Musicanti |
|
Canon EOS 70D - 150mm
1/100s - f/2.8 - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 2:13 pm Oggetto: Musicanti |
|
|
Il Maestro Riccardo Chailly dirige le prove dell'ottava di Mahler per LaVerdi.
Secondo me da vedere su fondo nero. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Mervigliosi i colori..avrei congelato il movimento delle mani così distrae un po'..avrei alzato gli iso per avere tempi più veloci..un 250esimo..
occhio sempre mirabile.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 2:23 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Mervigliosi i colori..avrei congelato il movimento delle mani così distrae un po'..avrei alzato gli iso per avere tempi più veloci..un 250esimo..
occhio sempre mirabile.. |
Grazie Piergiulio
ne ho con le mani ferme, ho scelto questa e per l'espressione ma anche per le mani mosse, è un direttore d'orchestra, le mani in movimento fanno parte del suo esserlo. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Grazie Piergiulio
ne ho con le mani ferme, ho scelto questa e per l'espressione ma anche per le mani mosse, è un direttore d'orchestra, le mani in movimento fanno parte del suo esserlo. |
Lo sapevo...che avresti detto così..oramai ti conosco;))
Ma voglio mantenere sempre le mie idee;))
un abbraccio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Lo sapevo...che avresti detto così..oramai ti conosco;))
Ma voglio mantenere sempre le mie idee;))
un abbraccio |
e fai bene!!!  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 10:43 am Oggetto: |
|
|
Trovo anch'io l'intonazione cromatica della scena di grande suggestione, ...una teoria di bruni e terre dal fascino evocativo ...che ...come dire ...profumano d'ambiente e atmosfera.
Particolarmente bello il rapporto figura/sfondo con quello stacco dell'incarnato sullo sfondo che "isola" e sottolinea l'espressività concentrata e la gestualità ...con quel "fare" inscindibile dal racconto della persona.
A proposito di questo "fare" e della possibilità del mosso, ...sono anch'io per la suggestione prodotta da un mosso pittorico che faccia della ferma e diretta espressività del maestro il contraltare del movimento nervoso e creativo delle mani.
Forse però ...ed è per questo che Piergiulio suggeriva la strada di un tempo più "congelante", ...è un mosso poco espressivo, ....poco mosso per dirla in parole povere. Avrei preso la strada del "mosso" ...sicuramente ...ma avrei cercato una resa più pittorica del movimento ...forse (e sottolineo un gigantesco forse) con un tempo ancora più lento.
Ma è tutto da dimostrare.
Solo per parlare, ...si potrebbe pensare ad un formato quadrato che escluda a destra la presenza di quell'elemento che disturba un pò. Calibrando il taglio si potrebbero infatti "distribuire" gli elementi forti dello scatto (mani e volto) lungo la diagonale del frame.
E' vero però che questo soffocherebbe un pò il respiro della linea di forza della gestualità di quel fare, con il bello slancio della dinamica espressiva verso la sinistra del frame ....ma è una possibilità da esplorare
Alla prossima
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie aerre
sul poco mosso condivido, ma mico potevo dare ragione a Piergiulio
Il problema è che tempi abbastanza lunghi per arrivare a quell'effetto portano anche ad avere mossa pure la testa. Oltre tutto è vero che posso muovermi ma non posso certo andare davanti a lui mentre dirige per cui devo usare il tele e spostandomi continuamente lo uso a mano libera. Però le prove continuano tutta settimana e gliene sto facendo parecchie di foto, prima o poi becco quella giusta.  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Grazie aerre
sul poco mosso condivido, ma mico potevo dare ragione a Piergiulio
Il problema è che tempi abbastanza lunghi per arrivare a quell'effetto portano anche ad avere mossa pure la testa. Oltre tutto è vero che posso muovermi ma non posso certo andare davanti a lui mentre dirige per cui devo usare il tele e spostandomi continuamente lo uso a mano libera. Però le prove continuano tutta settimana e gliene sto facendo parecchie di foto, prima o poi becco quella giusta.  |
Mo mo finisce così.. )
Paolo ce ne fossero di persone affabili e disponibili come te..
Comunque per rimanere sulla mia opinione..o congeli o fai fare la scia alle mani in una sorta di nuvola musicale che avvolge gli astanti;))
beccate questa
un abbraccio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Mo mo finisce così.. )
Paolo ce ne fossero di persone affabili e disponibili come te..
Comunque per rimanere sulla mia opinione..o congeli o fai fare la scia alle mani in una sorta di nuvola musicale che avvolge gli astanti;))
beccate questa
un abbraccio |
acc..... touchè  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|