| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		alvarosan utente
 
  Iscritto: 25 Ott 2012 Messaggi: 95 Località: citta di castello
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ott, 2013 3:40 pm    Oggetto: NUNCA MAS | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alvarosan utente
 
  Iscritto: 25 Ott 2012 Messaggi: 95 Località: citta di castello
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ott, 2013 3:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				NUNCA MAS
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Vera Vigevani madre de plaza de Majo | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 196.13 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2020 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alvarosan utente
 
  Iscritto: 25 Ott 2012 Messaggi: 95 Località: citta di castello
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ott, 2013 3:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				NUNCA MAS
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 197.97 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 199.88 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Interno della Esma, la stanza delle torture | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 199.89 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| la collina sul fiume , Parco della memoria | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 196.1 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 198.12 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| La manifestazione del 24 marzo 2011 per non dimenticare n°1 | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 193.86 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| La manifestazione  del 24 marzo 2011per non dimenticare n°2 | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 195.13 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| La manifestazione  del 24 marzo 2011 per non dimenticare n°3 | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 194.5 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| la manifestazione del 24 marzo 2011 per non dimenticare n°4 | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 199.51 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| La manifestazione del 24 marzo 2011per non dimenticare n°5 | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 193.84 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2013 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alvarosan utente
 
  Iscritto: 25 Ott 2012 Messaggi: 95 Località: citta di castello
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ott, 2013 4:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				NUNCA MAS
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Visita alla sede delle MADRES DE PLAZA DE MAJO con una delegazione di Libera International, 24 marzo2011 Buenos Aires | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 194.77 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2010 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| manifesto 24 marzo 2011, Buenos Aires | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 198.57 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2010 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alvarosan utente
 
  Iscritto: 25 Ott 2012 Messaggi: 95 Località: citta di castello
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ott, 2013 4:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Questo è il reportage del 24 marzo 2011 a Buenos Aires, la giornata della memoria, non solo per onorare la memoria dei  morti, ma anche per camminare al fianco dei feriti a morte, da ferito a morte .
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stepp utente
 
  Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ott, 2013 5:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse ci sarà qualcuno che ti dirà che le foto hanno questo o quel difetto, che la conversione è carente per questa o quella ragione.....
 
Personalmente mi hai fatto venire i brividi e questo mi basta per definirle delle splendide foto.....
 
 
Complimenti    
 
 
Ciao
 
Francesco
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vittorione utente attivo
  
  Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Ott, 2013 11:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avendo personalmente una certa vicinanza con i fatti a cui fai riferimento ne avverto troppo il peso ed senso profondo e non sarò certo io a dire che queste foto hanno questo o quel difetto. Non in questa occasione. Qualcuno non saprà forse cosa era l'ESMA (Escuela de Mecánica de la Armada, luogo di detenzione e tortura di chiunque fosse in odore di "sovversione" negli anni della dittatura argentina) o che cosa rappresentasse la comparsa sulla via di una Ford Falcon (l'auto simbolo degli squadroni della morte che giravano per Buenos Aires a caccia dei suddetti "sovversivi"). Ecco: allora potevi spendere due parole in più, giusto questo.
 
Ciao, Vittorio.
 
 
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 
Vittorio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alvarosan utente
 
  Iscritto: 25 Ott 2012 Messaggi: 95 Località: citta di castello
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Ott, 2013 4:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao Vittorio, condivido in pieno e ti ringrazio per le preziose precisazioni che finiscono per colmare una lacuna e aiutano la comprensione di questo lavoro. grazie per i graditi complimenti.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nerofumo utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6896 Località: Satriano (cz)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Ott, 2013 6:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Certo i fatti contano più di ogni altra considerazione ma una macchina fotografica uccide come un arma e se l'arma ti si inceppa sei perduto.
 _________________ Non mi prenderete mai. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Ott, 2013 8:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima testimonianza che con la descrizione aggiunta da Vittorio riesce a colmare molte lacune che avrebbero potuto crearsi dalla sola visione degli scatti....
 
Con le righe a commento direi che il quadro si riempie e le immagini proposte ritrovano un senso più che compiuto....
 
Sono reportage toccanti che difficilmente possono essere commentati solo tecnicamente....non siamo degli automi (per fortuna aggiungo)...
 
Se la scelta del bianco e nero pare obbligata per la carica di drammaticità che riesce a tramettere al contrario non mi convince molto la pellicola usata che solo nelle foto piene di dettagli non fa notare gi artefatti da sviluppo...
 
Personale opinione ovviamente
 
 
ciaoo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gps73 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Ott, 2013 7:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, un doveroso e sentito grazie.
 
alvarosan con la complicità di Vittorio hanno aggiunto un tessera nel mio personale puzzle culturale..
 
Ciao
 _________________ Paolo
 
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128]. 
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |