Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 8:06 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 8:24 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... un espressione di sereno abbandono all'occhio indiscreto della macchina fotografica, in parte ostacolato dal taglio un pò troppo stretto e dalla resa di uno sfondo non proprio ottimale.
Sei intervenuto in tal senso?
Mario |
Intendi per lo sfondo?
Ho eseguito un ritratto all'aperto (sfondo bianco) dove il vento la faceva da padrone (vedesi capelli)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
Io trovo che il taglio stretto esalti il viso semplice e pulito della modella. Lo avrei lasciato a colori per far risaltare ancor di più anche gli occhi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 10:00 am Oggetto: |
|
|
Per me invece è un gran bel Ritratto, luminoso, piacevolmente composto e correttamente inquadrato.
Qualche (importante) dettaglio è però, secondo me, da rivedere:
1) La parte sinistra è un po' troppo chiara,
2) Essendo lo sfondo completamente bianco sarebbe bene mettere attorno alla foto un bordino grigio,
3) Per i miei gusti ci starebbe più che bene una teggera tonalità calda,
4) Perchè converti in scala di grigio? E' meglio sfruttare 16 milioni di colori (in questo caso tonalità di grigio) invece che solo 256, non credi?
Bravo Gianluca... però attento ai dettagli la prossima volta
Più o meno così insomma....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto, le modifiche di Silvano fanno capire come dei piccoli dettagli possano cambiare una fotografia.
Complimenti a te per lo scatto e a Silvano per la lezione di fotografia.
_________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
Complimenti ad entrambi.
L'originale mi piace molto già così. La versione di Silvano è eccellente anche se implacabile con l'incarnato della modella.
Ciao
Ale
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
@WebAdmin grazie per la visita
@anonetimo grazie il tuo pensiero è anche il mio
@ Silvano
non posso che ringraziarti e per il complimento e per i dettagli di cui parlavi che hai poi messo in pratica.
Importante per me avere linee quida e dal tuo file ho rielaborato la versione sotto LR (lavorando direttamente sul RAW).
Ci ho messo un bel po', cosa ne pensi? A me sembra "quasi" uguale .
Una domanda. Io salvo in jpeg (qualita massima) e a sua volta c'è un menu a tendina dove fa scegliere se sRGB - AdobeRGB(1998) - ProPhotoRGB.
In questa allegata l'ho salvata in ProPhotoRGB ma mi pare di vedere sia sempre ad 8 bit
Forse dovrei salvarla in tiff(infatti è a 16 bit) ma di contro ogni file è 50 mb!
Oppue salvo in tiff e poi converto in jpg?
Grazie
P.S. sul pc di casa ho abbassato la luminosità (che era a 100) e l'ho portata a 50 forse ho fatto bene...anche se dovro rivedere degli scatti.
@Matteo grazie matteo , sei gentile. Meno male che è passato Silvanone
@Fiabesco grazie per le tue parole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: |
Una domanda. Io salvo in jpeg (qualita massima) e a sua volta c'è un menu a tendina dove fa scegliere se sRGB - AdobeRGB(1998) - ProPhotoRGB.
|
Io, dopo la modifica con LR, importo in PS e finisco gli ultimi ritocchi.
Da ultimo ridimensiono l'immagine in 2 passaggi ed applico una maschera di contrasto in due tempi su un livello a parte.
Per farti un esempio: unisco i livelli e duplico il livello, riduco la lunghezza della foto a 2048 pixel (se voglio una foto finale a 1024) e applico una leggera maschera di contrasto. Poi riduco a 1024 pixel e applico una seconda maschera di contrasto. Questo perchè ad ogni riduzione si ha una perdita di nitidezza. Infine regolo l'opacità del livello su cui ho applicato la maschera di contrasto per ottenere il risultato che voglio senza esagerare con la MDC.
Infine salvo il file facendo "salva per web", rigorosamente in sRGB (se la metti sul web) e scelgo la compressione in base alla dimensione finale del file (non so per quale motivo, ma il file finale è sempre un po' più pesante di quello che salvo, per esempio se salvo per photo4u dove la dimensione massima è 320Kb, devo salvare per web a non più di 308Kb, questo per me rimane un mistero).
Spero di esserti stato utile. Probabilmente molti altri usano sistemi diversi, però per il mio lavoro lo trovo ottimale.
Buoni scatti
Ale
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Fiabesco ha scritto: | ...riduco la lunghezza della foto a 2048 pixel (se voglio una foto finale a 1024) e applico una leggera maschera di contrasto. Poi riduco a 1024 pixel e applico una seconda maschera di contrasto. Questo perchè ad ogni riduzione si ha una perdita di nitidezza. Infine regolo l'opacità del livello su cui ho applicato la maschera di contrasto per ottenere il risultato che voglio senza esagerare con la MDC. |
Uhmmm Fiabesco, mica mi "sconfinfera" il tuo modus operandi... troppe riduzioni e ad ognuna una maschera di contrasto... che casino...
Non è chiaro se stai parlando della Jpeg originale o del Raw, comunque in entrambi i casi si dovrebbe partire dalla foto aperta in PS (nel caso della Jpeg) o da quella che si apre in PS dopo aver "aggiustato" il Raw, poi si dovrebbe ridimensionare al formato voluto (metti 1024x768) e si applica la maschera di contrasto (possibilmente sul canale luminosità) e poi si salva.
Questo è un modo corretto per avere meno perdite possibile...
Partendo dal Raw (o dopo aver lavorato la Jpeg) se vuoi mantenere le impostazioni e le modifiche effettuate della foto che vuoi archiviare dovresti salvare solo nei seguenti formati: TIFF, BMP, TARGA o PSD (l'ultimo è il migliore perchè è più piccolo degli altri), ogni altro formato compresso non è adatto ad essere "ri-lavorato".
In tutti i casi non andrebbe applicata la maschera di contrasto se non dopo il ridimensionamento per la pubblicazione oppure (formato originale) se deve essere stampata e comunque una volta sola e solo alla fine!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
...e si applica la maschera di contrasto (possibilmente sul canale luminosità) e poi si salva.
|
Mi spiegeresti gentilmente il modo pratico per applicare la MDC su canale luminosità?
Scusate l'intromissione e vi ringrazio in anticipo!
A.
_________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Uhmmm Fiabesco, mica mi "sconfinfera" il tuo modus operandi... troppe riduzioni e ad ognuna una maschera di contrasto... che casino...
Non è chiaro se stai parlando della Jpeg originale o del Raw, comunque in entrambi i casi si dovrebbe partire dalla foto aperta in PS (nel caso della Jpeg) o da quella che si apre in PS dopo aver "aggiustato" il Raw, poi si dovrebbe ridimensionare al formato voluto (metti 1024x768) e si applica la maschera di contrasto (possibilmente sul canale luminosità) e poi si salva.
Questo è un modo corretto per avere meno perdite possibile...  |
Silvano, sapevo che avrei destato qualche perplessità, per questo avevo messo le mani avanti
Ovviamente parlo del jpeg in PS, mi sembrava di averlo scritto, ma forse mi sono incasinato.
Questo è un metodo che ho appreso qualche anno fa frequentando un altro forum di fotografia. Metterei il link all'articolo, ma non so se contravvengo al regolamento.
Probabilmente non è il migliore e sicuramente il tuo è più professionale. E' solo una mia abitudine che si è instaurata nel tempo, per il mio workflow (va di moda questo termine) va bene, ma se hai suggerimenti migliori sono ben felice di metterli in pratica. Come al solito grazie per i tuoi consigli.
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
AlanRizzi ha scritto: | Mi spiegeresti gentilmente il modo pratico per applicare la MDC su canale luminosità? |
E' spiegato in queste tre paginette che scrissi nel 2007 Alan...
Ora rispondo anche a te Fiabesco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Fiabesco ha scritto: | Questo è un metodo che ho appreso qualche anno fa frequentando un altro forum di fotografia. Metterei il link all'articolo, ma non so se contravvengo al regolamento. |
Se fosse stato un articolo non ci sarebbero stati problemi Fiabesco ma essendo un forum... credo sia meglio evitare...
I suggerimenti te li ho dati prima ma visto che ho scritto in fretta per maggior chiarezza te li riassumo.
Gli obiettivi principali sono due:
1) conservare un'immagine elaborata,
2) pubblicare una foto nel miglior modo possibile.
Conservazione del "negativo".
Ovviamente prima di tutto è bene conservare il Raw o il Jpeg originale.
Se invece si apre la Jpeg e la si elabora (contrasto, luminosità, curve, livelli, cromatica, temperatura colore eccetera) è bene salvare una copia per il nostro archivio senza ridimensionamento nè maschera di contrasto in BMP, TIFF, TARGA o PSD.
Pubblicazione su Forum/sito web o stampa.
Apriamo in Photoshop (o altro programma di elaborazione immagini) l'originale (o la copia "lavorata" e salvata in uno dei formati citati sopra) dall'archivio e mettiamo a punto tutto quello che serve: luminosità, contrasto eccetera, quando la nostra foto ci sembra a posto possiamo ridimensionarla alla misura che ci serve. Se dobbiamo pubblicarla su Photo4u per esempio, la ridimensioniamo a 1024 e solo ora possiamo/dobbiamo applicare la maschera di contrasto. Ovviamente la MDC di una foto da 1024 pixel è diversa da quella di una da 800, per questo è bene evitare di applicarla più volte e solo sulla foto finita!
Per quanto riguarda la stampa l'unica cosa che non cambia rispetto a quanto detto sopra è che non dobbiamo ridimensionarla ma solo applicare la maschera di contrasto e salvare una copia in Jpeg non compresso (difficilmente i fotolaboratori amatoriali stampano da TIFF, BMP o TARGA)!
Chiedi se non sono stato sufficientemente chiaro
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Chiedi se non sono stato sufficientemente chiaro |
Chiarissimo Silvano, fino al ridimensionamento facciamo allo stesso modo (con risultati diversi ).
Anche io tengo il ridimensionamento alla fine e applico la MDC. Il tuo metodo, in color lab, è professionale e intendo provarlo da subito.
Quello che ho scopiazzato io è dilettantesco, molto semplice, ma spesso abbastanza efficace. (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=626651 qui ritengo che abbia funzionato a dovere, ma forse era il caso ideale).
Grazie, come al solito
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Ora rispondo anche a te Fiabesco! |
Sivano hai risposto tutti tranne me
Posso salvare in tiff e poi aprila con PS e salvarla in jpg?
Com'è la mia versione sopra?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 9:33 am Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: | Sivano hai risposto tutti tranne me
Posso salvare in tiff e poi aprila con PS e salvarla in jpg?
Com'è la mia versione sopra? |
Ops Gianluca... mi è sfuggita la tua domanda, scusami
Certo che puoi anzi, DEVI salvarla in Tiff, lavorarla come detto sopra e poi, dopo averla ridimensionata (se serve) puoi salvarla in Jpeg.
La tua versione è molto buona, ci sono solo delle piccole differenze rispetto alla mia versione... è un po' meno definita, ci sono due macchie di luce sul naso e sulla guancia destra leggermente "sparate" ed è un po' più grigia.
Nel complesso è buona ed è migliore dell'originale.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' spiegato in queste tre paginette che scrissi nel 2007 Alan...
|
Grazie lo leggo subito!
A.
_________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello l'effetto della MDC sulla luminosità! Meno grossolano e ti evita di fare livelli per applicarla in maniera selettiva, che comunque si puo' fare lo stesso secondo i propri gusti e necessità...
Grazie A.
_________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|