Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:09 pm Oggetto: lo strano albero dai frutti piumati |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Dati scatto:
Modello fotocamera: Canon EOS 6D
Data/ora scatto: 10/23/13 09:07:51
Autore: Antonio Tafuro (tafy)
Nome proprietario: Antonio Tafuro
Modalità di scatto: AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore): 1/500
Av(Valore diaframma): 7.1
Modalità di misurazione della luce: Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione: -1/3
Velocità ISO: 160
Velocità ISO automatica: ON
Obiettivo: 150-500mm
Distanza focale 500.0mm
Dimensione immagine : 5472x3648
Qualità immagine: RAW
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è singolare,ottima l'atmosfera.
Per gusto personale sarei stato appena di un poco più largo evitando anche di tagliare la base dell'albero.
Ma chiedo...perchè inveire così sulla saturazione?
Guarda i verdi,si mangiano il resto del fotogramma attirando l'attenzione.
Ci sono poi strane alonature sui rami al centro.
Da tornarci sopra con molta più attenzione,non credi?
Mi fa rabbia perchè è un ottimo scatto.
Ciao
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Mer 23 Ott, 2013 10:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Lo scatto è singolare,ottima l'atmosfera.
Per gusto personale sarei stato appena di un poco più largo evitando anche di tagliare la base dell'albero.
Ma chiedo...perchè inveire così sulla saturazione?
Guarda i verdi,si mangiano il resto del fotogramma! |
Concordo in pieno...
Bellissima "cattura", mi mancano un po' le radici dell'albero e i verdi troppo saturi...
Mi ha ricordato per un attimo il film di Hitchcock...
Buonanotte,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Lo scatto è singolare,ottima l'atmosfera.
Per gusto personale sarei stato appena di un poco più largo evitando anche di tagliare la base dell'albero.
Ma chiedo...perchè inveire così sulla saturazione?
Guarda i verdi,si mangiano il resto del fotogramma! |
Grazie Pio sempre attento il tuo commento, posso dirti che la base dell'albero era coperta dalla lastra della chiusa per cui non poteva venire in foto, sui veri non saprei sono venuti così, e a meno di un intervento "selettivo", non ho avuto scelta.
Ancora grazie, un caro saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio direi,per i verdi bastava stare più attenti con la saturazione in generale che appare troppo forzata e poi puoi agire selettivamente su ogni colore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Molto meglio direi,per i verdi bastava stare più attenti con la saturazione in generale che appare troppo forzata e poi puoi agire selettivamente su ogni colore. |
E' vero Pio ma non la trovi un tantino scuretta? Io in fondo non ho agito tanto sulla saturazione quanto sulla luminosità-contrasto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Certo che la trovo sottoesposta e poco contrastata,se passa il Romanelli ti sistema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:47 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Io in fondo non ho agito tanto sulla saturazione quanto sulla luminosità-contrasto  |
Di solito, se aumenti il contrasto, aumenta anche la saturazione. Tanto più marcato se usi lo strumento curve.
Se vuoi diminuire la saturazione e mantenere alto il contrasto puoi provare con lo strumento vividezza e diminuirla fino al valore desiderato.
Altrimenti puoi ridurre selettivamente la luminanza e la saturazione di ogni colore con lo strumento HSL.
Molto belli quei frutti piumati
Ciao
Ale
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Fiabesco ha scritto: | Di solito, se aumenti il contrasto, aumenta anche la saturazione. Tanto più marcato se usi lo strumento curve.
Se vuoi diminuire la saturazione e mantenere alto il contrasto puoi provare con lo strumento vividezza e diminuirla fino al valore desiderato.
Altrimenti puoi ridurre selettivamente la luminanza e la saturazione di ogni colore con lo strumento HSL.
Molto belli quei frutti piumati
Ciao
Ale |
Grazie credo che domani la riposto riveduta e corretta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|