photo4u.it


Geraldo
Geraldo
Geraldo
Geraldo
di Franco Fabbretti
Gio 21 Nov, 2013 8:49 pm
Viste: 171
Autore Messaggio
Franco Fabbretti
utente


Iscritto: 05 Nov 2009
Messaggi: 365
Località: Scarlino

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 8:49 pm    Oggetto: Geraldo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Franco,
...ci sono una serie di aspetti che mi lasciano perplesso e che secondo me inficiano il risultato finale di questo scatto che muove dal desiderio di raccontarci tutta la fisicità ..di prorompente e mascolina vigoria di Geraldo.

Ho la sensazione ....correggimi se sbaglio, che il nero che "circonda" la figura del soggetto sia stato ottenuto in post con un lavoro di scontorno per rimuovere lo sfondo. Se così è ...si spiegherebbe quella sensazone che il soggetto sia come ritagliato e impiccicato, ...quel non so che di artificioso che salta all'occhio e fiacca i valori di tridimensionalità di insieme.

La composizione sembra non dialogare con la gestualità di Geraldo che rivolge la sua dinamica corporea verso la sinistra del frame. Ed invece è proprio lì che lì'inquadratura chiude bruscamente senza lasciare respiro nè allo sguardo nè alla dinamica del corpo.

Il bianco nero ha una gamma tonale ...stretta stretta, senza grandi variazioni tonali e questo pregiudica la resa del chiaroscuro in termini di volume. Attenzione poi a quelle vistose bruciature dei bianchi ...che complice la lozione stesa sulla pelle, inficiano il risultato finale.

Una considerazione ...se posso ...sulla natura dello scatto come "ritratto" in sé.

Non c'è nulla di male ovviamente nel raccontarci della maschia e scultorea fisicità di Geraldo. Lui è un culturista e questa "fisicità" è parte del suo universo personale, ...ciò che in parte lo caratterizza come persona.

Ho scritto e sottolineato "in parte", ...perchè è altrettanto ovvio che Gerarldo non è solo muscoli e fisico. Mi sarebbe piaciuto cioè che proprio perchè "Ritratto", lo scatto cercasse in qualche modo di esprimere una qualche relazione con il soggetto.

Quella sorta di "dialogo" che è alla base di un ritratto. Qui invece la ripresa è laterale, ...quasi distratta, ...non aggancia lo sguardo del soggetto ad esempio che si rivolge altrove non curante della ripresa ...ed è come se lo scatto si accontentasse di registrare ciò che appare in superficie ...fermandosi al dato oggettivo e materiale di una fisicità esibita.

Alla prossima

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Fabbretti
utente


Iscritto: 05 Nov 2009
Messaggi: 365
Località: Scarlino

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio pe ciò che hai detto, ed è tutto giusto compreso lo scontorno, ma lo scatto e gli scatti che ho fatto a Geraldo. Erano scatti fatti su sua indicazione, per me esperienza nuova da provare, comunque farò tesoro dei tuoi consigli. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sargon6
utente


Iscritto: 08 Set 2013
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franko56 ha scritto:
Ti ringrazio pe ciò che hai detto, ed è tutto giusto compreso lo scontorno, ma lo scatto e gli scatti che ho fatto a Geraldo. Erano scatti fatti su sua indicazione, per me esperienza nuova da provare, comunque farò tesoro dei tuoi consigli. Ciao.

Fotografare "dietro ordinazione" è sempre difficile, sia perché il soggetto fotografato non sempre si vede come lo vedono gli altri, sia perché spesso il soggetto chiede di essere fotografato in pose che non piacciono nemmeno a lui, ma pensa che ad altri piacciono.

Nel caso specifico, mi pare che il "ritaglio" abbia decontestualizzato troppo la foto, rendendola priva di significato per chi guarda.

E poi (ma anche questa è un'osservazione del tutto personale) a me piacciono le foto in cui i muscoli si vedono a causa di un gesto atletico o di uno sforzo che ne giustifichi l'apparizione (es. atleta che corre, o lavoratore che solleva pesi)... così questa foto proprio non mi dice nulla.

_________________
Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi