photo4u.it


passerella
passerella
passerella
passerella
di tecch
Mer 27 Nov, 2013 12:37 pm
Viste: 240
Autore Messaggio
tecch
utente


Iscritto: 14 Nov 2013
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 12:37 pm    Oggetto: passerella Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
tecch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimi i colori e l'ambientazione.. Ho preferito pensarci un po' su prima di commentare: la foto mi intriga, ma la passerella secondo me è troppo vicina/troppo disturbata dallo sfondo per essere il soggetto principale. Giustamente per farla essere il soggetto principale le dedichi metà fotogramma, ma sembra quasi un elemento di disturbo alla foto. Tutto questo lo dico senza alcuna vena polemica, tantomeno presunziona (sono alle prime armi anche io), ma con l'intento di capire cosa c'è di strano in questa foto Smile forse meno zoom e la passerella un po' più a metà del fotogramma avrebbero giovato a rendere lei il soggetto principale. I colori però sono superbi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tecch
utente


Iscritto: 14 Nov 2013
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Jacopo.
In effetti a me non piace dare titoli alle foto e quindi tendo a darli un po' frettolosamente, in questo caso la passerella non voleva essere il soggetto principale..... inizio a sospettare di essere attratto dagli elementi disturbatori Crying or Very sad

_________________
tecch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono incerto su questa foto perché da un lato, data l'inquadratura, la presenza del ponte risulta troppo invadente, per potere essere declassato ad elemento di secondo piano, dall'altro non impazzisco per i colori che hanno una resa in stile HDR, così tipica dei nuovi modelli Nikon ... (correggimi se sbaglio).
Quasi paradossalmente, a me pare, che data la foto, alla fine risulti più semplice pensare di intervenire in fase di fotoritocco, per dare maggiore rilevanza al ponte, piuttosto che tentare di fare il contrario.
Ed a quel punto il titolo, magicamente, corrisponderebbe.
Tipo sfuocando un po' lo sfondo.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tecch
utente


Iscritto: 14 Nov 2013
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex del commento; lo sfocato potrebbe essere una soluzione, ma ho paura che dopo non sarebbe né carne né pesce. Ci proverò Smile
Per quanto riguarda la tua ipotesi, si tratta di una foto HDR su tre scatti 1/40-1/125-1/400 eseguiti con una Canon EOS 550D - 28mm - f/11.0 - 100iso
ciao

_________________
tecch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HDR a parte, che comunque non è particolarmente spinto (meno male), e parlando di composizione, il limite dello scatto è costituito dall'invadenza della passerella e in particolare dai piloni di legno che ne costituiscono il supporto, che vanno a sovrapporsi con gli edifici che nei piani lontani fanno da sponde al canale.

Il fatto che sia il primo piano che i piani lontani siano perfettamente a fuoco, rende ancora più evidente la sovrapposizione.

Per produrre una immagine corretta sarebbe stato necessario un diverso punto di ripresa, meglio se leggermente più in alto e più ampio che permettesse di diminuire la superficie occupata dalla passerella e di abbassare l'apice dei piloni al di sotto del basamento delle case più lontane.

In senso generale, quando si propone una composizione come questa, per produrre una immagine d'impatto è soprattutto necessario avere ben chiaro in testa quale/i elemento/i si vuole/gliono valorizzare; spesso non avendo chiarezza noi per primi, tendiamo a riempire il fotogramma con troppi elementi sovrapposti e a generare in chi osserva un senso di poca chiarezza d'intenti. Credo che questo sia uno di quei casi.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tecch
utente


Iscritto: 14 Nov 2013
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie EDgar, tutto più chiaro Smile
_________________
tecch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi