photo4u.it


mary
mary
mary
mary
di Alessandro Trappoliere
Lun 11 Nov, 2013 8:45 pm
Viste: 293
Autore Messaggio
Alessandro Trappoliere
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2012
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:02 pm    Oggetto: mary Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Trappoliere
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2012
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo i dati di scatto : nikon d5000 + 35mm f/2.0- 1/80 iso 500 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima resa generale (un pelino freddi i toni.. ma ci sta in questo periodo) .. forse un pelo al limite il taglio in alto.. serviva più respiro!

ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ritratto simpatico e immediato, che comunica con semplicità.

Tra i lati positivi lo sfocato, sia dello sfondo che del primissimo piano; questo crea una specie di "cornice" naturale sfocata intorno alla figura, che ne valorizza la presenza.

Il limite - come già rilevato - è che manca spazio sopra il capo della ragazza.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Trappoliere
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2012
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte, ne terrò conto nei prossimi scatti. Per quanto riguarda la tonalità fredda ho cercato in postproduzione di bilanciare al meglio utilizzando il contagocce bianco, nero e grigio ( quest'ultimo rilevato con la regolazione " soglia " ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi