Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:32 am Oggetto: Aranana |
|
|
ma potete chiamarla anche Banancia
Un'altro frutto modificato non geneticamente (ONGM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
molto interessante come frutto, un esempio di ingegneria fotogenetica ben realizzato!
solo una cosa mi lascia un po' perplesso: vedo la buccia della banana troppo nitida in corrispondenza del taglio, immagino come conseguenza del lavoro di fusione tra la buccia stessa e il bianco della fetta d'arancia. secondo me dovresti lavorarci con lo strumento sfoca applicato con intensità medio bassa per ammorbidirlo un pochino e renderlo più naturale.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | molto interessante come frutto, un esempio di ingegneria fotogenetica ben realizzato!
solo una cosa mi lascia un po' perplesso: vedo la buccia della banana troppo nitida in corrispondenza del taglio, immagino come conseguenza del lavoro di fusione tra la buccia stessa e il bianco della fetta d'arancia. secondo me dovresti lavorarci con lo strumento sfoca applicato con intensità medio bassa per ammorbidirlo un pochino e renderlo più naturale. |
Giorgio non ci crederai ma (se ho ben capito il tuo interveno) è la stessa cosa che ho pensato io, ma poi ho desistito, guardato e l'originale della buccia che in quel punto è proprio così, ad ogni buon conto proverò stasera stessa il tuo suggerimento e per poter meglio valutare il tutto posto anche gli originali.
Un grazie sentito, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
aggiungo un "trucco" per evitare inestetismi nella zona del taglio quando si usano frutti che si ossidano alla velocità della luce: appena tagliati, immergere le parti tagliate in succo di limone, che mantiene più a lungo la colorazione normale del frutto e della buccia.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
WalterCampisi utente

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 93 Località: Florence
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
caruccia, noi per l'università portammo un frutto così come esame.
non ti dico gli scleri
bello il tuo, se ritrovo il mio te lo posto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie.
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|