Autore |
Messaggio |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 9:53 pm Oggetto: Lorenzo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo60 utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 543 Località: Diano Marina
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto, come di solito, ho sempre assistito passivamente alle tue pubblicazioni, ma adesso ti voglio fare i miei complimenti.
Un saluto
Salvo _________________ Canon 6D, Canon 50mm f 1.4, Canon 24-105L f 4,Sigma 70-200 f 2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao salvatore, conoscendo la tua mania/pulizia nella composizione sono curioso di sapere come mai nella composizione hai incluso la mano sinistra di Lorenzo lasciando invece la mano destra tagliata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gallo, innanzitutto complimenti per la foto incantevole,
Posso chiederti cosa usi per illuminare la scena? Scatto veramente bello e profondo , luce fantastica !
Saluti
Gallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi, siete gentili
Salvo, passa tutte le volte che ti va di farlo
Gianluca, il peso figurativo delle mani, quantomeno quello che era nelle mie intenzioni dare, dovrebbe essere marginale rispetto allo sguardo. In quest'ultimo a me piace vederci volare l'immaginazione di Lorenzo verso le avventure lette nei suoi amati libri.
Andrea, il mio schema d'illuminazione non è molto complesso da spiegare : luce che entra dalla finestra, punto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto bello e pulito nel suo racconto. Mi ha fatto tornare indietro al mio primo libro che fu appunto L'isola del Tesoro... Bravissimo Salvatore.
Un saluto a te e al bel Lorenzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto...
Straordinario bianco e nero, la gestone dei toni è molto affascinante, perché lo schema di luci sarà anche semplice, ma quell'unica fonte di luce la sfrutti al meglio , con cura, sia in fase di scatto che in post. Questo da al ritratto una notevole profondità.
Bravo anche Lorenzo ...
Ciao _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 5:44 pm Oggetto: |
|
|
...Adorabile quella fuga verso l'alto dello sguardo di Lorenzo, ...come inseguisse un pensiero ...un'immagine che si è appena rievocata tra le pagine del libro di Stevenson, ...come quando durante la lettura il nostro immaginario finisce d'un tratto con il prendere una strada tutta sua, ...astraendosi per un istante dalla righe di un romanzo disegnando i contorni di una avventura tutta nuova e diversa.
E' in questo senso che lo scatto ...al di là della sua ovvia ...quanto semplice costruzione (in risposta cioè ad una certa progettualità che ne è il motore) ...si fa "ritratto", nel restituirci ...non senza l'ironica sfumatura di una "teatralità" consapevole, ...tutta la freschezza dell'espressività di Lorenzo e il "cercare" del suo sguardo nel brulicante crogiolo del suo immaginario.
Tanto ...che persino il "fare" da cui lo scatto prende le mosse, ...quello della lettura dell'Isola del Tesoro cioè ...sfuma in secondo piano, ...lascia di sé una significativa ma scarica traccia narrativa che resta ai margini del ritratto, il cui centro emozionale è altrove.
Ecco perché l'inquadratura di questo bel frame quadrato ...poco si preoccupa di chiudere in basso sul disegno delle mani che in altre occasioni avremmo preferito si mantenesse più completo, con un taglio poco più ampio cioè.
No. Qui l'attenzione è tutta rivolta alla fuga laterale e alta dello sguardo, con quella direzione diagonale che controbilancia l'asse del viso e la dinamica espressiva della posa.
Il bianco nero è ...corposo e denso di materia, ...generoso di quella teoria di neri spessi e nitidi cui il nostro Totò ci ha abituato. Pregevole in questo senso il carattere grafico dei grigi scurissimi e dei neri che disegnano le forme e che staccano con decisione il primo piano sullo sfondo.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 9:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora amici
Giuseppe, cogli in pieno l'intenzione che sta dietro lo scatto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|