photo4u.it


S.T. 0022
S.T. 0022
S.T. 0022
Canon EOS 60D - 55mm
1/320s - f/9.0 - 100iso
S.T. 0022
di Dorian Gray
Lun 21 Ott, 2013 9:20 pm
Viste: 246
Autore Messaggio
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 21 Ott, 2013 9:25 pm    Oggetto: S.T. 0022 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
posto uno dei 30 scatti di una sessione la cui finalità era familiarizzare con le luci e, in particolare, con i flash.
Non ho mai usato i flash. Ho deciso allora di cercare di far pratica anche con questo "strumento".
La paziente modella era tra due flash. Uno comandato con trigger, l'altro con fotocellula. Abbiamo cercato insieme di giocare con le luci, spostando i due flash. Ho realizzato, con scatole per tonno e nastro carta, dei softbox per i flash per diffondere la luce.

Non sarà forse lo scatto migliore, ma spero e credo possa fornire qualche spunto di riflessione per migliorare.

Grazie a chi vorrà commentare
Ok!

Sergio
(D.G.: DorianGray)

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta dichiaratamente di uno scatto posato con luci lampo controllate.

Purtroppo l'illuminazione è tale per cui non è praticamente possibile usufruire della foto, per le seguenti ragioni:

* L'illuminazione è puntata sul collo e sulla parte posteriore del viso, lasciando in pratica completamente all'oscuro la parte anteriore del viso dove risiede lo sguardo.

* Tra l'altro dei due occhi, quello quasi completamente invisibile è il destro, che è quello più vicino all'osservatore; questo penalizza ulteriormente l'immagine, perchè psicologicamente l'occhio che deve essere visibile e ben a fuoco è proprio quello; poi l'altro eventualmente può anche sfumare nel buio e nello sfocato, ma quello più vicino deve essere chiaramente apprezzabile, anche se un po' in penombra. In caso contrario il ritratto praticamente "non c'è".

* Il contrasto luminoso infine è eccessivo; lo capisci dal fatto che se guardi la parte di viso illuminata, noterai come sia al limite massimo, oltre la quale la pelle sarebbe "bruciata"; contemporaneamente però le parti più scure del viso sono praticamente nero fondo senza dettaglio. Ciò significa che il contrasto è eccessivo, perchè con le zone di alte luci al limite, nelle zone scure dovrebbe essere comunque chiaramente leggibile il dettaglio.

Ti suggerisco di partire da una illuminazione meno contrastata e di illuminare il viso dando priorità allo sguardo, che è la parte del viso che comunica verso l'osservatore e che "fa" il ritratto.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Si tratta dichiaratamente di uno scatto posato con luci lampo controllate.

Esatto Edgar. In più, oltre ai flash, scattavo con la luce artificiale accesa. E' un errore? o i bassi tempi non rendono influente la luce aritificiale "fissa"? (anche se comunque anche la fissa di "accende e spegne in realtà)
Purtroppo l'illuminazione è tale per cui non è praticamente possibile usufruire della foto, per le seguenti ragioni:

* L'illuminazione è puntata sul collo e sulla parte posteriore del viso, lasciando in pratica completamente all'oscuro la parte anteriore del viso dove risiede lo sguardo.

* Tra l'altro dei due occhi, quello quasi completamente invisibile è il destro, che è quello più vicino all'osservatore; questo penalizza ulteriormente l'immagine, perchè psicologicamente l'occhio che deve essere visibile e ben a fuoco è proprio quello; poi l'altro eventualmente può anche sfumare nel buio e nello sfocato, ma quello più vicino deve essere chiaramente apprezzabile, anche se un po' in penombra. In caso contrario il ritratto praticamente "non c'è".

Devo quindi fare il "negativo" delle luci. Illuminare ciò che è in primo piano, mentre posso "nascondere" ciò che è in secondo piano o cmq illuminare meno.


* Il contrasto luminoso infine è eccessivo; lo capisci dal fatto che se guardi la parte di viso illuminata, noterai come sia al limite massimo, oltre la quale la pelle sarebbe "bruciata"; contemporaneamente però le parti più scure del viso sono praticamente nero fondo senza dettaglio. Ciò significa che il contrasto è eccessivo, perchè con le zone di alte luci al limite, nelle zone scure dovrebbe essere comunque chiaramente leggibile il dettaglio.

Ti suggerisco di partire da una illuminazione meno contrastata e di illuminare il viso dando priorità allo sguardo, che è la parte del viso che comunica verso l'osservatore e che "fa" il ritratto.

Ciao buoni scatti.

EDgar



Grazie mille Edgar!
A breve nuova sessione di scatti (paziente modella permettendo)

Sergio

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
elmaximo
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2009
Messaggi: 936
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....e perche' no ....!?

se se vuole "insegnare" a far foto sono pienamente in accordo con Edgar
questa foto e' contraria a tutti i dettami del ritratto....


Ma se mi si chiede se puo' piacere, penso che essa abbia una sua valenza che supera i canoni del "ritratto" tradizionale, l'osservatore viene colpito dalla luce particolare che illumina il soggetto come in un alba paesaggistica che ci spinge , anzi "forza" il nostro sguardo a ricercare la fisionomia di un bel volto, svelandone solo parzialmente l'espressione gioiosa e serena

il tutto ??

per dire che a me piace Ok!

_________________
Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Elmaximo!
Ritengo, per la mia "crescita", fondamentale tanto commenti quali quello di Edgar per le indispensabili e preziosi nozioni, quanto il tuo perché sono lo stimolo, il propellente per continuare! Ok!

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi