photo4u.it


Io tra gli altri
Io tra gli altri
Io tra gli altri
Io tra gli altri
di barbie1
Gio 28 Nov, 2013 6:43 pm
Viste: 482
Autore Messaggio
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 6:44 pm    Oggetto: Io tra gli altri Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo questa immagine perché credo che ben rappresenti lo stato d'animo del fotografo nel momento dello scatto: tutto intorno continua a muoversi, proseguono le azioni che si stavano compiendo mentre tu ti fermi per un istante e rifletti sul da farsi, se prendere la macchina e scattare oppure aspettare ancora. Se scegli di agire in quel momento tu con un semplice gesto hai la possibilità di immortalare per sempre quell'attimo all'insaputa di tutto e tutti, troppo presi per accorgersi che qualcuno era lì ad osservare ciò che facevano, in quel breve attimo riesci a fermare il tempo e soprattutto la tua mente che, anche solo per una frazione di secondo, si sente appagata come non mai per essere riuscita a osservare con occhi diversi ciò che la circondava. Ecco, così mi sento quando scatto.

Sara.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbie1 ha scritto:
Ho messo questa immagine perché credo che ben rappresenti lo stato d'animo del fotografo nel momento dello scatto: tutto intorno continua a muoversi, proseguono le azioni che si stavano compiendo mentre tu ti fermi per un istante e rifletti sul da farsi, se prendere la macchina e scattare oppure aspettare ancora. Se scegli di agire in quel momento tu con un semplice gesto hai la possibilità di immortalare per sempre quell'attimo all'insaputa di tutto e tutti, troppo presi per accorgersi che qualcuno era lì ad osservare ciò che facevano, in quel breve attimo riesci a fermare il tempo e soprattutto la tua mente che, anche solo per una frazione di secondo, si sente appagata come non mai per essere riuscita a osservare con occhi diversi ciò che la circondava. Ecco, così mi sento quando scatto.

Sara.


Se fai street la tua foto è bella che andata Wink il tempo ha deciso per te!

Per quanto riguarda la foto che presenti direi che regge pochino come street ripetendo un giochino, fotografare se stessi e l'ambiente circostante, che ogni fotografo alle prime armi fa, il problema è che in questo caso non ci sono né una scena né un paesaggio a reggere la foto. Inutile dissertare sull'aspetto tecnico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo molto bello quello che hai scritto a commento dello scatto, perché lascia trasparire una passione vera. E da sempre sono convinto che se uno non si fa sopraffarre da una passione (qualunque essa sia), tanto vale essere morto.
Giuro che ho sentito un brivido quando ho letto queste parole:
barbie1 ha scritto:
(...)soprattutto la tua mente che, anche solo per una frazione di secondo, si sente appagata come non mai (...)

E' esattamente quello che succede a me. La foto poi magari la butti, ma quel momento resta comunque magico Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14151
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sara,
condivido quello che scrivi....quando si scatta.....si osserva e si elabora qualcosa nella propria testa.....
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio e per ciò che avete scritto, la foto non è il massimo ma l'ho postata perchè appunto secondo me individua bene la dimensione del fotografo nel momento dello scatto, certamente nelle street bisogna essere lesti ma il mio messaggio valeva in generale, se sfogliate la mia galleria potrete trovare scatti di tutt'altro tipo, è da quando ho 8 anni che ho questa passione e adesso ne ho 15.

Ciao, Sara Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbie1 ha scritto:
Grazie a tutti per il passaggio e per ciò che avete scritto, la foto non è il massimo ma l'ho postata perchè appunto secondo me individua bene la dimensione del fotografo nel momento dello scatto, certamente nelle street bisogna essere lesti ma il mio messaggio valeva in generale, se sfogliate la mia galleria potrete trovare scatti di tutt'altro tipo, è da quando ho 8 anni che ho questa passione e adesso ne ho 15.

Ciao, Sara Smile


Vedi Sara ogni genere fotografico ha un proprio approccio, la street chiede immediatezza di "riflessi" si scatta quasi senza pensare (anche se c'è chi teorizza un approccio, che anche io utilizzo spesso, tipo "pesca" scegli il luogo e il momento e aspetti l'istante adatto) non il riflettere. Altri generi invece richiedono molta riflessione, studio dei particolari e dell'esposizione, vedi paesaggio o, con maggior rigore, architettura.

Tutto questo pappone per dirti che non esiste un'unica dimensione del fotografo nel momento dello scatto ma che questa dimensione è fortemente condizionata dal genere e dalle caratteristiche proprie del fotografo stesso. Per capirci Adams, paesaggista, aveva un approccio decisamente diverso da quello di Frank, reporter, o restando nello stesso genere, paesaggio, cambiando l'aspetto proprio del fotografo sempre il nostro Adams aveva un approccio diverso da quello di Franco Fontana.

