Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
8rnity utente

Iscritto: 03 Set 2010 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
posto che questo tipo di foto non la sento appropriata da esporre pubblicamente... non so, in parte mi fa tanto effetto "la vita é bella", poi vedo la vulnerabilità e sono molto rigido al riguardo, anche perché sono chiamato a difenderla in quanto genitore.
detto questo, nello specifico non c'é niente di male, e mi entusiasma scrivere che questa é foto a livello tecnico, comunicativo. elaborativo é un assoluto capolavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ben trovata Lò,
….ma che bella la morbida chiarezza tonale di questo chiaroscuro dai grigi limpidi e leggeri, eppure densi e ricchi di sostanza nella resa genuina e sincera dell’incarnato.
Il rapporto tonale tra lo sfondo e il primo piano è bellissimo, … delicato ma capace di staccare la figura del piccolo modello con la giusta resa tridimensionale, ….complice il lieve gradiente che addensa d’ombra leggera la parte bassa del frame.
E mi piace nella morbida tessitura di questo chiaroscuro granuloso ….materico ….ricco di sostanza, trovare le tracce di un disegno dei neri che si fanno nitidi e decisi ….a tratti grafici, così’ da far emergere con tutto il loro peso figurativo gli elementi forti del ritratto come i lineamenti del viso.
Ha una chiarezza di impianto che a tratti spiazza questo ritratto che una composizione centrale affida senza indugio e coraggio alla semplicità diretta ed immediata della ripresa frontale.
Questo stabilisce una spontanea connessione con il soggetto che non è soltanto visiva ….ovviamente, …ma soprattutto emozionale ed il ritratto “vive” dell’intensità con cui l’espressione interlocutoria e un po’ sospesa del piccolo modello si fissa con disarmante fermezza nel nostro immaginario.
Il ritratto sembra “farsi” nell’immediatezza di un istante …come dire …incerto e per questo vibrante, …come se lo stare del soggetto, …il capo lievemente inclinato di lato, …la gestualità della mano che indugia sul braccio, …l’espressività dello sguardo come di chi sta cercando di metterti a fuoco, …il fare sospeso delle labbra, …come se tutta la mimica della “posa” insomma ….in bilico tra la sorpresa e l’attesa alludesse al carattere quasi casuale e improvviso della ripresa.
Come se insomma precedesse di un istante quello della consapevolezza dello scatto da parte del soggetto, …ed è lì che il ritratto si “fa” ….diretto, …immediato e disarmante, …nel lasciare cioè il margine di una espressività colta nel suo “farsi” all’interno di una dimensione narrativa intima e familiare.
Proprio quest’ultimo aspetto è parte sostanziale del cuore narrativo dello scatto nel suo rivelare i contorni di una dimensione di complicità che è …quotidiana, …familiare …privata, e per questo di grande emozione.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, grazie come sempre per l'attenzione.
8rnity, perché la foto non è appropriata da esporre pubblicamente? E che tipo di foto secondo te è questa? Cosa vuol dire che ti fa l'effetto "la vita é bella"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 12:08 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto splendido nella sua immediatezza, nella spontaneità di un gesto che narra di una quotidianità, di un vissuto in cui ci si racconta ogni giorno, ci si confronta, ci si interroga...si ride e ci si arrabbia. Momenti che passano e che ognitanto uno scatto riesce a fermare e a trattenere condensandone la bellezza. Non so dirti di tecnica, il mio commento si limita ad un aspetto emozionale e in tal senso non posso che ritenerlo assai bello e intenso nel suo racconto. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Davide_83 utente

Iscritto: 27 Set 2011 Messaggi: 266
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ritratto coi fiocchi.. Bella la posa, l'espressione, il b/n, tutto praticamente.. Va a finire diretta tra i preferiti.. Complimenti Lorenza..
ps. sull'etica della pubblicazione della foto, beh, credo sia lecito che sia il fotografo a scegliere, soprattutto se è genitore-fotografo.. Però l'argomento è decisamente spinoso, si..
pps. con tutta quella luce, credo che l'unico "difetto" (ammesso che non sia una scelta stilistica) sia la grana.. L'img, priva di questa, sarebbe stata + eterea e "pulita"; a me sarebbe piaciuta ancor di più..  _________________ Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
grazie giuseppe e davide; sulla grana, di sicuro non ce l'ho messa apposta; è la solita pellicola che uso con il solito sviluppo, che scelgo apposta per avere meno grana possibile, non mi piace, io cerco sempre di fare la foto piu straight che posso; potrebbe essere che abbia sviluppato io in maniera diversa dal solito, ma in genere sto attenta a queste cose; potrebbe anche essere colpa dello scanner, questa l'ho scansita a suo tempo con uno scanner da due soldi che stava per tirare le cuoia; avevo tre stampe di questa foto, un paio su politenata liscia fatta da un amico che pero' devo aver regalato a qualcuno perchè non trovo piu, e una fatta da me su una specie di baritata che ha una sua trama abbastanza accentuata e quindi non capisco bene cosa sia grana della foto e cosa sia trama della carta ma in linea di massima non mi pare che di grana ne abbia; concordo sul fatto che nella versione qui sopra quel po' di grana ci sia e, per quanto detto sopra, nemmeno a me piace per nulla, avrei dovuto riscansirla ma sono stata pigra
sull'opportunità di rendere pubbliche certe foto aspetto che 8rnity mi risponda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
Mi piace veramente tanto questa fotografia, perchè è bella sia da un punto di vista emotivo che un punto di vista più tecnico fotografico.
Lo sguardo è diretto e sincero ed è lo sguardo che un genitore ricerca e riconosce, un misto di tranquillità, affetto e quotidianità.
La composizione è centrale ma la posa del bimbo e la testa leggermente inclinata, la "movimentano".
Il digradare della luminosità dello sfondo è un vera delizia e ben si adatta al chiarore dell'incarnato.
Dissento da Davide per quanto riguarda la grana, la riconosco ed è, ovviamente per i miei gusti, il giusto abito per questo bel ritratto.
La grana normalmente si accentua quando andiamo a scannerizzare e in genere assume un aspetto un po' più digitale, la colpa è principalmente della maschera di contrasto, che applica automaticamente il software dello scanner, e della successiva riduzione per il web.
Sulla questione delle fotografie ai bambini, ho riflettuto più volte, e credo che la decisione finale spetti al genitore....
Complimenti
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 10:49 am Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: |
Sulla questione delle fotografie ai bambini, ho riflettuto più volte, e credo che la decisione finale spetti al genitore....
|
Mi trovo d'accordo con la tua idea ed inoltre aggiungo che la foto è stata messa su un sito professionale di fotografia e cioè dove c'è gente che si collega esclusivamente solo per guardare e giudicare la foto punto diverso se era stata messa in bella mostra su siti spazzatura quali facebook e via discorrendo.
E come se io mi collegassi a p4u solo per guardarmi le donnine nude nella sezione eros & nudo
Non so se sono stato chiaro comunque...concludo dicendo
Brava Lorenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 11:03 am Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: | Mi trovo d'accordo con la tua idea ed inoltre aggiungo che la foto è stata messa su un sito professionale di fotografia e cioè dove c'è gente che si collega esclusivamente solo per guardare e giudicare la foto punto diverso se era stata messa in bella mostra su siti spazzatura quali facebook e via discorrendo.
E come se io mi collegassi a p4u solo per guardarmi le donnine nude nella sezione eros & nudo
Non so se sono stato chiaro comunque...concludo dicendo
Brava Fiorenza  |
Si, resta pero' il fatto che nel momento in cui uno posta una foto, in qualsiasi sito, quella diventa di fatto di dominio pubblico e non è piu controllabile l'uso che ne viene fatto. Mi è capitato di trovare mie foto riutilizzate da altri ad illustrazione di blogs o siti, la cosa di per sé non mi disturba affatto, oltretutto nei casi di cui sono a conoscenza sotto la foto c'era il mio nome, tanto mi basta.
So pero' che ci sono molte persone che non vogliono che le loro foto siano pubblicate, soprattutto quelle dei loro bambini; e difatti, le molte foto di amici e figli di amici non le pubblico (quasi) mai proprio per questa ragione (ed è per questo che vi infliggo quasi esclusivamente i figli miei).
Vorrei pero' capire quale è la reale obiezione al pubblicare le foto di bambini e perchè una foto come quella qui sopra per 8ernity è già oltre il segno.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
8rnity utente

Iscritto: 03 Set 2010 Messaggi: 129
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 11:16 am Oggetto: , |
|
|
LorenzaF ha scritto: | 8rnity, perché la foto non è appropriata da esporre pubblicamente? E che tipo di foto secondo te è questa? Cosa vuol dire che ti fa l'effetto "la vita é bella"? |
non ho scritto che non é appropriata, anzi esplicitamente lo escludo nella riga sotto, ho scritto che non la sento appropriata.
non mi va di iniziare una lunga disquisizione su questo controverso discorso, accetto che tu abbia ritenuto di poterla postare, e con ragione come ho subito spiegato celebrando il valore dello scatto.
"la vita é bella" é riferito al piccolo attore del lungometraggio la cui magrezza, tolta la straordinaria bravura, é stata volutamente scelta a simbolo di anni in cui gambine e braccini dei bambini uscivano da vestiti di diverse taglie più grandi.
un tipo di corporatura che ritrovo in certi stadi di crescita di molti ragazzini e che per ragioni estetiche non mi sento di ritrarre nella loro nudità, oltre al fatto che mi urta proprio, emotivamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 7:42 pm Oggetto: |
|
|
bellissima, un piccolo capolavoro in due tempi: il primo è nello sguardo innamorato, il secondo nella gestualità di quella mano che, timidamente, si concede un imbarazzato abbraccio.
davvero ottima, per quanto sia conscio che la resa della stampa sia di tutt'altra pasta. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Lorenza, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 7 al 13 Ottobre 2013 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 9:35 am Oggetto: |
|
|
Addirittura, ma così mi viziate.
Grazie moltissime a tutti per l'attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|