photo4u.it


st

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nottom
utente


Iscritto: 22 Apr 2012
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 11:13 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse poco contrastata ma dico forse, non sono esperto di binco e nero Ok!
_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'uso della focale corta definisce le fila di una connessione visiva molto serrata con i soggetti che coinvolge anche il dato emozionale dello scatto nel dare al ritratto una piacevole impronta di immediatezza e insieme di intimità.

Una ripresa ravvicinata che la focale corta insomma sembra sottolineare nel suo desiderio di isolare i soggetti dal contesto che li circonda stringendo le fila di una atmosfera che si fa appunto intima ...e di grande familiarità.

Mi piace la connessione degli sguardi che si realizza ...diretta, senza filtri, ...immediata e di reciproca partecipazione.

Ho qualche dubbio sul taglio dell'inquadratura che penalizza a mio avviso la presenza della madre all'interno di un ritratto che è a tutti gli effetti un "ritratto doppio" e che in questo senso avrebbe potuto gestire diversamente la composizione.

La figura della madre con un taglio così importante in alto e a sinistra viene relegata in una zona troppo periferica del frame quasi finisse con l'assumere un ruolo secondario nella gerarchia figurativa del quadro di insieme. ...E di fatto è il viso della piccola che "ruba" la scena come vero protagonista insieme alla sua espressività del ritratto occupando il centro della composizione all'interno del frame.

Sono convinto che questa sia stata una scelta, mirata proprio a dare maggiore importanza alla piccola, ...credo però che in un" ritratto doppio" di questo tipo ...caratterizzato da questa immediatezza, dove l'espressività di entrambi i soggetti concorrono a tenere le fila del registro narrativo dello scatto, la composizione avrebbe dovuto aprirsi restituendo il giusto peso figurativo anche alla madre.

Detto in altri termini ...non avrei chiuso il taglio in modo così brusco sul viso della donna, avrei allargato l'inquadratura redistribuendo i pesi all'interno della composizione ...senza preoccuparmi di definire il "gruppo" con troppa centralità. Anzi ...a dirla tutta, una composizione centrale in un ritratto così diretto ed immediato sarebbe stata una possibilità sicuramente da valutare.

Il bianco nero è morbido, ...forse un pò troppo spento nella stesura della gamma intermedia con un velo che ne affievolisce la resa. Si potrebbe rendere il chiaroscuro leggermente più frizzante lavorando un pò sulle alte luci per irrobustire il contrasto generale.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso uno splendido scatto dovuto principalmente alla bellezza delle modelle e non alla bravura del fotografo.
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy



A parte la battuta trovo ottima la conversione in b/n cosi come la MaF e lo sfocato.
Bravo Tommy.

Un abbraccio.

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nottom
utente


Iscritto: 22 Apr 2012
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
L'uso della focale corta definisce le fila di una connessione visiva molto serrata con i soggetti che coinvolge anche il dato emozionale dello scatto nel dare al ritratto una piacevole impronta di immediatezza e insieme di intimità.

Una ripresa ravvicinata che la focale corta insomma sembra sottolineare nel suo desiderio di isolare i soggetti dal contesto che li circonda stringendo le fila di una atmosfera che si fa appunto intima ...e di grande familiarità.

Mi piace la connessione degli sguardi che si realizza ...diretta, senza filtri, ...immediata e di reciproca partecipazione.

Ho qualche dubbio sul taglio dell'inquadratura che penalizza a mio avviso la presenza della madre all'interno di un ritratto che è a tutti gli effetti un "ritratto doppio" e che in questo senso avrebbe potuto gestire diversamente la composizione.

La figura della madre con un taglio così importante in alto e a sinistra viene relegata in una zona troppo periferica del frame quasi finisse con l'assumere un ruolo secondario nella gerarchia figurativa del quadro di insieme. ...E di fatto è il viso della piccola che "ruba" la scena come vero protagonista insieme alla sua espressività del ritratto occupando il centro della composizione all'interno del frame.

Sono convinto che questa sia stata una scelta, mirata proprio a dare maggiore importanza alla piccola, ...credo però che in un" ritratto doppio" di questo tipo ...caratterizzato da questa immediatezza, dove l'espressività di entrambi i soggetti concorrono a tenere le fila del registro narrativo dello scatto, la composizione avrebbe dovuto aprirsi restituendo il giusto peso figurativo anche alla madre.

Detto in altri termini ...non avrei chiuso il taglio in modo così brusco sul viso della donna, avrei allargato l'inquadratura redistribuendo i pesi all'interno della composizione ...senza preoccuparmi di definire il "gruppo" con troppa centralità. Anzi ...a dirla tutta, una composizione centrale in un ritratto così diretto ed immediato sarebbe stata una possibilità sicuramente da valutare.

Il bianco nero è morbido, ...forse un pò troppo spento nella stesura della gamma intermedia con un velo che ne affievolisce la resa. Si potrebbe rendere il chiaroscuro leggermente più frizzante lavorando un pò sulle alte luci per irrobustire il contrasto generale.

A Smile

analisi giusta! Per quanto riguarda il b/n morbido, è stata una mia scelta, non mi piaceva troppo contrastato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nottom
utente


Iscritto: 22 Apr 2012
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d500 ha scritto:
A mio avviso uno splendido scatto dovuto principalmente alla bellezza delle modelle e non alla bravura del fotografo.
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy



A parte la battuta trovo ottima la conversione in b/n cosi come la MaF e lo sfocato.
Bravo Tommy.

Un abbraccio.

ciao Davide grazie! poi con il soggetto in questione che non sta mai ferma era il massimo che potessi fare!
Un abbraccio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi