Bosco |
|
Canon EOS 1000D - 21mm
1/50s - f/4.5 - 200iso
|
Bosco |
di Angelo1044 |
Mer 23 Ott, 2013 10:18 pm |
Viste: 212 |
|
Autore |
Messaggio |
Angelo1044 utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 11:02 pm Oggetto: Bosco |
|
|
Sono i primi scatti. Vorrei sapere qualche informazione su questa foto e cosa dovrei correggere.
Ho usato la post produzione perché ho scattato in un'ora centrale della giornata, con la conseguenza di avere molte luci alte (il cielo) e molte luci basse (le ombre). Ho regolato un po' le saturazioni e la lucentezza dei vari colori e poi ho dato maggior nitidezza alla foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 1:29 am Oggetto: |
|
|
Mi piace ! non so se per i colori o cosa, forse l'atmosfera ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 7:35 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto di questo genere può essere definito a cavallo tra paesaggistico e d'atmosfera.
I parametri di ripresa sono corretti (esposizione, fuoco, nitidezza), ma la luminosità che sei riuscito a ricreare non è particolarmente accattivante, risultando un po' piatta e grigia.
Il limite più importate dello scatto però è che manca un vero e proprio Centro d'Interesse, che doni personalità allo scatto stesso. Nella composizione notiamo infatti alcune frasche basse nel primissimo piano, poi due tronchi di maggiori dimensioni a metà inquadratura, che potrebbero essere il Centro d'Interesse, ma che non sono valorizzati, perchè quando l'occhio sale lungo il tronco e si aspetta due maestose chiome, viene fermato bruscamente nel suo tragitto perchè i tronchi sono stati mozzati dal bordo del fotogramma. Più lontano ci sono altri tronchi più piccoli, ma anche loro non sono particolarmente godibili.
In sintesi: in una foto del genere devi focalizzarti su ciò che vuoi proporre come Centro d'Interesse. Non basta scattare una foto del bosco "tout court", devi trovare qualcosa di realmente interessante ; potrebbe essere la chioma di un albero, cespugli nel sottobosco con una forma particolare, un vecchio ceppo, o magari semplicemente una luminosità evocativa che filtra tra i rami. In questo caso si nota chiaramente che non avevi chiaro ciò che ti aveva colpito e che volevi trasmettere.
Riprova e rimandaci i tuoi nuovi esperimenti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 7:40 am Oggetto: |
|
|
anche secondo me il limite è il "soggetto" nella foto, quello che attirail mio sgurdo è l'albero centrale che pero non è ottimamente ripreso come dice Edgar, belli i colori _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|