Autore |
Messaggio |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 6:53 am Oggetto: ........ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:01 am Oggetto: |
|
|
Domanda che mi sorge spontanea ....ma sono i colori originali ?!??!  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:15 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Bee ....solo un po ritoccati...ma ieri i colori erano questi!!! Uno spettacolo....ne ho fatte tante....ma ho postato questa perché spero di capire il motivo per il quale il cielo non è venuto bene.....approposito!!!! Aggiungo i dati exif.....
F/6.3
1/100s
EV 12
Iso 100
Un saluto Bee
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
WOW !!!!
Buon lunedì' sigh qui si lavora ma tra una cosa e l'altra si posta....ho in programma un week end al mare e voglio arrivarci più preparata...così da potermi scatenare !  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 10:54 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è suggestivo e racconta una storia; la storia di due personaggi (in silhouette) che guardano una grande nave che se ne va solennemente verso la sua lontana destinazione.
La storia c'è e si percepisce, quindi partiamo bene.
Il motivo per cui il cielo "non è venuto bene" è che l'esposizione è un po' abbondante (lo scatto è sovraesposto) e di conseguenza i colori risultano un po' sbiaditi, poco saturi.
Poiché scurendo parecchio lo scatto con il comando "Livelli" non penalizziamo nulla (nell'acqua non ci sono oltre alla nave altri elementi che ne possano soffrire) ho deciso di provare una versione che privilegiasse l'esposizione del cielo rispetto all'acqua: così il cielo si scurisce e i colori diventano per contrasto più brillanti, l'acqua si legge meno ma non importa e le due figure restano comunque leggibili in silhouette. Il risultato è questo:
Ora veniamo al perfezionamento del "racconto". Il racconto come dicevo "c'è", però si può renderlo più incisivo variando l'inquadratura. Infatti hai inquadrato la nave esattamente al centro del fotogramma e questo crea staticità, la nave sembra ferma in rada, immobile. Re-inquadrando lo scatto in modo che la nave sia decentrata verso destra, otterremo uno scatto più dinamico, dove sembra che i due personaggi guardino la nave scorrere effettivamente lungo l'orizzonte, davanti ai loro occhi. Tale effetto è ottenuto proprio grazie al decentramento e grazie al fatto di aver lasciato lo spazio maggiore DAVANTI alla nave, cioè verso la direzione di viaggio.
La nave quindi viaggia, ma dove va? Non conosciamo naturalmente la destinazione precisa, però possiamo desumere che "torni indietro", dato che ha la prua rivolta verso sinistra e questo psicologicamente fa pensare a un viaggio verso il passato.
(Il contrario sarebbe stato se la prua fosse stata rivolta a destra; ciò accade perché siamo abituati a scrivere da sinistra a destra e tutto ciò che scorre verso destra psicologicamente "va" verso il futuro, mentre ciò che scorre verso sinistra "torna indietro").
Direi che puoi essere soddisfatta di questo scatto, che ci ha dato uno spunto interessante per considerazioni utili a tutti sulla composizione.
Per quanto riguarda la tua preoccupazione "tecnica" sui colori (sono sicuro che nonostante le mie esternazioni qualche preoccupazione "tecnica" la tieni ancora ...... ) ricordati che: Colori (soprattutto la saturazione), Contrasto e Luminosità possono quasi sempre essere decentemente risistemati usando un solo comando: quello dei "Livelli".
Se "possiedi" il comando dei Livelli .... possiedi Photoshop !!
A presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Edgar!!!!!!! Mi hai abbondantemente risposto soprattutto al motivo per il quale ho postato questa foto che a me così non piace affatto!!! E, come giustamente analizzato da te....si percepisce una storia ma non sviluppa il suo racconto.....cioè....pecca di grande staticità..!!!! Mi piacerebbe poter aggiustare il cielo in fase di scatto...è una mia guerra personale!!!! Si la tecnica sui colori.....mi mette ansia e rabbia......!!!
Grazie Grazie e ancora grazie
Un saluto....vado a studiare.....
A domani per la prox foto
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 3:05 pm Oggetto: ..... |
|
|
Ciao....fatico a leggere questo scatto...ovvero non riesco a capire (solo un mio limite) se le persone che guardano sono funzionali alla scena......
Forse il fatto che siano tagliate non mi permette di vederne la reale efficacia.....
Trovo comunque la foto gradevole nelle cromie...anche spinte....e per pura curiosità ho valutato uno scatto senza le persone ma soltanto con le tre fasce cromatiche......
Ora picchiatemi.....
Saluti e comunque complimenti per la foto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|