tarassaco |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 55mm
1/400s - f/5.6 - 200iso
|
tarassaco |
di ruspa92 |
Sab 30 Nov, 2013 4:06 pm |
Viste: 177 |
|
Autore |
Messaggio |
ruspa92 utente

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 12:45 pm Oggetto: tarassaco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus camedia c8080/aggiuntivi macro +1 +2 +4 +10 +20/ filtro polarizzatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, un taglio quadro avrebbe accolto meglio le forme del tarassaco, non avendo a disposizione una versione HD non riesco a visionare il dettaglio, sembra esserci parti più nitide ed altre meno...l'uso del diaframma tendenzialmente aperto, su immagini di ampio respiro, lo trovo inadeguato...una maggiore chiusura garantisce tutto a fuoco e maggiore definizione generale...quì il punto di fuoco sembra essere la parte posteriore del fiore, se proprio si vuole generare un'immagine con fuoco selettivo meglio partire dai petali in primo piano...ma anche l'inquadratura deve essere ponderata in tal senso..ovvero con maggiore ingrandimennto proprio sulle parti scelte ed il resto a sfumare....naturalmente punti di vista soggettivi di chi scrive...a presto Ruspa. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 6:22 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao, un taglio quadro avrebbe accolto meglio le forme del tarassaco, non avendo a disposizione una versione HD non riesco a visionare il dettaglio, sembra esserci parti più nitide ed altre meno...l'uso del diaframma tendenzialmente aperto, su immagini di ampio respiro, lo trovo inadeguato...una maggiore chiusura garantisce tutto a fuoco e maggiore definizione generale...quì il punto di fuoco sembra essere la parte posteriore del fiore, se proprio si vuole generare un'immagine con fuoco selettivo meglio partire dai petali in primo piano...ma anche l'inquadratura deve essere ponderata in tal senso..ovvero con maggiore ingrandimennto proprio sulle parti scelte ed il resto a sfumare....naturalmente punti di vista soggettivi di chi scrive...a presto Ruspa. |
Concordo in toto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|