Ho sfogliato la tua galleria, ci sono delle foto sicuramente interessanti, ma c'è una cosa che in un certo senso mi ha deluso: sono foto che sembrano fatte da un adulto, vorrei trovare nelle tue foto la freschezza, la vitalità, la passione e, perché no, la rabbia dei 15 anni ciò che ho visto solo in "i nostri parenti" a mio avviso la migliore di tutta la tua galleria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2013 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brava Sara,molto bello quello che hai scritto e che tutti i fotografi ed in particolare quelli di street credo avvertano,almeno io si.Mi piace anche la foto per l'originalità delle deformazioni indotte dal riflesso che la riscattano dalla solita banalità.Complimenti!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signor Mario, volevo risponderti. Rimugino da un po' su quello che mi ha scritto. Da una parte mi lusinga dall'altra mi preoccupa. Mi dice che le mie foto sembrano fatte da un adulto. Ma come si può stabilire se uno sguardo è da adulto o da ragazzina o ancora da bambina. Non conta l'età anagrafica ma il modo in cui si vedono e si sentono le cose. Io le sento così come le fotografo.

Devo dire che ho cominciato presto e ho avuto accanto a me la presenza del babbo che mi ha sempre seguito ma mai costretto a fotografare. Sicuramente è per me un punto di riferimento ma ho sempre cercato il mio modo di esprimermi.

Qui forse ho sbagliato categoria ma il messaggio che volevo trasmettere spero che sia arrivato.

Grazie, ma volevo chiarire questo punto. Sara. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbie1 ha scritto:
Signor Mario, volevo risponderti. Rimugino da un po' su quello che mi ha scritto. Da una parte mi lusinga dall'altra mi preoccupa. Mi dice che le mie foto sembrano fatte da un adulto. Ma come si può stabilire se uno sguardo è da adulto o da ragazzina o ancora da bambina. Non conta l'età anagrafica ma il modo in cui si vedono e si sentono le cose. Io le sento così come le fotografo.

Devo dire che ho cominciato presto e ho avuto accanto a me la presenza del babbo che mi ha sempre seguito ma mai costretto a fotografare. Sicuramente è per me un punto di riferimento ma ho sempre cercato il mio modo di esprimermi.

Qui forse ho sbagliato categoria ma il messaggio che volevo trasmettere spero che sia arrivato.

Grazie, ma volevo chiarire questo punto. Sara. Smile


La risposta a questa domanda già te la ho data: "vorrei trovare nelle tue foto la freschezza, la vitalità, la passione e, perché no, la rabbia dei 15 anni ciò che ho visto solo in "i nostri parenti" a mio avviso la migliore di tutta la tua galleria" tu hai delle buone capacità e uno sguardo "nuovo", lo si vede proprio dalla foto che ho citato, non sprecarlo per fare delle fotografie "uguali" a quelle degli adulti; fotografa per i tuoi 15 anni e non per i 50 del tuo babbo, osa dei temi, dei tagli, delle esposizioni, della postproduzione che parlino da 15enni. Torno a dire che il problema è proprio nel fatto che dalle foto della tua galleria non si capisce che sono fatte da una quindicenne, e non mi riferisco all'aspetto tecnico, mentre mi piacerebbe vedere in esse la tua adolescenza, lo sguardo della tua adolescenza, con tutto ciò che di nuovo porta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS c'è un bellissimo libro a cura di Franco Fontana e Frank Dituri "New York Maniago Bambini Fotografi" Ed. MottaCraf realizzato in collaborazione con il Solomon R. Guggenheim Museum.
Certo si tratta di bambini delle elementari, la tecnica è approssimativa ma, credimi, si vede un nuovo sguardo e quello che importa: un nuovo sguardo sul mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Lun 02 Dic, 2013 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' idea di fondo si può coltivare, ma ti occorre uno scenario più eloquente (nel senso che intendi tu).
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 02 Dic, 2013 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondendo nuovamente al Signor Mario, probabilmente le mie foto non rispecchiano quello che ci si può aspettare da un quindicenne ma questo è il mio essere, io faccio questo tipo di foto perché mi piacciono e mi ispirano, non riuscirei a farle diversamente, non sarei me stessa. Probabilmente lei associa l'adolescenza, com'è giusto, al periodo delle ribellioni, dell'esagerazione, dell'eccesso e per questo forse mi dice di fotografare cercando di imitare questo modo di essere ma non è come mi sento io, non è il mio modo di fare; se poi le foto che faccio sembrano uguali a quelle di un adulto non so se sia un pregio o un difetto però quello che vede è ciò che io amo fare. Grazie ancora.

Ciao, Sara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi