photo4u.it


((/||
((/||
((/||
NIKON D700 - 17mm
1/25s - f/11.0 - 400iso
((/||
di Piergiulio
Lun 25 Nov, 2013 12:03 am
Viste: 205
Autore Messaggio
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 1:47 pm    Oggetto: ((/|| Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che comporla nn sia stato facile ,se ti mettevi al centro dell'ingresso forse perdevi quelle belle vele a sx , se decidevi di concentrarti solo su di esse , forse nn avresti ottenuto un taglio simmetrico , se nn é cosí dimmelo Very Happy Very Happy , ma Nn farmi male ....
Quindi alla luce di quanto detto hai tirato fuori il max da questa scena , ottima la scelta del pavimento a livello compositivo ....

Ora una domanda perché parte del cielo nn é in b/n ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxilloss
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2010
Messaggi: 3038
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dove si trova questo posto ? 😂😂Smile cosa è successo al cielo? 😁.Riguardo il bw credo di averti detto come la penso ....
Ciao

_________________
Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace da impazzire il punto di ripresa scelto!!!

(si, è vero, c'è quello strano cielo che non piace a nessuno, nemmeno a me), "scontorno" il cielo e rimango rapito da uno scatto che fa parlare questa architettura...complimenti vivissimi (ancora una volta).

Guardare i vostri scatti è imparare ogni volta, avervi conosciuti è un privilegio, grazie per voler condividere con noi.

Ambrogio.

P.S. da un raddrizzatore come te, Piergiulio, mi aspettavo anche le vele dritte però..... Very Happy Very Happy

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella...pregasi agevolare dove si trova a Roma, così ci vado quando torno nella capitale Wink
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho osato che si sappia!!
La ripresa centrale non era possibile datosi che il cancello era chiuso e mi sono dovuto spalmare a terra letteralmente addosso al cancello all'interno del selciato..per riuscire ad includere tutto..il 17 era lungo in questo caso!
Ne ho altre ma il cancello chiuso non si poteva vedere..quindi ho fatto quello che ho ritenuto giusto per portare a casa un taglio strano..
Il cielo era plumbeo e stava per piovere quindi ho osato invece del triste grigio..ho osato questo colore..poi è piovuto..
Tutti mi dicono sempre che sono troppo precisino e spero di avervi stupitoooooo con grazia però..Wink))
Grazie a tutti;)))


Susanna è la chiesa di maier costruita nel 1995 con un cemento particolare...si trova a tor tre teste..Wink) Via Francesco Tovaglieri 147..
Grazie per l'apprezzamento.

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC


Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Lun 25 Nov, 2013 7:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

69andbros ha scritto:
Mi piace da impazzire il punto di ripresa scelto!!!

(si, è vero, c'è quello strano cielo che non piace a nessuno, nemmeno a me), "scontorno" il cielo e rimango rapito da uno scatto che fa parlare questa architettura...complimenti vivissimi (ancora una volta).

Guardare i vostri scatti è imparare ogni volta, avervi conosciuti è un privilegio, grazie per voler condividere con noi.

Ambrogio.

P.S. da un raddrizzatore come te, Piergiulio, mi aspettavo anche le vele dritte però..... Very Happy Very Happy

Grazie a te..per la gentilezza di esserti soffermato sul mio scatto;)
Il cielo è particolare..meglio del triste grigio dai..eppoi chi non si è mai fatto i capelli fuxia?hihihihihi

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxilloss ha scritto:
Ma dove si trova questo posto ? 😂😂Smile cosa è successo al cielo? 😁.Riguardo il bw credo di averti detto come la penso ....
Ciao

Ti avevo detto che il 17 era corto...
un abbraccio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio conosco abbastanza bene questa chiesa e la sua storia sia per aver vissuto la sua genesi da abitante del quartiere, abitavo in quelle zone allora e ricordo ancora la baracchetta che fungeva da chiesa in attesa della sua realizzazione, che per averci fotografato alcuni matrimoni, la sua caratteristica principale è la luce, amplificata dal bianco della struttura, e guidata all'interno dalle vetrate ora, salvo che il tempo non abbia cancellato il bianco sostituendolo con il grigio, processo inverso rispetto a quello attuato sui miei capelli, questa foto è troppo scura, grigia e annulla quello che era l'intento del Meir di creare una chiesa di luce, tutto questo potrebbe rientrare nell'interpretazione della fotografia di architettura ma, a mio avviso, uno dei principi di questa branca è nel rispetto dell'idea dell'architetto e qui più che luce vedo il buio, esatta antitesi dell'idea del Meier.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Piergiulio conosco abbastanza bene questa chiesa e la sua storia sia per aver vissuto la sua genesi da abitante del quartiere, abitavo in quelle zone allora e ricordo ancora la baracchetta che fungeva da chiesa in attesa della sua realizzazione, che per averci fotografato alcuni matrimoni, la sua caratteristica principale è la luce, amplificata dal bianco della struttura, e guidata all'interno dalle vetrate ora, salvo che il tempo non abbia cancellato il bianco sostituendolo con il grigio, processo inverso rispetto a quello attuato sui miei capelli, questa foto è troppo scura, grigia e annulla quello che era l'intento del Meir di creare una chiesa di luce, tutto questo potrebbe rientrare nell'interpretazione della fotografia di architettura ma, a mio avviso, uno dei principi di questa branca è nel rispetto dell'idea dell'architetto e qui più che luce vedo il buio, esatta antitesi dell'idea del Meier.

