Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
..la struttura è didatticamente utile per capire la regola dei terzi..l'ho pensato subito appena l'ho vista..hai assorbito la teroria e la poni a servizio della pratica in modo impeccabile..trovo solo un po' "alto" il mento, che squilibra leggermente la posa..bello la monocromia, per la stampa mi preoccuperei di alzare un po' i bianchi-brillantezza..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto!
Ciao Francesco.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
"strafottente", bella mi piace.
Complinti ad entrambe _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Ci guarda fisso, Mirko ...ci guarda fisso e dall'alto, in bilico tra un piglio di fiera consapevolezza, come di chi sembra volerci sfidare ....e la dolcezza di una espressività che si fa delicata ...quasi fragile, nella mollezza della linea leggermente inclinata degli occhi.
Fragilità e dolcezza .... strette nella morsa di una fisicità esibita non senza sfumature di sfacciata consapevolezza di sé e del proprio fascino, che brillano nella scintilla degli occhi come note cariche di sensualità, ...languide e appena sussurrate.
La composizione gioca un ruolo fondamentale nel definire tutta la carica espressiva del ritratto attraverso l'adozione di un taglio verticale capace di contenere il "gioco" dei volumi del corpo che si distendono letteralmente lungo il frame facendo da cornice asimmetrica ai lineamenti del viso il cui asse insiste sapientemente sul primo terzo a sinistra.
La combinazione tra il taglio verticale e l'angolo di ripresa tiene alta la linea degli occhi e questo amplifica quel "guardare dall'alto" di Mirko ...con sfacciata consapevolezza e fragilità insieme, ...accentuando il forte potere di suggestione emozionale del ritratto.
Quel che ...con il senno di poi ...proverei a gestire diversamente è l'apertura del diaframma. La maf è chirurgica sugli occhi e tenta di incanalare il peso narrativo del ritratto sulla espressività dello sguardo, ....però quella risicata profondità di campo che lascia fuori fuoco le parti del viso in primissimo piano (il naso ed il mento) rischia di compromettere la struttura grafica del quadro di insieme ...soprattutto se la si ragiona alla luce di quel particolare trattamento del bianco nero.
Mi spiego.
Il chiaro scuro qui è volutamente giocato su una certa uniformità dei toni. Una teoria di grigi molto vellutata cioè, quella di questo chiaro scuro "scarico" e senza il graffio di alte luci squillanti, ...poco contrastato ...a tratti piatto, morbido e leggero, quasi a voler obbedire ad una precisa scelta espressiva che è quella del racconto di una fisicità maschia e vigorosa che si dilegua nella dolcezza e fragilità dell'anima.
E il tutto si fa impalpabile e lieve, ...leggero, ...languido come un ricordo o una visione che si fosse appena rievocata dal segreto del proprio immaginario.
Ebbene ....proprio questa leggerezza, ...a mio avviso, dovrebbe essere sostenuta da una maggiore decisione nel disegno dei particolari e del dettaglio, nella logica del trattamento di un chiaroscuro che sembra prediligere i valori del disegno più che di massa e di volume.
In questo senso avrei aiutato la maf con un diaframma capace di un "tutto a fuoco" e quindi di maggiore energia grafica ...eliminando ...come dire ...l' "ingombro" di quel fuori fuoco in primissimo piano che per quanto lieve scompagina la preziosità del disegno di insieme.
Un abbraccio
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
bravo.. splendido ritratto.. complimenti entrambi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|