| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fran59 utente
  
  Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 114 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Nov, 2013 5:39 pm    Oggetto: st | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Nov, 2013 8:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La scena appare interessante, facendo qualche passo indietro avresti evitato di rifilare gli alberi ai lati.
 _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		coccomaria utente attivo
  
  Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4954 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Nov, 2013 8:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace, l'atmosfera prettamente autunnale è stata fissata con lo scatto, un piccolo appunto, da profano e personale, avrei lavorato con ombre e luci per rendere gli alberi in primo piano a livello di silouette e magari aumentato un pochino la saturazione dei colori per enfatizzare il sole che fà capolino dalla nebbia.
 
Ps: ripresa dalle parti di Pannone in Val di Gresta?
 _________________ Valentino 
 
Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		fran59 utente
  
  Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 114 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Nov, 2013 8:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Riccardo: Grazie per il suggerimento. In realta ho anche altri scatti dove gli alberi non sono rifilati, ma risultano meno d'effetto perchè il passaggio di nubi era molto rapido e le condizioni di luce mutavano in continuazione.
 
Valentino: Si, da conoscitore della Valle hai individuato  molto bene il luogo dello scatto (lungo la strada per maso Naranch), per quanto riguarda i tuoi suggerimenti, allego l'immagine leggermente modificata.
 
Un saluto 
 
Francesco
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 118.58 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 177 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		coccomaria utente attivo
  
  Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4954 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Nov, 2013 5:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				     Proprio come intendevo, così mi piace di più, non che l'originale fosse brutto anzi!!! ma lo sai i gusti sono gusti come si dice.
 
Ciao
 
Valentino
 _________________ Valentino 
 
Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |