Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 4:20 pm Oggetto: Stauropus fagi (Notodontidae) |
|
|
Uno dei bruchi più criptici che possiamo incontrare...che dà vita ad una farfalla delle più anonime...la parte posteriore, con le due protuberanze, se vista da dietro ha una forma romboidale, se minacciato inizia a far vibrare, ad altissima velocità, le zampe anteriori...ciò induce ad una paziente attesa per poterlo ritrarre...
http://imageshack.us/a/img534/8241/9ige.jpg
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 5:40 pm Oggetto: |
|
|
E' così bella da essere disarmante.
Anche se sembra (e sottolineo sembra, solo perchè nel resto del corpo è altissima) esserci una leggerissima perdita di nitidezza nel muso, la gestione della luce è magistrale. E' di una tridimensionalità incredibile.
Stefano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo!!! Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera...grazie per il vostro riscontro...a completamento di questo documento allego una veduta da dietro...per mostrare la particolare e curiosa morfologia posteriore...inoltre si può valutare quanto fuori piano focale siano la testolina ed il resto del corpo, questo solo per raccontare quanto ostico sia questo bellissimo soggetto....inoltre, come accennato, in caso di minaccia, si aggrappa forte con le zampe posteriori, allarga quelle anteriori ed inizia a farle vibrare velocemente, per spiazzare i predatori..., ci vuole tempo perchè si tranquilizzi, una volta tranquillizzato si racchiude stretto...con la testa raccolta sotto le zampe...insomma: bisogna cogliere l'attimo..., vive sugli alberi grandi, tiglio...quercia...grazie per l'attenzione...ne riparliamo in futuro...ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3788 volta(e) |

|
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 5:36 am Oggetto: |
|
|
quello che apprezzo di più nei tuoi scatti è la gestione della luce
nitidezza , colori e compo al top
bravo , come sempre
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 22 Set, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi....che buffo bruco vero? ed è stato un colpo di fortuna...insomma, diciamoci la verità....che cosa ci và a fare un uomo vicino ad una pianta, un albero grande e grosso intendo...se non due gocce d'acqua...? alzo la testa ed eccolo immobile intento a mimetizzarsi...
Grazie per la cortese visita...e per il vostro parere, a presto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
per questo scatto meriti un bel 10 , la lode se avessi usato uno sfondo più illuminato o di diverso colore, per il resto solo complimenti
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano!
davvero impressionante il tuo soggetto, lo scatto poi superbo!
per gusto personale avrei mitigato un poco i bianchi del peleling sul soggetto e forse qualche grado in piu' di rotazione...
super complimenti
Edoardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7842 Località: monza
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, riesci sempre a scovare soggetti "extraterrestri" con uno splendido risultato.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
soggetto davvero curioso quanto spettacolare, ripreso in maniera magistrale...vivi complimenti
ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono rimasto per un po' assente e mi ero perso questo scatto
IN CRE DI BI LE!
Conoscevo questi bruchi ma non pensavo si trovassero da noi, bellissmo documento Stefano ripreso con la tua solita tecnica eccellente!
bellissima!
_________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...ma che piacere trovarvi così numerosi...ed ancora di più scoprire che questo bruco è piaciuto pure a voi, sono davvero lieto di leggervi...con molta attenzione, siete davvero molto gentili...grazie! Alle prossime, buona serata.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Questa me l'ero persa...e sarebbe stato un vero peccato....è di una bellezza superbamente disarmante....tutto al posto giusto....complimentoni
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Questa me l'ero persa...e sarebbe stato un vero peccato....è di una bellezza superbamente disarmante....tutto al posto giusto....complimentoni
kampes |
Grazie mille....lieto ti sia piaciuto....buona domenica!
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M G utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2006 Messaggi: 646 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Che dire.......SPETTACOILARE!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
M G ha scritto: | Che dire.......SPETTACOILARE!!!!! |
Troppo gentile....grazie per il complimento....buona serata!
A meno che non ci siano curiosità alle quali, con piacere, risponderò....lascio scivolare questo bruco nelle memorie del forum....ne approfitto per tornare a ringraziare tutti gli intervenuti....sempre un piacere...ciao.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Che dire di fronte a Foto così... è tecnicamente perfetta e così bella che sono rimasto senza parole... non ho la minima difficoltà ad asserire che questa è una delle più belle macro che io abbia mai visto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|