| Autore | Messaggio | 
	
		| Mini-Bee nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2013
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 4:11 pm    Oggetto: Chiodi colorati |   |  
				| 
 |  
				| Ciaoo questa è la mia prima foto sul forum, spero vi piaccia   Mi raccomando TANTE CRITICHE COSTURTTIVE!!!
  _________________
 ♦♣♠♥ Scatto Matto ♥♠♣♦
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Simpatico soggetto Mini-Bee però come ti ho già detto la fila dei chiodini verde è fuori fuoco, considerando che la tua macchinetta è limitata sei tu che devi spostarti per ottimizzare la foto  _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mini-Bee nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2013
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 4:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bee2013 ha scritto: |  	  | Simpatico soggetto Mini-Bee però come ti ho già detto la fila dei chiodini verde è fuori fuoco, considerando che la tua macchinetta è limitata sei tu che devi spostarti per ottimizzare la foto  | 
 
 Sì hai ragione...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mini-bee, intanto benvenuto/a sul forum...ed in particolare in questa sezione dove io mi trovo di passaggio...ma dove sò che troverai dei buoni maestri..., visto che ci sono un consiglio vorrei dartelo, sugli iso: un genere di scatto come questo, dove non ci sono soggetti in movimento, sia che si parli di animali o genere umano, ti permette di prenderti tutto il tempo che ti serve per l'esposizione...basta un cavalletto, in tale maniera puoi settare gli iso al minimo permesso dalla tua Samsung, evitando così l'antiestetico effetto da essi generato, con conseguente perdita di definizione e diffuso rumore specie sulle zone più scure...anche l'inquadratura deve essere ponderata meglio, stando molto attenti a cosa includere o escludere dal frame...in questo caso la composizione sulla sx poggiata sulla tavoletta preforata è solo un disturbo...vuoi fotografare i chiodi colorati? bene...mettiti quasi al loro livello...di altezza intendo, metti precisamente a fuoco la prima fila di essi, ( io eviterei di partire con un colore molto scuro...ma questo è gusto soggettivo...), e lascia sfumare il resto dei soggetti...una composizione interessante potrebbe vedere due gruppi di soggetti con uno spazio centrale libero...in tale maniera, e riprendendoli a filo con la tavoletta che li sostiene, avresti modo di sfruttare anche la convergenza della prospettiva...un viale di alberi di plastica...i vari colori scandiscono il tipo di albero...a foglie gialle, verdi, e rosse..., bè...mi son lasciato prendere ....sono solo ideee e gusti soggettivi...ritorno a motivo del mio intervento...gli iso, quando puoi sempre al minimo...non cè motivo di rinunciare alla qualità quando il tempo di scatto non è la priorità del momento....in bocca al lupo! 
 Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mini-Bee nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2013
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 5:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pocck ha scritto: |  	  | Ciao Mini-bee, intanto benvenuto/a sul forum...ed in particolare in questa sezione dove io mi trovo di passaggio...ma dove sò che troverai dei buoni maestri..., visto che ci sono un consiglio vorrei dartelo, sugli iso: un genere di scatto come questo, dove non ci sono soggetti in movimento, sia che si parli di animali o genere umano, ti permette di prenderti tutto il tempo che ti serve per l'esposizione...basta un cavalletto, in tale maniera puoi settare gli iso al minimo permesso dalla tua Samsung, evitando così l'antiestetico effetto da essi generato, con conseguente perdita di definizione e diffuso rumore specie sulle zone più scure...anche l'inquadratura deve essere ponderata meglio, stando molto attenti a cosa includere o escludere dal frame...in questo caso la composizione sulla sx poggiata sulla tavoletta preforata è solo un disturbo...vuoi fotografare i chiodi colorati? bene...mettiti quasi al loro livello...di altezza intendo, metti precisamente a fuoco la prima fila di essi, ( io eviterei di partire con un colore molto scuro...ma questo è gusto soggettivo...), e lascia sfumare il resto dei soggetti...una composizione interessante potrebbe vedere due gruppi di soggetti con uno spazio centrale libero...in tale maniera, e riprendendoli a filo con la tavoletta che li sostiene, avresti modo di sfruttare anche la convergenza della prospettiva...un viale di alberi di plastica...i vari colori scandiscono il tipo di albero...a foglie gialle, verdi, e rosse..., bè...mi son lasciato prendere ....sono solo ideee e gusti soggettivi...ritorno a motivo del mio intervento...gli iso, quando puoi sempre al minimo...non cè motivo di rinunciare alla qualità quando il tempo di scatto non è la priorità del momento....in bocca al lupo! 
 Stefano
 | 
 
