photo4u.it


libellula
libellula
libellula
NIKON D90 - 105mm
1/2s - f/14.0 - 200iso
libellula
di andrea torrei
Sab 21 Dic, 2013 7:59 pm
Viste: 210
Autore Messaggio
andrea torrei
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 7:59 pm    Oggetto: libellula Rispondi con citazione

nikon d90 105 macro f14 ISO 200 0,5s
_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon giorno Andrea, ho letto quanto hai scritto sull'altro post...incluso il fatto che sei una femminuccia, e questo lo considero un valore aggiunto...la delicatezza e la sensibilità che imprimono le donne ai loro lavori lo trovo sempre un vantaggio, quindi riformulo il benvenuto...benvenuta!!
Il lavoro che ci presenti in questo post ha tutto per ritenersi un ottimo lavoro...composizione, colori, un bel soggetto...complimenti, unico parametro che non può essere valutato è la nitidezza...ovvero, effettivamente pare davvero buona...ma senza la famosa versione HD, ( alta definizione ), i particolari non si possono osservare come ci piace tanto...ho letto che hai avuto problemi ad inserire tale versione...provo a ripeterti la procedura...lo faccio pubblicamente, non con i messaggi privati, perchè oltre che esser utile anche ad altri...altri potrebbero integrare o corregere eventuali miei errori o frasi incomprensibili.....premetto che non ho Lightroom...uso Elements8...ma presumo che i sistemi di salvataggio siano i medesimi....
Apri il file originale RAW apportanto le modifiche che ritieni opportune...salverai l'orginale, ovvero il RAW, ed una versione jpeg corretta ma di dimensioni originali....,( presumo tu faccia così, ovvero, io faccio così...), eseguito ciò ti troverai con una copia jpeg di grandi dimensioni ...ovvero con la risoluzione prodotta dalla reflex...quindi procedi così: ridimensiona il file, imposta, 2500pixel sul lato più lungo...se è una composizione quadrata sarà di 2500x2500....ecc.ecc...,ottenuto il file ridotto devi applicare un recupero della nitidezza inevitabilmente persa durante la riduzione...anche una leggera maschera di contrasto va bene...dosa tale applicazione affinchè renda nitido il soggetto senza esagerare e produrre immagini irreali e nervose...salva il file senza ridurne il peso...anche se risulterà di 1/1.5/2....MB, io ho una cartella con le versioni HD...ed una con le relative riduzioni per il forum...salvata l'immagine come HD procedi all'ulteriore ridimensionamento, della copia, con le dimensioni max consentite per il forum, ovvero 1024 pixel possibili sul lato più lungo, che sia il verticale oppure l'orizzontale, e applicherai anche a questo file un recupero della nitidezza nel giusto dosaggio che ritterai opportuno..., ( probabilmente questa operazione, il recupero della nitidezza, la conosci bene e la pratichi già...quindi perdonami se dico cose scontate ma preferisco, sempre nell'ottica che altri possono leggere quanto scriviamo, che sia di utilità a chi si cimenta da poco in questa disciplina...), una volta aggiustata la nitidezza salvi il file ma, a differenza della versione HD, devi selezionare l'opzione che ti permetta di contenere il peso nei 320,00k...meglio tenersi qualcosa sotto...tipo 300...ma anche meno...questa fotografia la carichi nella tua galleria del forum...mentre l'altra HD la caricherai su Imageshack...da dove estrapolerai il codice generato da esso, il "link diretto..." e che copierai nello spazio dove, prendendo ad esempio questo post della libellula, hai riportato i dati di scatto...( a proposito...avrai notato che tali dati appaiono automaticamente sulla striscia grigia, a sx...sotto la fotografia, e che vengono estrapolati automaticamente dal portale salvo tu non li abbia cancellati durante il salvataggio del file a casa...), a questo punto il gioco è fatto...mettendo in critica il tuo lavoro potremmo osservare il post da 1024 pixel in apertura....e richiamare la versione HD cliccando sulla stringa che avrai copiato da Imagesack....
Scusami di nuovo se sono stato lungo e ho ripetuto concetti che già conosci...ma in maggiore misura scusami se mi son spiegato male...nel tal caso non ti peritare a chiedere chiarimenti...ti auguro una buona giornata...a presto.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea, come vedi in questa sezione, dove eri timorosa di postare le immagini, puoi trovare persone squisite e preparate come pocck che non si risparmiano nel dare consigli ed accompagnare l'utente nel suo cammino e crescita.
Credo che questo sia il valore aggiunto di Photo4u.
L'immagine compositivamente è valida e ritengo anche nella nitidezza per quello che si può dedurre da quella messa a commento.