Per questa Chiesa..mi pare di ricordare che fu creata una macchina apposita per il cemento..che poi fu brevettato..ma ahimè non rimase bianco come progettato ed ora ha chiazze ovunque il cemento auto-pulente si è rivelato una pura fantasia..
La cei appalta molte chiese pilota..a grandi architetti ma non sempre liturgicamente si riesce a percepire la riforma del concilio vaticano secondo.."capitoloV del messale Romano-disposizione e arredamento delle chiese per la celebrazione della eucarestia"in particolare art.293....la mia è un'interpretazione atta a sottolineare quanto alcune volte l'anelare ad un'idea poi si infranga con la realtà..
Del bianco che una volta accecava rimane ben poco..dal 1995 ad oggi mi pare che già ci abbiano rimesso le mani..
apprezzo moltissimo il tuo intervento ma permettimi con estrema umiltà di sottolineare che la mia è se pur modesta una mia interpretazione di un bianco a cui si anelava ma chè ahimè non esiste..più.
Un abbraccio e grazie mille del passaggio.
Ogni giorno vedo decine di chiese che partono bene ma finiscono per tradire l'intento per cui sono fatte..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Per questa Chiesa..mi pare di ricordare che fu creata una macchina apposita per il cemento..che poi fu brevettato..ma ahimè non rimase bianco come progettato ed ora ha chiazze ovunque il cemento auto-pulente si è rivelato una pura fantasia..
La cei appalta molte chiese pilota..a grandi architetti ma non sempre liturgicamente si riesce a percepire la riforma del concilio vaticano secondo.."capitoloV del messale Romano-disposizione e arredamento delle chiese per la celebrazione della eucarestia"in particolare art.293....la mia è un'interpretazione atta a sottolineare quanto alcune volte l'anelare ad un'idea poi si infranga con la realtà..
Del bianco che una volta accecava rimane ben poco..dal 1995 ad oggi mi pare che già ci abbiano rimesso le mani..
apprezzo moltissimo il tuo intervento ma permettimi con estrema umiltà di sottolineare che la mia è se pur modesta una mia interpretazione di un bianco a cui si anelava ma chè haimè non esiste..più.
Un abbraccio e grazie mille del passaggio.
Ogni giorno vedo decine di chiese che partono bene ma finiscono per tradire l'intento per cui sono fatte..


Ma verniciata o meno adesso, CEI a parte, è bianca o grigio scura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ma verniciata o meno adesso, CEI a parte, è bianca o grigio scura?

Grigio a chiazzette..hihih..Wink)
vabbè te ne posterò qualcuna al tramonto grigetta..del cemento osmotico auto-pulente non c'è più traccia..
Se vuoi dire che me ne sia infischiato dl bilanciamento del bianco ok..volevo una mia interpretazione tutto qui..Wink)
Comunque grazie del passaggio e della bellissima schermaglia;))

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel 2008 era così... Wink




Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano era proprio quello che volevo sottolineare..
ma a parte tutto mi sono divertito a darne una mia interpretazione..e dal tuo silenzio capisco che non è di tuo gradimento Crying or Very sad Crying or Very sad
Spero almeno vi piaccia l'inquadratura..ecco!
Wink)
Un abbraccio ad entrambi ovviamente.

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
...mi sono divertito a darne una mia interpretazione..e dal tuo silenzio capisco che non è di tuo gradimento Crying or Very sad Crying or Very sad

E invece sbagli!
La tua interpretazione non mi dispiace affatto! Mi piace il punto di ripresa e i toni cupi del BN... quel che invece non capisco è la strana colorazione della zona chiara del cielo e in alcune zone della pavimentazione che già ti hanno fatto notare, probabilmente è una tonalità che hai applicato tu... ma non ci sta bene a mio vedere Mi arrabbio?

Comunque avevo visto la tua foto già nel pomeriggio ma vuoi per una cosa vuoi per un'altra non sono riuscito a commentartela... ieri sera mi ci sono messo ma avevo sonno così mi sono limitato a infilare le due mie foto per farvi vedere com'era nel 2008 rimandando il commento ad oggi.

Ciao caro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La colorazione come ho scritto era un "osare"..
Quello che mi interessava maggiormente era la parte tecnica afferente all'inquadratura..dare un taglio particolare ad una chiesa molte volte fotagrafata metterci qualcosa di mio..e a sentire mia moglie c'ho messo i pantaloni sporchi..per fotografare sdraiato come una sogliola.. Crying or Very sad Crying or Very sad

che non si fa..per una foto..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendi serie, questa, a mio parere, è la migliore.
Ciao, Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Splendi serie, questa, a mio parere, è la migliore.
Ciao, Franco

Grazie lo penso anche io;)))
sarà il cielo fantasioso..Wink)

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi