photo4u.it


Uscendo da Parigi - 2
Uscendo da Parigi - 2
Uscendo da Parigi - 2
Canon EOS 450D - 13mm
30s - f/18.0 - 100iso
Uscendo da Parigi - 2
di vLuca
Lun 11 Nov, 2013 10:56 am
Viste: 310
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 9:59 pm    Oggetto: Uscendo da Parigi - 2 Rispondi con citazione

Anche in questa i interessava l'asimmetria.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca proponi una bella immagine della periferia di Parigi, il mio solo dubbio è sulla MaF che trovo un tantino insufficiente. Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Tafy.
Puo' darsi. E' una delle mie prime foto col filtro ND 10x e focheggiavo a mano con il live biew. Devo imparare qualche trucco.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... gradevole equilibrio tonale e grafico in una scena dal rigore quasi architettonico: a proposito proverei ad eliminare il segnale stradale all'ingresso del viale.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Mario.
Si' devo provare ad eliminarlo clonandolo via.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un piacevole complesso architettonico al quale si contrappone un bellissimo cielo plumbeo. La vedo eccessivamente morbida e come hai tu stesso ammesso è probabile che sia stata errata la maf Wink
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento Riccardo.
Sto riguardando meglio la foto (benche' non disponga ora di un buon monitor per farlo) e tutto sommato il fuoco mi sembra corretto.
L'effetto morbido puo' essere dato da tre cause:
1) Il vento. Considerando i 30 s di esposizione tutti gli alberi si sono mossi assai.
2) Il vento. Se vedete morbidi anche i palazzi mi domando se i 30 s e vento forte abbiano provocato qualche spostamento sul cavalletto.
3) Il diaframma a 18. Puo' gia' causare perdita di nitidezza?
Grazie.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Luca, manca un po' di incisione in generale. Potrebbe essere il vento, se lo stativo non è di quelli robusti e ben piantato, così come potrebbe essere la qualità dell'ottica, specialmente utilizzata a quel diaframma. Un diaframma molto chiuso (ad esempio f 22) causa in modo evidente il problema della diffrazione, restituendo un'immagine soffice e poco nitida.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi