photo4u.it


A Tavola
A Tavola
A Tavola
Canon EOS 60D - 59mm
1/50s - f/2.8 - 800iso
A Tavola
di cybereinstein
Sab 26 Ott, 2013 11:27 am
Viste: 127
Autore Messaggio
cybereinstein
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 26 Ott, 2013 11:28 am    Oggetto: A Tavola Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Ott, 2013 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante studio della luce non sostenuto da un adeguato studio della composizione.
Per la firma non posso che ribadire quanto detto qui Wink .
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cybereinstein
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 26 Ott, 2013 4:55 pm    Oggetto: Info Rispondi con citazione

Una composizione ottimale cosa avrebbe previsto? Come dovevo effettuare la composizione?
PS La firma viene automaticamente messa dal software di sviluppo e sinceramente la voglia è poca se non nulla nell'adattarla foto per foto agli scatti Wink Si lo ammetto sono pigro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Ott, 2013 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente non c'è una Regola a cui attenersi per allestire la scena in modo ottimale, ma piuttosto una serie di accorgimenti per far in modo che ci sia equilibrio nella dislocazione degli oggetti sul set (aspetto che qui appare piuttosto lasciato al caso) e che magari di questi non ve ne siano troppi e badando che nessuno interferisca con l'altro (come ad esempio qui accade per tre bicchieri su quattro che intralciano altri elementi dell'immagine: quello in basso è troppo sfocato e rompe la linea del piatto con le uova, quello a destra sbatte contro il margine, e soprattutto quello dietro il manico della brocca, in posizione più infelice di tutti)...
La cura di questi aspetti deve occupare molto (ma molto!) più tempo... del semplice click che serve a riprendere la scena, studiando dove e come cadono le ombre, verificando se non sia utile (e qui lo sarebbe stato) compensare in qualche modo (per esempio mediante un piano riflettente, anche d'accatto) le ombre perché non risultino troppo chiuse.
In foto di questo (difficilissimo) genere il primo piano sfocato non è proprio una buona cosa. Come pure l'accentuata pendenza verso destra.
Alla prossima prova Wink .
Ciao
P.S. - Certo per uno tanto pigro da tenersi la firma automatica (!), tutto 'sto lavoro per una foto di uova, mele e brocca... mi sa che è chiedere troppo... Rolling Eyes Smile

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cybereinstein
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 26 Ott, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le precisione, io non ho creato un bel niente. La disposizione l'ha fatta qualcun'altro del palio. Io ho solo visto le luci soffuse, un contesto carino e ho cercato di estrapolarne uno scatto carino...
Per cui dato che è una scena totalmente casuale, lo scatto è fatto discreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Ott, 2013 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cybereinstein ha scritto:
Per le precisione, io non ho creato un bel niente. La disposizione l'ha fatta qualcun'altro del palio. Io ho solo visto le luci soffuse, un contesto carino e ho cercato di estrapolarne uno scatto carino...
Per cui dato che è una scena totalmente casuale, lo scatto è fatto discreto.

Forse sarebbe stato più giusto precisarlo nella presentazione.
Inoltre il commento articolato di Vittorio non serve solo a te ma anche agli altri utenti. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi