Autore |
Messaggio |
Michele Quilici nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:49 pm Oggetto: Sguardo intenso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
labirint utente
Iscritto: 06 Feb 2012 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
La foto mi affascina e il BN anche se molto forte mi piace, ma mi sembra leggermente asimmetrica.. forse è solo un impressione, ma c'è qualcosa che non mi convince.
Comunque un ottima foto _________________ http://500px.com/MatteoGroppi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Storm in a tea cup utente

Iscritto: 17 Ott 2013 Messaggi: 146 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Michele
bianco e nero di rilievo
Hai voglia di raccontarci qualcosa di più su questo scatto e sulla ragazza che ritrai? _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
onestamente la prima cosa che spicca è l'accessorio in metallo. Personalmente lo vedo poco "intenso". _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Per capirci, QUESTO è uno sguardo intenso.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Quilici nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! Effettivamente l'accessorio spicca molto ma è anche vero che gli occhi sono l'unica cosa del volto che si vede. Questo scatto è stato realizzzato in pieno giorno, effettuato in esterno durante una rievocazione storica saracena e questa ragazza indossava appunto un costume del tempo. Convertita in bianco e nero, lo sfondo era verde e non è stato così difficile portarlo in nero poi sistemato e ripulito con cura secondo il mio modo di veder questo scatto finito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
effettivamente l'accessorio metallico attira particolarmente lo sguardo, distraendo l'attenzione dagli occhi della donna.
Il fatto poi che si tratti di una foto fatta nel contesto dui una ricostruzione storica, data la forte rilevanza che riveste, dal punto di vista figurativo, il costume nell'economia generale dello scatto, sposta l'asse della lettura verso la "descrizione di un personaggio" e viene meno il "racconto di una persona" che è presupposto del ritratto.
varie è la categoria migliore per questa tua, comunque valida, proposta.
sposto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|