Autore |
Messaggio |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 10:07 pm Oggetto: test |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
E' parecchio sottoesposta..
La messa a fuoco non mi pare precisa.
Ciao  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille gps73;
per quanto riguarda la messa a fuoco, mi chiedo se deriva da una profondità di campo limitata, oppure se si tratta di un mosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
daniel_phd ha scritto: | per quanto riguarda la messa a fuoco, mi chiedo se deriva da una profondità di campo limitata, oppure se si tratta di un mosso. | Opto per un errore del punto di messa a fuoco e non di "mosso" per via di alcuni dettagli nitidi (v. frastagliato su alcune foglie).
Con un diaframma più chiuso, quindi maggiore pdc, la zona di fuoco sarebbe stata maggiore.. mancano i dati di scatto però
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|