Autore |
Messaggio |
frank81 nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2013 Messaggi: 13 Località: prov. Torino
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 11:16 pm Oggetto: Profili nel crepuscolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2013 12:35 am Oggetto: |
|
|
Critiche costruttive :
1)troppo rumore
2) mancanza punto d'interesse
3)colori un po' slavati
Sono solamente critiche costruttive, riprova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6395 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2013 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Sul rumore sono e sui colori d'accordo con Aimons.
Mi piace invece moltissimo come hai composto l'immagine con i vari livelli delle montagne che si susseguono con andamento parallelo e direzione ascendente. Stona solo un pochino il picco in primo piano a sinistra, se l'immagine fosse stata mia lo avrei clonato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di uno scatto paesistico gradevole e realizzato con buongusto.
I punti di forza sono innanzitutto la bella atmosfera che hai colto, con le delicate tonalità caratteristiche dell'imbrunire. Il basso contrasto utilizzato contribuisce alla resa dell'atmosfera stessa.
In secondo luogo il decentramento dell'inquadratura a favore delle montagne; infine l'andamento sovrapposto delle catene montuose che ha anche il pregio di avere un andamento diagonale da sinistra a destra e dal basso verso l'alto; questo andamento conferisce "movimento" e personalità allo scatto.
L'unico punto migliorabile è relativo alla catena in primissimo piano: sarebbe stato opportuno includerla completamente, oppure trovare il modo di non farla comparire del tutto; con questa soluzione intermedia invece disturba un po', perchè si notano solo due "picchi" mozzati non molto accattivanti.
Comunque in generale bene, perchè lo spirito base dello scatto ha colto ciò che doveva cogliere, cioè l'atmosfera (che naturalmente qui è il punto d'interesse).
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Sono tanto daccordo con il capo..!!!! Mi e' piaciuta da subito questa foto...
Ale _________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank81 nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2013 Messaggi: 13 Località: prov. Torino
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2013 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti!
Per il rumore sicuramente ci ho messo del mio in pp, in quanto volevo eliminare un po' di dominante blu e, dato che sono alle prime armi in queste cose, avrò pasticciato troppo andando ad evidenziare il rumore.
Come ha rimarcato EDgar invece i colori ho preferito lasciarli i più naturali possibili e non "caricarli" troppo, in modo da preservare l'atmosfera del momento.
Per quanto riguarda i due "picchi" effettivamente non ci avevo pensato, in realtà l'immagine postata è un ritaglio, l'originale comprendeva anche due rocce in primo piano che disturbavano. Sono andato a croppare l'immagine non rendendomi conto che a sto punto andavo a ricreare la stessa situazione di prima con quei due picchi isolati lì davanti
Contento di ricevere le vostre critiche!
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|