Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:31 pm Oggetto: S.T. 0033 |
|
|
Continuo a giocare con PP, luci ed autoscatto.
Ogni commento sarà più che gradito.
Grazie
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Anche qui la luce mi sembra provenire dal basso, anche se l'ombra sul naso è meno profonda.
Hai usato una schiarita o sei intervenuto in post?
Per il resto, il lavoro sugli occhi mi sembra un pò troppo evidente: proverei a lavorare sulla trasparenza dei livelli per attenuare l'effetto.
il cromatismo mi sembra più naturale rispetto all'immagine precedente.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Anche qui la luce mi sembra provenire dal basso, anche se l'ombra sul naso è meno profonda.
Hai usato una schiarita o sei intervenuto in post?
Per il resto, il lavoro sugli occhi mi sembra un pò troppo evidente: proverei a lavorare sulla trasparenza dei livelli per attenuare l'effetto.
il cromatismo mi sembra più naturale rispetto all'immagine precedente.
Ciao.  |
Ciao
Corretto anche in questo caso.
Luce dal basso, ma ho cercato di limitare l'ombra sul naso rispetto allo scatto precedente cambiandone leggermente la direzione (nello scatto precedente la luce era sotto il mento, in questo leggermente spostata in avanti).
La post è pesante. Sto cercando di imparare e penso di fare abbastanza guai.
Forse più che sulla trasparenza dei livelli, dovrei insistere meno con lo strumento "scherma", usato per evidenziare la sclera.
Nel prossimo test provo a seguire le tue dritte.
Ancora grazie
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:26 pm Oggetto: |
|
|
D.G. ha scritto: | Ciao
Corretto anche in questo caso.
Luce dal basso, ma ho cercato di limitare l'ombra sul naso rispetto allo scatto precedente cambiandone leggermente la direzione (nello scatto precedente la luce era sotto il mento, in questo leggermente spostata in avanti).
La post è pesante. Sto cercando di imparare e penso di fare abbastanza guai.
Forse più che sulla trasparenza dei livelli, dovrei insistere meno con lo strumento "scherma", usato per evidenziare la sclera.
Nel prossimo test provo a seguire le tue dritte.
Ancora grazie
Sergio |
Photoshop è un grande programma, ma con l'esperienza si impara ad utilizzarlo in dosi omeopatiche. La migliore post produzione è quella che non si vede.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Photoshop è un grande programma, ma con l'esperienza si impara ad utilizzarlo in dosi omeopatiche. La migliore post produzione è quella che non si vede.  |
.... "scatto in macchina"  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|