Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 8:27 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie della visita, essendo un classico è facile trovarne molte in giro ! Bella ! _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
certo, non voleva assolutamente essere un appunto... mi è venuto da sorridere perchè (a parte i colori e il soggetto a destra) è tanto simile da cadere negli stessi "errori" che ho fatto io...
Ti riporto un commento che mi era stato fatto: "troppo abbondante la massa scura a sn e decisamente inutile ai fini della narrazione (oltre che a quelli compositivi), tutto il bianco a dx...."
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:40 am Oggetto: |
|
|
niente da capire ha scritto: | certo, non voleva assolutamente essere un appunto... mi è venuto da sorridere perchè (a parte i colori e il soggetto a destra) è tanto simile da cadere negli stessi "errori" che ho fatto io...
Ti riporto un commento che mi era stato fatto: "troppo abbondante la massa scura a sn e decisamente inutile ai fini della narrazione (oltre che a quelli compositivi), tutto il bianco a dx...."
Ciao
Carlo |
Ma tu eri in accordo con queste affermazioni ? Io non la vedo cosi' per entrambe gli scatti. _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
sinceramente no... infatti "errori" l'ho messo tra le virgolette. La tua è più bilanciata rispetto a quella che avevo fatto io ma la parte fuori fuoco per me ci deve essere...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:54 am Oggetto: |
|
|
Mi toccherà passare per il criticone di turno e pur in una sezione che non mi vede spesso come partecipante attivo....ma credo che la critica sullo spazio lasciato allo "sfocato" non sia per nulla fuori luogo....
In questo scatto trovo due dettagli fondamentali da "correggere":
-il taglio (per l'appunto), cercando di trovarne uno che non esalti la presenza dell'orecchio in primo piano e la (precedentemente definita) massa nera dei capelli/testa e che tolga dal fotogramma il dito
- la pulizia dello specchio....
ps.. attenzione alle bruciature sul bordo specchio
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi toccherà passare per il criticone di turno e pur in una sezione che non mi vede spesso come partecipante attivo....ma credo che la critica sullo spazio lasciato allo "sfocato" non sia per nulla fuori luogo....
In questo scatto trovo due dettagli fondamentali da "correggere":
-il taglio (per l'appunto), cercando di trovarne uno che non esalti la presenza dell'orecchio in primo piano e la (precedentemente definita) massa nera dei capelli/testa e che tolga dal fotogramma il dito
- la pulizia dello specchio....
ps.. attenzione alle bruciature sul bordo specchio
ciaoo |
Continuo a non essere in accordo, in primis perchè dovrebbe dare noia l'orecchio tecnicamente? Perchè lo specchio deve essere pulito? _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Per me, un ritratto originale e intrigante
Ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Franco, è una vita che non ci si parla su photo4u. come va' ? Spero tutto ok. Grazie della visita ! _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in primis perchè dovrebbe dare noia l'orecchio tecnicamente? |
personalmente mi distoglie molto dal viso a fuoco...però è opinione personale
Citazione: | Perchè lo specchio deve essere pulito? |
ti rispondo con la tua stessa domanda: perchè non imbrattarlo maggiormente?
capisco una foto street presa al volo dove non ci si può certo soffermare su questi piccoli dettagli tecnici ma in una foto da studio preferirei vedere pulizia in questi particolari...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ti rispondo con la tua stessa domanda: perchè non imbrattarlo maggiormente?
capisco una foto street presa al volo dove non ci si può certo soffermare su questi piccoli dettagli tecnici ma in una foto da studio preferirei vedere pulizia in questi particolari...
ciaoo |
La risposta è semplicissima, perchè mi piaceva così. Ma non troverai mai una regola che mi dica quanto devo sporcarlo. E' del tutto una scelta personale che ovviamente a te non piace. Ma non un errore ! Non è una foto da studio per un catalogo pubblicitario dello specchio, è un ritratto. _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Pantesco1969 ha scritto: | La risposta è semplicissima, perchè mi piaceva così. Ma non troverai mai una regola che mi dica quanto devo sporcarlo. E' del tutto una scelta personale che ovviamente a te non piace. Ma non un errore ! Non è una foto da studio per un catalogo pubblicitario dello specchio, è un ritratto. |
Credo che "errore" venga inteso per comodità "a me non fa impazzire". Comunque imho quello che "stona" (per me) è che la ragazza è truccata di tutto punto...mentre il resto è leggermente più "trasandato" e poco curato.
Il pollice che spunta, quell'alone bianco a sx...boh di errori forse non ce ne sono ma a me non fa impazzire. _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
arny ha scritto: | Credo che "errore" venga inteso per comodità "a me non fa impazzire". Comunque imho quello che "stona" (per me) è che la ragazza è truccata di tutto punto...mentre il resto è leggermente più "trasandato" e poco curato.
Il pollice che spunta, quell'alone bianco a sx...boh di errori forse non ce ne sono ma a me non fa impazzire. |
Grazie della visita e dei tuoi consigli ,sempre graditi e sinceri. Il dito non piace neanche a me  _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
niente da capire ha scritto: | certo, non voleva assolutamente essere un appunto... mi è venuto da sorridere perchè (a parte i colori e il soggetto a destra) è tanto simile da cadere negli stessi "errori" che ho fatto io...
Ti riporto un commento che mi era stato fatto: "troppo abbondante la massa scura a sn e decisamente inutile ai fini della narrazione (oltre che a quelli compositivi), tutto il bianco a dx...."
Ciao
Carlo |
Pantesco1969 ha scritto: | Ma tu eri in accordo con queste affermazioni ? Io non la vedo cosi' per entrambe gli scatti. |
Ricordavo la fotografia ed il commento che riporti e che feci io.
Una doverosa premessa: nemmeno io parlai d'errore, ma piuttosto della riuscita o meno, a mezzo della composizione, di un intento narrativo.
Io credo che, quando si va oltre le canoniche regoline manualistiche, il modo di comporre la fotografia (soprattutto in bn) diventi "strumento espressivo".
In quest'ottica non trovo utile tutto quel bianco a sn, ovvero non riesco a leggere una motivazione di significato perchè ci sia quella porzione di frame vuoto e chiarissimo.
La parte di testa, completamente nera a sn, invece, ci porta ad un problema di sbilanciamento della distribuzione delle masse tonali che potrebbe, di per se, essere anch'essa una precisa scelta, ma anche qui non trovo il motivo di questa.
Nero come chiusura, bianco come apertura, in mezzo lei che si trucca, concentrata su se stessa; questa la mia lettura e, pertanto, la sensazione di non trovare il nesso
Scusandomi per la digressione, tornerei alla foto di Pantesco, vero oggetto del 3D, e che, invece, a mio avviso, non è proprio identica all'altra, anzi, vedo profondamente diversa.
L'accento è posto sull'espressione di lei, sulla sensualità dello sguardo che fissa l'osservatore, sulle belle labbra serrate e appena truccate con rossetto lucido.
Non c'è ricerca dell'attimo attraverso la descrizione del gesto, ma piuttosto uno "stare" per dimostrare di "essere".
La testa in primo piano è leggibile completamente, non appare come una macchia scura, per quanto non apprezzi nemmeno io tutta quella porzione di sfocato li davanti.
Si potrebbe, ad esempio, valutare un taglio quadro che escluda quasi totalmente questa parte dx del fotogramma, lasciando solo un accenno del capo.
La parte chiara, invece, essendo disomogenea e non particolarmente luminosa (fatta esclusione per la vignettatura bianca) non tende ad assumere particolari significati se non quello di una textura di sfondo, non distraendo lo sguardo dal soggetto nello specchietto. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Ricordavo la fotografia ed il commento che riporti e che feci io.
Una doverosa premessa: nemmeno io parlai d'errore, ma piuttosto della riuscita o meno, a mezzo della composizione, di un intento narrativo.
Io credo che, quando si va oltre le canoniche regoline manualistiche, il modo di comporre la fotografia (soprattutto in bn) diventi "strumento espressivo".
In quest'ottica non trovo utile tutto quel bianco a sn, ovvero non riesco a leggere una motivazione di significato perchè ci sia quella porzione di frame vuoto e chiarissimo.
La parte di testa, completamente nera a sn, invece, ci porta ad un problema di sbilanciamento della distribuzione delle masse tonali che potrebbe, di per se, essere anch'essa una precisa scelta, ma anche qui non trovo il motivo di questa.
Nero come chiusura, bianco come apertura, in mezzo lei che si trucca, concentrata su se stessa; questa la mia lettura e, pertanto, la sensazione di non trovare il nesso
Scusandomi per la digressione, tornerei alla foto di Pantesco, vero oggetto del 3D, e che, invece, a mio avviso, non è proprio identica all'altra, anzi, vedo profondamente diversa.
L'accento è posto sull'espressione di lei, sulla sensualità dello sguardo che fissa l'osservatore, sulle belle labbra serrate e appena truccate con rossetto lucido.
Non c'è ricerca dell'attimo attraverso la descrizione del gesto, ma piuttosto uno "stare" per dimostrare di "essere".
La testa in primo piano è leggibile completamente, non appare come una macchia scura, per quanto non apprezzi nemmeno io tutta quella porzione di sfocato li davanti.
Si potrebbe, ad esempio, valutare un taglio quadro che escluda quasi totalmente questa parte dx del fotogramma, lasciando solo un accenno del capo.
La parte chiara, invece, essendo disomogenea e non particolarmente luminosa (fatta esclusione per la vignettatura bianca) non tende ad assumere particolari significati se non quello di una textura di sfondo, non distraendo lo sguardo dal soggetto nello specchietto. |
Innanzi tutto ti ringrazio per la visita, trovo la tua lettura non molto dissimile dal mio pensiero che poi chiariro' successivamente, sul taglio quadrato mi trovo in accordo sotto certi aspetti. Questo lo ritengo un intervento costruttivo e non distruttivo ! _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 12:47 am Oggetto: |
|
|
Pantesco1969 ha scritto: | La risposta è semplicissima, perchè mi piaceva così. Ma non troverai mai una regola che mi dica quanto devo sporcarlo. E' del tutto una scelta personale che ovviamente a te non piace. Ma non un errore ! Non è una foto da studio per un catalogo pubblicitario dello specchio, è un ritratto. |
Mi sembra un modo semplicistico di affrontare la questione.
In realtà credo che un regola ci sia: le scelte prese dal fotografo devono avere un senso (o meglio significato).
Si può anche decidere di fotografare il mosso volontariamente, non è un errore se quel mosso ha un significato, un senso da trasmettere.
Qui qual'è il senso dello specchio sporco?
Cosa volevo trasmettere che non avresti trasmesso con uno specchio pulito?
La "regola" è che qualsiasi elemento aggiuntivo o aggiungo un significato o è un "intruso".
Non lo dico da "tecnico" (mi occupo di fotografia solo per diletto, non ho ne l'esperienza ne la tecnica per poter insegnare niente a nessuno), lo affermo piuttosto per una questione di logica e buon senso.
Come ti è stato fatto notare, non è una "street" rubata al volo, ma un ritratto studiato, cercato.
Quando un fotografo "cerca" una foto, devo stare attento ad ogni dettaglio.
La modella è molto ben truccata e il suo viso è "pulito". A quest'aspetto è stata data attenzione.
Lo specchio invece presenta macchie sparse. Non è sporco di fango o di sangue...non sono macchie contrastanti o chiaramente "cercate"...sembrano casuali.
Detto in altre parole, sembra che tu abbia semplicemente dimenticato di pulire lo specchio!
Chiaramente mi limito a un (per nulla perentorio) "sembra" perché non posso avere alcuna pretesa di verità (men che mai sulle tue intenzioni!)
Quella che esprimo è semplicemente la sensazione che mi trasmette da spettatore.
A questo punto la domanda da fare è una sola e si lega alla prima parte del mio intervento: l'hai fatto sporco appositamente oppure hai dimenticato di pulirlo?
- Se è una dimenticanza, credo che la "critica" di chi mi ha preceduto debba essere solo accolta come un'occasione che ti viene data per migliorare.
- Se invece (come mi pare di capire) lo specchio sporco è VOLUTO, dovresti (o meglio potresti) spiegarci che cosa volevi trasmettere con questo "specchio sporco".
La modella è pulita, sembra quasi inverosimile che una donna così attenta al suo trucco possa portare con se uno specchio pieno di macchie...appare come una incoerenza stilistica.
Ma se è cercata deve pur significare qualcosa!
Cosa volevi (o vuoi) comunicare con questa (per lo meno apparente) incongruenza? _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore,
premesso che le tue critiche sono assolutamente gradite e che, in effetti, non hai parlato in modo esplicito di errore... io credo che oltre alle considerazioni oggettive, che non possono non essere tenute in considerazione, ci sono anche le impressioni soggettive ed è in considerazione di quest'ultime che non mi trovavo pienamente d'accordo... Grazie ancora del passaggio
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
ivanisevic82 ha scritto: | Mi sembra un modo semplicistico di affrontare la questione.
In realtà credo che un regola ci sia: le scelte prese dal fotografo devono avere un senso (o meglio significato).
Si può anche decidere di fotografare il mosso volontariamente, non è un errore se quel mosso ha un significato, un senso da trasmettere.
Qui qual'è il senso dello specchio sporco?
Cosa volevo trasmettere che non avresti trasmesso con uno specchio pulito?
La "regola" è che qualsiasi elemento aggiuntivo o aggiungo un significato o è un "intruso".
Non lo dico da "tecnico" (mi occupo di fotografia solo per diletto, non ho ne l'esperienza ne la tecnica per poter insegnare niente a nessuno), lo affermo piuttosto per una questione di logica e buon senso.
Come ti è stato fatto notare, non è una "street" rubata al volo, ma un ritratto studiato, cercato.
Quando un fotografo "cerca" una foto, devo stare attento ad ogni dettaglio.
La modella è molto ben truccata e il suo viso è "pulito". A quest'aspetto è stata data attenzione.
Lo specchio invece presenta macchie sparse. Non è sporco di fango o di sangue...non sono macchie contrastanti o chiaramente "cercate"...sembrano casuali.
Detto in altre parole, sembra che tu abbia semplicemente dimenticato di pulire lo specchio!
Chiaramente mi limito a un (per nulla perentorio) "sembra" perché non posso avere alcuna pretesa di verità (men che mai sulle tue intenzioni!)
Quella che esprimo è semplicemente la sensazione che mi trasmette da spettatore.
A questo punto la domanda da fare è una sola e si lega alla prima parte del mio intervento: l'hai fatto sporco appositamente oppure hai dimenticato di pulirlo?
- Se è una dimenticanza, credo che la "critica" di chi mi ha preceduto debba essere solo accolta come un'occasione che ti viene data per migliorare.
- Se invece (come mi pare di capire) lo specchio sporco è VOLUTO, dovresti (o meglio potresti) spiegarci che cosa volevi trasmettere con questo "specchio sporco".
La modella è pulita, sembra quasi inverosimile che una donna così attenta al suo trucco possa portare con se uno specchio pieno di macchie...appare come una incoerenza stilistica.
Ma se è cercata deve pur significare qualcosa!
Cosa volevi (o vuoi) comunicare con questa (per lo meno apparente) incongruenza? |
Lo specchio l'ho lasciato volontariamente sporco come era nella sua condizione originale, come tutto il resto della foto. La tua presunzione ti fa' credere che lo scatto sia studiato e lo dai per certo, se era studiato era in foto da studio, è in ritratto. Non ho preparato niente è solo uno sguardo rubato durante una prova trucco. Se non trovi niente in quello sguardo e non ti racconta niente sul soggetto allora fai la tua osservazione su quello, il resto è noia pura ! Ciao e grazie della visita naturalmente ! _________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|