Autore |
Messaggio |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 2:54 am Oggetto: MI 1855 IS |
|
|
Il mese scorso sono stato a Milano per un concerto (arcitc monkeys, bello ma breve), e causa bagaglio a mano della Ryan Air (sempre sia lodata) sono partito senza reflex.
Però avevo mezza giornata libera nonché una mia amica dotata di 600d e 18-55, a quel punto mi sono voluto sfidare. Visto che ho paura di essere diventato schiavo della FF (e questo non è di per se un male, in tutti sensi) e delle lenti fisse mi sono voluto mettere alla prova con mezzi un po' più spartani.
Questo è ciò che è venuto fuori da una camminata di un'oretta nel centro di Milano.
1
2
3
4
5
6
7
8
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 9:50 am Oggetto: |
|
|
Certo la grande città offre infiniti spunti espressivi ma è molto difficile destreggiarsi tra migliaia di dejà vu. Il tentativo di una reinterpretazione soggettiva della città è evidente e anche funzionale al tipo di città di cui parliamo, fosse stata Palermo di certo avresti trovato un impronta diversa. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:30 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Certo la grande città offre infiniti spunti espressivi ma è molto difficile destreggiarsi tra migliaia di dejà vu. Il tentativo di una reinterpretazione soggettiva della città è evidente e anche funzionale al tipo di città di cui parliamo, fosse stata Palermo di certo avresti trovato un impronta diversa. |
Grazie mille del parere!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 11:33 am Oggetto: |
|
|
Fatico a trovarci un racconto, una narrazione, un trait d'union che dia un senso al portfolio oltre la figura umana. La foto verticale è avulsa dal contesto.
È più una raccolta di street (un paio anche buone) che non un reportage in senso stretto: a mio avviso funzionano meglio singolarmente che non racchiuse in questo portfolio. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: |
È più una raccolta di street |
Esatto, infatti l'ho scritto che è solo il risultato di una camminata di un oretta nel centro di Milano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
flavianoettore ha scritto: | Esatto, infatti l'ho scritto che è solo il risultato di una camminata di un oretta nel centro di Milano | Però avrebbero funzionato meglio, nel loro trovarsi fianco a fianco, se fossero state tutte diverse per ambientazione. Oppure tutte apparentate da quel lavoro attorno al Duomo, per esempio. Invece così il risultato appare un po' incerto tra queste due possibili opzioni, e ne esce indebolita anche l'idea che intendevi dare di una breve passeggiata fotografica.
Questo per quanto riguarda il lavoro nel suo insieme. Invece tra gli scatti presi di per sé ce ne sono di interessanti.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 2:57 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Però avrebbero funzionato meglio, nel loro trovarsi fianco a fianco, se fossero state tutte diverse per ambientazione. Oppure tutte apparentate da quel lavoro attorno al Duomo, per esempio. Invece così il risultato appare un po' incerto tra queste due possibili opzioni, e ne esce indebolita anche l'idea che intendevi dare di una breve passeggiata fotografica.
Questo per quanto riguarda il lavoro nel suo insieme. Invece tra gli scatti presi di per sé ce ne sono di interessanti.
 |
Hai ragione, infatti le prime due sono di troppo mi sa però, come ho anche scritto altrove, della due mi piaceva un sacco l'espressione del tipo in metro e quindi pur di inserirla ho messo anche la prima quasi a voler "giustificare" la successiva.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Un po' slegate alcune dalle altre, o meglio....due o tre coppie di scatti che reggono bene una valutazione tecnica su bianco e nero e composizione ma che soffrono appunto di una storyboard assente o (per me) di difficile interpretazione...
Giusta l'analisi che vorrebbe vedere il tutto come una serie di street ma in questo caso l'insieme non aiuta....
Diversa sarebbe una valutazione per ogni singolo scatto con la numero 2 che, a mio avviso, emerge per questo "vuoto" espressivo del ragazzo....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Sisto, grazie mille anche te per la lettura e per i consigli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|