Villa sul lago |
|
Olympus E-PL5 - 28mm
1/160s - f/8.0 - 200iso
|
Villa sul lago |
di 69andbros |
Lun 11 Nov, 2013 4:38 pm |
Viste: 291 |
|
Autore |
Messaggio |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 4:40 pm Oggetto: Villa sul lago |
|
|
Villa sul Lago d'Orta, Pella (No)
Ho provato il b/n on-camera.
Olympus E-PL5
ob. 14-42 da kit
jpeg fine
monocrome
contrasto neutro
nessun ritocco ne correzione in pp
Ho aggiunto queste informazioni non per giustificarmi ma per chiedervi anche opinione in merito alla qualità del file "originale"
Grazie
Ambrogio
P.S. se qualcuno conoscesse ed avesse informazioni in merito a questa villa (chi è l'architetto per es.) ....
 _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
meglio la seconda inquadratura..il b/n è un po' fiacco nel cielo..un buon pola ti avrebbe aiutato non poco..
Cerca di sfruttare maggiormente le vie prospettiche..nella prima immagine hai troncato la seconda struttura sulla dx non sfruttando i muretti..perchè non spostarsi leggermente a dx?
Ci sei quasi..veramente..un piccolo sforzo e ci sei..
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Piergiulio per i tuoi preziosi commenti.
Mi chiedi perchè non mi sono spostato per migliorare la composizione della prima immagine; la prima è un'immagine che mi serve anche per contestualizzare la situazione paesaggistica eccezionale di questa villa che affaccia direttamente sulla nota isola di San Giulio del lago d'Orta, in altre posizioni la vegetazione del parco mi avrebbero coperto l'isola, in questa immagine, che non è di sola architettura, mi era indispensabile (l'isola).
Credi fosse, a questo punto, meglio troncare maggiormente l'edificio per dare maggiore importanza al contesto?
O avrebbe perso completamente di valore architettonico?
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
...peraltro il lato della villa che sarei andato ad inquadrare è quello di destra delle ultime due foto e, come vedi, è quasi completamente coperto da una vegetazione medio-alta _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 5:08 pm Oggetto: |
|
|
La scelta del taglio è sempre molto personale ed il fotografo decide con l'esperienza ed il cuore..
Ti dico come mi regolo io..senza voler imporre ovviamente il mio modo di vedere..
La foto che hai postato per prima andava contestualizzata magari con un bel 24 mm...che avrebbe creato una cornice se vogliamo..
poi avrei preso un bel tele e avrei isolato singoli elementi per un purismo architettonico..
prova un cavalletto un grandangolo ed un polarizzatore..poi un 70-300 o giù di lì per singoli elementi
fammi sapere..
e buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|