Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 7:36 pm Oggetto: Praga |
|
|
Suggerimenti e critiche...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ha un po' il sapore del passaggio di un film. In questo senso le due persone sono importanti. Siccome però nella foto manca lo svolgersi dell' azione, forse avrebbe bisogno di qualcosa in più per fare presa. Per esempio che si vedesse affacciata la persona alla finestra (ora in penombra, dietro l' inferriata); che stesse accadendo qualcosa anche nell' acqua (mulino che si muove o acqua che cade, barca, ecc.). Però ha un bella atmosfera e non è troppo carica di affettazione. Con il passpartout nero è meglio che con il chiaro. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Susanna. Una visione inusuale e non turistica del mulino della Certovka
Mi piace la tonalita' dell'immagine
P.s. e' una immagine recente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 9:33 pm Oggetto: |
|
|
trovo la composizione ricca di elementi, aiutata dalla città per come sposa diversi livelli di storia.
mi piacciono i passanti che rompono l'idillio turistico anche se sono loro stessi turisti, ma non nella foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
La luce è un po' diffusa, le tonalità naturali e delicate; l'angolo di Praqa ripreso ha il sapore dell'antico, le due persone rendono vivo l'ambiente e sono fondamentali nella costruzione dell'immagine. Oltre che in paesaggio sarebbe stata adeguata anche in Street.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
@Mario: vero, in nero rende meglio; mi fa piacere che tu abbia colto quel senso un po'...'cinematografico' che anche io ci ho visto
@Batstef: no, ha qualche anno...troppi
@Huncke: anche a me piace perchè ci sono tante cose da guardare
@Fiorenzo: lieta del tuo parere
Grazie mille a tutti!!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... perchè non quadrata, partendo dal lato destro del fotogramma, per meglio sostenere l'illusione storica?
Mario |
Concordo, oppure scattarla in verticale evitando la parte a sx con il verde e la casa, che, obiettivamente, non c'entrano molto con la parte dx dell'inquadratura, dove sono concentrati tutti gli elementi di interesse e che oltretutto é catatterizzata da un'interessante omogeneitá cromatica (che probbilmente renderebbe bene anche in b/n). _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Mario e Frank: grazie per il suggerimento: il risultato mi pare guadagnare in immediatezza, ma, per gusto personale, si perde un pò il gusto del 'preliminare'.....dato dal lieve vagabondare con l'occhio nel giardino a sx, alla ricerca di particolari da osservare prima di arrivare sul ponte
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ben fatta  |
....accorciata a sx o full size?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Io sono per il "così com'è"  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 11:11 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2013 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Troppi elementi in scena, avrei dato più attenzione al mulino,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Roby del parere e scusa il ritardo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|