Off Topic Quando ritornerai a Roma faremo delle prove.
La mostra ha avuto un successone. Off Topic

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Liliana.... Imbarazzato è un piacere provare a rendersi utile.....


Andrea...se ti incontri con Liliana sei in buone mani....le cose spiegate faccia a faccia, con lo scambio diretto di domande e risposte, sono sempre più efficaci e meglio comprensibili...tuttavia, come detto, non ti peritare a chiedere numi...


Arrisentirci presto...buona domenica ad entrambe... Wink

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea torrei
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 12:07 pm    Oggetto: PARALLELISMO Rispondi con citazione

Buongiorno Stefano e Liliana
grazie per la risposta celere. Riproverò a caricare la foto in HD.
Ho postato questa foto perché il principio del parallelismo lo trovo chiarissimo. Più difficile è la realizzazione. Mi spiego: applicando questo principio la composizione è limitata a qualche posa (parallela, dall’alto, dal basso). Se volessi una composizione diversa, magari lasciando più spazio al contesto, la maf la farei solo sugli occhi/testa. Dalle foto che vedo, quelle più riuscite, mi sembra, ritraggono i nostri amici più o meno in queste pose limitate. O mi sbaglio?
Altro punto oscuro: ho il 105mm e più di tanto non posso avvicinarmi. Com’è possibile che con il 180mm, che ha un angolo molto più ristretto, si ritraggono insetti grandi e per intero?
Fiori: se tengo le stelo parallelo al sensore tutto il fiore è nitido. Ma se la parte superiore del fiore è più larga si trova su un piano diverso. E allora come funziona? Sto eseguendo tante prove e non c’è verso!!!
Ringrazio ancora entrambi e buona domenica a tutti
andrea

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea, riguardo alla relazione della composizione con il parallelismo...effettivamente non si può avere tutto a fuoco, intendo posatoio e soggetto...ovvero, diciamo che è davvero molto raro tale evento, specie con un singolo scatto...infatti, come giustamente hai notato, tutte le fotografie, alla fine, si somigliano, intendo in termini di scelte compositive e di cosa mettere a fuoco, spesso lo stelo, o il rametto...o foglia..rientrano nella pdc ma basta una corolla di dimensioni maggiori o altro e risulteranno fuori fuoco...importante è che il soggetto lo sia, per quanta maggiore superficie posssibile...
Tu hai il 105mm...ma è una lente dedicata alla macro? intendo con rapporto di riproduzione 1:1...se la lente è dedicata non dovresti avere problemi ad avvicinarti al soggetto sufficientemente...anche perchè tale lunghezza focale, su sensore APS-C, diventa l'equivalente di un 158mm +/-...ed io quando usavo il 90mm, quindi equivalente ad un 135mm, non ho mai avuto problemi con la necessità di dovermi avvicinare ulteriormente...non con soggetti tipo farfalle, libellule, cavallette, bruchi....magari ho montato uno o due tubi di prolunga riprendendo soggetti davvero piccoli..tipo mosche, piccoli ragni...insomma dimensioni davvero piccole...e nel caso specifico il montaggio dei tubi, con la perdita della messa a fuoco all'infinito, permette di avvicinarsi ulteriormente...come avere un soffietto montato tra reflex e ottica..., una lente macro con rapporto di 1:1 ti permette di avvicinarti anche a meno di 30cm dal soggetto...il 90mm portava come minima distanza 29cm....ed a quella distanza un soggetto di dimensioni medie e medio piccole riempie sufficientemente il fotogramma, con il 180mm non cè bisogno di avvicinarsi alla minima distanza concessa...almeno con APS-C....con il formato Leica, invece, si riesce a sfruttare la minima distanza e quindi il massimo rapporto di riproduzione al quale la macro fà riferimento: ovvero 1:1....arrisentirci presto, buona serata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi