:16 am Oggetto: |
|
|
Piace anche a me questo tuo modo di fotografare....
Concordo con quanto detto da Liliana....
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
a me questo approccio alla fotografia piace molto.. complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Forse non sono del tutto obiettiva ma il modo di fotografare di Filippo mi piace molto. |
Ti piace semplicemente perché Filippo fotografa con intelligenza, badando alla sostanza, ma anche alla forma.
È un reportage che può aspirare a pubblicazioni editoriali perché decisamente sopra la media.
Forse la foto con la bambina nella camera che si guarda le mani è di troppo, ce n'è una simile poco sopra, con la bimba che guarda in camera, molto buona.
Complimenti. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Al di lá dell'impronta stilistica e della scelta di soggetti e inquadrature, che in alcuni casi trovo interessanti, in altri meno, faccio un po' fatica a seguire il filo conduttore; mi riferisco in particolare alle foto che riprendono un ambiente diverso da quello dove si sta svolgendo la festa/banchetto, cioé le foto nella camera da letto, e alcune altre (i due che guardano assorti, forse la televisione, il ragazzo che guarda le mani della ragazza).
Mi piace parecchio, come foto singola, quella con il viso della signora ripreso tra le braccia dei ballerini. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Siamo forse così tanto abituati al prodotto tecnicamente ben confezionato che ci meravigliamo come semplici, estemporanei e "banali" scatti possano avere la forza di raccontare così tanto...
E' il modo di lavorare di Filippo; una linea coerente per quello che è diventato ormai il suo stile...
Premetto che non tutti le immagini mi convincono ma mi piace ribadire che l'insieme mi mette in testa l'aria (intesa come atmosfera e situazione...) che probabilmente si respirava quella giornata; mi fa rimbalzare in testa certe musiche (ammetto che pure il titolo stuzzica a riguardo...e non poco) e pensare ai dialoghi, alle risate o quant'altro sia accaduto....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:01 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Al di lá dell'impronta stilistica e della scelta di soggetti e inquadrature, che in alcuni casi trovo interessanti, in altri meno, faccio un po' fatica a seguire il filo conduttore; mi riferisco in particolare alle foto che riprendono un ambiente diverso da quello dove si sta svolgendo la festa/banchetto, cioé le foto nella camera da letto, e alcune altre (i due che guardano assorti, forse la televisione, il ragazzo che guarda le mani della ragazza).
Mi piace parecchio, come foto singola, quella con il viso della signora ripreso tra le braccia dei ballerini. |
Sono dei flashback decontestualizzati che aggiungono dettagli al racconto. Qui sono utili ad allentare la tensione del racconto quel tanto che basta a non far perdere il filo logico. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, grazie del passaggio.
@Liliana R sono d'accordo con te, soprattutto x quanto riguada l'editing del post, non so se si riesce a modificare.
@frank66: di solito io faccio l'editing delle mie cose seguendo (cioè questo è l'intento che magari però canno alla grandissima) una sorta di musicalità con pause e stacchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Sono dei flashback decontestualizzati che aggiungono dettagli al racconto. Qui sono utili ad allentare la tensione del racconto quel tanto che basta a non far perdere il filo logico. |
Concordo con Alessandro.
Ho seguito un corso di portfolio con Augusto Pieroni e lui affermava che nel racconto ogni tanto qualche foto di interruzione serve per poter riprendere con maggiore attenzione il racconto.
Penso ad una persona che parli al pubblico e debba ogni tanto cambiare timbro per evitare che questo si deconcentri.
Spero di essere stata chiara.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 8:30 am Oggetto: |
|
|
A me piace come è resa l'atmosfera ed apprezzo la personalità del tuo stile così "istintivo", sempre molto efficace.
Nel montaggio (che mi sono permesso di modificare introducendo una spaziatura maggiore come da te desiderato) trovo che fossero sufficienti a spezzare il ritmo quelle in cui devii lo sguardo sui particolari: sul disegno infantile, su oggetti, foto e quadri alle pareti. Trovo meno funzionale quando ci accompagni fisicamente fuori, in tutt'altra atmosfera.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fildub utente
Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 53 Località: padova
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 10:28 am Oggetto: |
|
|
Bravo,
ci son dei tagli fotografici interessanti, tipo la 14ma foto con il tipo sul divano a fuoco e quello in primo piano sfuocato, molto reportagistica come inquadratura, forse le immagini un pò "mosse" le virerei in b.n. dandogli più carattere e magari anche una lettura volutamente di cattura istantanea del momento.
Il colore niente male!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|