Autore |
Messaggio |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 12:00 pm Oggetto: Luna... sfocata! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
E' sfocata. Lo so.
Per questo la posto qui e chiedo suggerimenti.
Dati di scatto:
f/8
1/50
Iso 100
250 mm
Cavalletto e autoscatto.
Come posso mettere a fuoco se è così lontana!?
Non ho il live view.
Aiutooo!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
che macchina e obiettivo usi?
1/50s è troppo lungo e per aggiungere nitidezza devi lavorare in post produzione _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato anche con 1/30 ma il risultato non è cambiato.
Ho una Canon d400 e l'obiettivo usato è un Canon 55-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
eljsjr ha scritto: | Come posso mettere a fuoco se è così lontana!?
Non ho il live view. |
Vediamo se questo sistema fa per te.
Di giorno, con un bel cavalletto, monti il tuo 250 mm e metti a fuoco accuratamente una montagna che sta rispetto a te il più lontana possibile, scatti una o più foto e le ingrandisci al massimo nel diplay SENZA SPOSTARE LA MESSA A FUOCO!
Quando hai trovato il fuoco che ti soddisfa (che non corrisponde quasi mai a quello indicato dal simbolo di infinito) prendi due pezzettini di nastro di carta adesivo e ne appiccichi uno sulla parte fissa del barilotto e, molto vicino, un altro sulla parte mobile poi con una penna a punta fine tracci una riga che passa su entrambi i pezzettini di nastro.
Con questo sistema di notte sarà facilissimo mettere a fuoco all'infinito perchè basta far collimare con precisione le due righine.
Questo per la messa a fuoco... per quanto riguarda il tempo di otturazione usando 1/30 al posto di 1/50 non hai fatto altro che peggiorare la situazione, alza gli ISO a 800 e potrai lavorare a 1/400 con più traquillità; la 400D regge bene gli alti ISO... dai un'occhiata qui, entrambe le foto sono state scattate a 400 ISO.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i consigli e per l'interessante approfondimento. Le tue foto sono davvero suggestive!!!
Ci riproverò!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|