photo4u.it


Winter tree
Winter tree
Winter tree
iewNX 2.6 W CORPORATION - mm
1/255s - f/1.3 - Arrayiso
Winter tree
di coccomaria
Ven 15 Nov, 2013 5:49 pm
Viste: 121
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 5:50 pm    Oggetto: Winter tree Rispondi con citazione

Ancora prove di natura morta
T 1/1 sec. F 3,2 iso 100 tamron 90mm

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stesso scatto ma con T 30' F 22 iso 100 tamron 90mm. Quale va meno peggio?
Ciao
Valentino



winter tree3resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 222 volta(e)

winter tree3resize.jpg



_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me mi garba più la seconda..
Prendilo così il mio giudizio, non sono ferrato nel genere!
(anche il taglio pur molto simile, nella seconda con un po' d'aria intorno ne guadagna)

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io preferisco la seconda, ma cos'è quella specie di sbafo azzurro !??!?
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gps73 ha scritto:
A me mi garba più la seconda..
Prendilo così il mio giudizio, non sono ferrato nel genere!
(anche il taglio pur molto simile, nella seconda con un po' d'aria intorno ne guadagna)

Il taglio della prima è stato fatto per centrare l'oggetto, e se devo essere sincero anche a me piace di più la seconda.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bee2013 ha scritto:
anche io preferisco la seconda, ma cos'è quella specie di sbafo azzurro !??!?

Lo sbaffo azzurro che hai notato è il tentativo artigianale di eliminare le ombre utilizzando una normalissima pila a led da contrapporre all'illuminazione di casa. Comunque anche a me piace di più la seconda.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda foto è la foto - tecnicamente corretta (riflessi a parte) - di un vaso elegante che porta il disegno di un albero.
Potrebbe essere un articolo di un catalogo di ceramiche di livello.

La prima è lo scatto di un albero sopra un vaso.

E' molto diversa nella sostanza e la differenza la fa ovviamente la diversa profondità di campo del diaframma utilizzato nei due casi.
La prima è una immagine davvero originale. dove l'enfasi è sull'albero, "supportato" dal vaso sfocato.

La seconda è solo una corretta immagine di un vaso.

In ambedue i casi comunque occhio ai riflessi.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
La seconda foto è la foto - tecnicamente corretta (riflessi a parte) - di un vaso elegante che porta il disegno di un albero.
Potrebbe essere un articolo di un catalogo di ceramiche di livello.

La prima è lo scatto di un albero sopra un vaso.

E' molto diversa nella sostanza e la differenza la fa ovviamente la diversa profondità di campo del diaframma utilizzato nei due casi.
La prima è una immagine davvero originale. dove l'enfasi è sull'albero, "supportato" dal vaso sfocato.

La seconda è solo una corretta immagine di un vaso.

In ambedue i casi comunque occhio ai riflessi.

Ciao buoni scatti.

EDgar


Ok! Ok! Ok! Grazie mille della lettura corretta ed esaustiva come sempre, hai centrato in pieno qual'erano i miei dubbi in merito all'uso del diaframma adatto estrapolando in pieno quello che voleva essere il mio intento di mostrare questa realtà. Per i riflessi vedrò di ricordarmene.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devo essere sincero io non ho dubbi, per me non c'è neppure da far paragoni (se parliamo di fotografia artistica), la prima è senza dubbio "LA FOTO" l'originalità sta proprio nel fatto che il diaframma molto aperto ha permesso una gradevolissima sfocatura intorno ai bordi del vaso costringendo l'occhio a concentrarsi lì dove tu volevi che si concentrasse ossia sul disegno, in questo modo, avendo anche sapientemente scelto lo sfondo, speculare ai colori del vaso sei riuscito a dare un tocco artistico in più.
La seconda è una semplice foto di un vaso, una delle tante che si vedono sui siti di compravendita di oggetti, insomma è buonissima ma per la "catalogazione" Very Happy
Sui riflessi EDgar ti ha già detto... Ok!
Un saluto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Se devo essere sincero io non ho dubbi, per me non c'è neppure da far paragoni (se parliamo di fotografia artistica), la prima è senza dubbio "LA FOTO" l'originalità sta proprio nel fatto che il diaframma molto aperto ha permesso una gradevolissima sfocatura intorno ai bordi del vaso costringendo l'occhio a concentrarsi lì dove tu volevi che si concentrasse ossia sul disegno, in questo modo, avendo anche sapientemente scelto lo sfondo, speculare ai colori del vaso sei riuscito a dare un tocco artistico in più.
La seconda è una semplice foto di un vaso, una delle tante che si vedono sui siti di compravendita di oggetti, insomma è buonissima ma per la "catalogazione" Very Happy
Sui riflessi EDgar ti ha già detto... Ok!
Un saluto, Antonio Ciao

Ok! Ok! Grazie mille del commento, così adesso ho capito un pò qual'è la differenza tra foto ben fatta e foto "artistica".
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi