Autore |
Messaggio |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 1:53 pm Oggetto: Ring in the sky |
|
|
14mm f2.8 30sec ad ISO-1250 per il cielo
14mm f2.8 30sec ad ISO-2500 per il laghetto
La foto è il risultato dell'unione di 9 foto per il panorama e 6 foto con per la via lattea.
E' la prima volta che provo a realizzare scatti con così tante immagini e ad un campo così ampio...
Ho usato Hugin per il panorama e deepskystaker per la via lattea...
Commenti, consigli e critiche sono ben accette... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 2:09 pm Oggetto: |
|
|
a me piace molto.. un pochino eccessivo il rumore cromatico della via lattea.. ma cmq ottima esecuzione!
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro. Puoi dirci dov'eri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti,
il posto è malga cagnon di sopra, in cima a val trighetta vicino a Borgo Valsugana (Trentino)...
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 6:25 pm Oggetto: |
|
|
direi che hai fatto un ottimo lavoro. Con questa tecnica si possono ottenere risultati molto diversi a seconda delle diverse combinazioni impostate, in particolare la leggibilità del lago ne gioverebbe parecchio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 8:05 pm Oggetto: Ring in the sky |
|
|
Una foto che non poteva mancare fra le mie preferite. _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Leone utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 880 Località: Quarto (NA)
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro eccezionale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 3:34 pm Oggetto: |
|
|
altro che primi scatti  _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, troppo gentili
Citazione: | Non so se sarebbe stato possibile, ma certo se avessi potuto riprendere nel lago l'intero riflesso del semi-anello di stelle, l'impatto sarebbe stato ancora più incredibile. |
Il laghetto è abbastanza piccolo però non ci ho fatto caso se fosse possibile.. La prossima volta che ci torno magari provo, grazie del consiglio
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|