photo4u.it


VITE METROPOLITANE
VITE METROPOLITANE
VITE METROPOLITANE
VITE METROPOLITANE
di Bee2013
Mer 30 Ott, 2013 7:26 pm
Viste: 481
Autore Messaggio
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 7:26 pm    Oggetto: VITE METROPOLITANE Rispondi con citazione

Un po' scoraggiata da un periodo familiare-lavorativo impegnativo...
non avendo molto tempo, vi posto l'ultima foto scattata mentre accompagnavo mia figlia a fare una visita, mi ha colpito l'avvitamento di questa scala....
Chiaramente: suggerimenti e critiche sempre ben accetti !

Buona serata a tutti !

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 8:18 pm    Oggetto: Re: VITE METROPOLITANE Rispondi con citazione

Bee2013 ha scritto:
Un po' scoraggiata da un periodo familiare-lavorativo impegnativo...
non avendo molto tempo, vi posto l'ultima foto scattata mentre accompagnavo mia figlia a fare una visita, mi ha colpito l'avvitamento di questa scala....
Chiaramente: suggerimenti e critiche sempre ben accetti !

Buona serata a tutti !


Ciao Bee2013, mi sembra che per te sia un periodo non molto felice ma vedrai che poi passa e tornerà il sole. Detto questo parliamo dello scatto, tieni comunque presente che sono una schiappa anch'io quindi prendi le mie critiche per quello che valgono.
L'idea mi piace in quanto la scala che si avvita è molto originale però noto dei difettucci:
1) hai tagliato l'ultima parte della ringhiera in alto e la parte finale del caseggiato
2) le alte luci sono bruciate, penso che questo lo potevi evitare esponendo sul cielo, se la tua macchina lo permette
3) non potendo evitare di includere degli elementi "naturali" come gli alberi li avrei clonati in pp.
4) avrei aperto un pochino le ombre e aumentato il contrasto.
Insomma, a parte le alte luci cui non sono in grado di rimediare la vedrei così.
Se disturba la tolgo.
Ciao
Valentino



vite metropolitanemdc.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 828 volta(e)

vite metropolitanemdc.jpg



_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah si Valentino ti ringrazio l'originale assomigliava abbastanza alla tua versione (che mi piace e di cui ti ringrazio, altro che disturbo! Smile )
Poi mi sono lasciata prendere la mano dagli "effetti" e ho scelto questo che le da un aria di cupa desolazione e alienazione, di sicuro, tecnicamente parlando poteva essere migliore, ho cercato però di limitare un po' le linee cadenti, anche se ce ne sono ancora purtroppo Mah
Si....per il resto grazie...periodo un po' duro, spero presto il sole risplenda sulle mie giornate, grazie Ok!
Non ci stava in nessun modo tutto...ero appiccicata alla strada sul parapetto della provinciale...condizioni di sicuro "estreme" vedo che è un bruttissimo difetto sob !

Bee

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bee2013 ha scritto:
ho scelto questo che le da un aria di cupa desolazione e alienazione,


Questo sei riuscita a trasmetterlo in maniera magistrale, io penso farei moltissima fatica a vivere in un posto così Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! spaventato! spaventato! spaventato! spaventato! anche tenendo conto che ho la fortuna di vivere in un posto abbastanza simile al paradiso.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=612990
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah beh.....beato te ! Wink che favola ! No io da Milano piuttosto centrale mi sono spostata in un posto pieno di verde e tranquillità ....negli ultimi tempi la qualità della vita era decisamente peggiorata...cavoli chissà che foto lì !!! Ok! Wink
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto di architettura urbana, che si colloca al confine con la Street Photography.

Il pregio maggiore dello scatto è l'atmosfera di cui è permeato, che trasmette bene il senso di oppressione e costrizione che l'autore ha colto in alcune dimensioni della vita delle grandi città.

Gli elementi architettonici di cemento a vista, la sottoesposizione dell'edificio (che restituisce toni di grigio scuri e smunti, stile Germania Est prima della caduta del Muro), perfino la vignettatura accentuata del cielo, parlano con efficacia in tal senso.

Ci sono poi al contrario alcuni limiti relativi all'inquadratura un po' approssimativa con taglio dell'estremità della scala e linee cadenti, da evitare; questi limiti non inficiano la validità del racconto fotografico, però vanno tenuti in conto e possibilmente evitati.

In questo caso ad esempio sarebbe stato meglio non tagliare la sommità della scala, anche a costo di avere linee ancora più cadenti; questo perchè le linee cadenti si possono comunque raddrizzare in Post Produzione, mentre naturalmente se manca una parte non si può ricreare.

Globalmente comunque uno scatto interessante.

Ciao buoni scatti, dacci dentro!

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie capo Very Happy essere interessanti è una buona cosa !

Si il taglio della scala è proprio tremendo, mi rendo conto, è proprio un brutto errore, il resto più o meno ci sta....si l'effetto Germania dell'Est o periferia oppressa è proprio quello che volevo dare.....e dire che questo palazzo si trova a Monza, verde, ricca e ridente... Very Happy

Perseveriamo, vero Ale !??!?!??!? Wink

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi