Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 3:18 pm Oggetto: Catturata... |
|
|
La foto deriva dalla scannerizzazione di un duplicato dia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
E' solo una mitologica Sirena...
Ultima modifica effettuata da Anthias il Ven 11 Apr, 2008 1:35 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace... come l'hai realizzata, se posso chiedere?
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
L'ho realizzata con la Nikonos IV con obiettivo 35mm. Nikkor + lente addizionale Subwider che trasforma il 35 in un 21 reale, il tutto con un colpo di flash con una gelatina rossa per scaldare il carnato della modella e esaltare il soggetto in primo piano nei confronti della dominante blu del mare.
Grazie del tuo commento e curiosità. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fab2401 utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 236
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la plasticità della posa e il controllo colori.
Bel risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
E' stato uno scatto molto difficile, per l'ambiente subacqueo che mette a dura prova in primo luogo la bravura e l'acquaticità della modella e poi per il fotografo riuscire a controllare la luce ambiente e la luce del flash. Inoltre operando con una macchina non reflex la possibilità di sbagliare sia l'inquadratura sia la maf è molto alta. E' raro che una foto così riesca al primo click, infatti credo di averne fatti 3 o 4
Grazie del tuo confortante e gradito commento. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
molto bella! complimenti
un saluto
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mauro8 per il tuo passaggio. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
ke dire.....magari la mia modella si facesse riprendere cosi.......
devo dire ke e' originale di questi scatti ne avevo visti altri di alcuni amici fotosub, sono molto belli e l'armonia del corpo della modella si sposa bene con l'ambiente marino.
nel caso della tua foto la scannerzzazione e la compressone dopo sicuramente nn anno aiutato la definizione della foto, perdendo in parte nitidezza, bella la posa della ragazza ke si vede ke sa muoversi molto elegantemente in acqua, hai sfruttato bene la luce ambiente ke in quel momento proiettava i raggi sott' acqua, (sicuramente intorno alle 12 ,14 del giorno) ottimo il contesto della rete ke come un velo avvolge la ragazza.
noto un vistoso riflesso, infondo al braccio dx credo dovuto allla lente addizionale ke hai usato, (fanno sempre dannare io le ho usate e subito lasciate con la nikonosV) l'uso della pellicola rossa nn mi convice assolutamente, e mio parere personale avrei ripreso la modella un po piu lontano x dare spazio all' ambiente, e alla rete ke l'avvolge.
mi hai dato una buona idea x un concorso ke sto preparando....visto ke kiedono sempre novita' novita' insomma cose un po diverse, beh adesso con la ragazza ke fa fotosub con me sicuramente prenderemo spunto e qualcosa si inventa , no ke posi nuda perke questo non esiste proprio, ma magari in costume....
p.s. il commento come sai e' cosiderato con tutte le difficolta ke conosci fotogragfando sott' acqua, xke come sai bene la sotto e' tutto piu difficile, ma si cerca sempre di migliorare analizzando e confrontandoci.
p.s. se hai delle altre foto mettile mi sembra propro ke tu ci sappia molto fare....
ciao a presto ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ale del tuo autorevole commento, lo sai senza reflex l'inquadratura e il controllo su luce, colore, maf, pdc cel'hai in modo approssimativo e solo dopo lo sviluppo...
Grazie ancora del tuo passaggio di esperto del settore mi hai confortato.
Ciao ora posto un'altra mia foto-sub.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Era un po' che pensavo di cambiare genere ma non sapevo dove e come orientarmi... ora non ho più dubbi: mi darò alla fotografia subacquea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 1:26 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Era un po' che pensavo di cambiare genere ma non sapevo dove e come orientarmi... ora non ho più dubbi: mi darò alla fotografia subacquea  |
Grazie molte Silvano, credimi che fare fotosub non è così difficile, ci vuole solo un po' di passione con la quale possiamo raggiungere qualche risultato. Comunque la foto qui sopra l'ho scattata nel lontano '84 ma ero con le bombole e la mitica Nikonos III a pellicola, infatti l'immagine è stata scannerizzata da una dia Kodak Ektachrome 100, ma erano altri tempi. Poi ho lasciato in cantina bombole e Nikonos per varie ragioni e nel 2012 mi sono regalato l'attuale Canon PowerShot D20, tanto per provare, e devo dire che nonostante i limiti della compattina qualcosa di buono si riesce a portare a casa. Ti ripeto basta un po' d'impegno e di fortuna e qualche risultato lo si ottiene. Quindi ora non hai più scuse, datti alla fotosub ti si aprirà un mondo nuovo. Ciao Silvano un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|