 
 
 Grazie dei consigli!!!
  Essendo una principiante ho ancora molto da imparare  comunque farò un altro tentativo nei prossimi giorni  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, provo anch'io a dire la mia. Concordo in pieno con quanto detto da [b]pock[/b] inoltre riporto quanto hanno detto a me in merito all'illuminazione; se possibile evitare i riflessi diretti sul soggetto. Continua e vedrai che migliorerai sicuramente.
 Ciao
 Valentino
    _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mini-Bee nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2013
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | coccomaria ha scritto: |  	  | Ciao, provo anch'io a dire la mia. Concordo in pieno con quanto detto da pock inoltre riporto quanto hanno detto a me in merito all'illuminazione; se possibile evitare i riflessi diretti sul soggetto. Continua e vedrai che migliorerai sicuramente.
 Ciao
 Valentino
    | 
 
 D'accordo
  _________________
 ♦♣♠♥ Scatto Matto ♥♠♣♦
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alexab utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2013
 Messaggi: 1507
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mini-Bee.... 
 benvenuta ancora.....
 
 Diro' anch'io la mia.....
   
 A prescindere da tutta la tecnica... sei stata molto brava ad avere l'occhio di individuare il soggetto e  l'inquadratura che rende piacevole guardare questa foto!!!
 Sei talmente tanto giovane, anche se un adulta signorina.....che vedrai in quanto poco tempo riuscirai a fare una foto "tecnicamente perfetta"...ma il consiglio che ho avuto e che ti restituisco volentieri... e' questo....fotografa tutto quello che vedi e che senti...senza troppo badare a regole fotografiche...ed ascolta i consigli, ma non farti condizionare!!!
 Se hai la fantasia della grande Bee...farai faville!!!!
 
 Un gran saluto e
             
         
 Ale
 _________________
 Canon PowerShot SX 240 HS  Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mini-Bee nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2013
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Nov, 2013 9:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alexab ha scritto: |  	  | Ciao Mini-Bee.... 
 benvenuta ancora.....
 
 Diro' anch'io la mia.....
   
 A prescindere da tutta la tecnica... sei stata molto brava ad avere l'occhio di individuare il soggetto e  l'inquadratura che rende piacevole guardare questa foto!!!
 Sei talmente tanto giovane, anche se un adulta signorina.....che vedrai in quanto poco tempo riuscirai a fare una foto "tecnicamente perfetta"...ma il consiglio che ho avuto e che ti restituisco volentieri... e' questo....fotografa tutto quello che vedi e che senti...senza troppo badare a regole fotografiche...ed ascolta i consigli, ma non farti condizionare!!!
 Se hai la fantasia della grande Bee...farai faville!!!!
 
 Un gran saluto e
             
         
 Ale
 | 
 
 
 Oh grazie!
   Mi fa tanto piacere essere accolta così bene!
   Confesso che prima avevo un po' paura che le critiche sarebbero state più severe con me...
   Ora sono soddisfatta di essermi iscritta a questo forum e aver ricevuto  delle critiche costruttive !
   Ciauu e rigrazie!
 _________________
 ♦♣♠♥ Scatto Matto ♥♠♣♦
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |