photo4u.it


Giochi di luce
Giochi di luce
Giochi di luce
Giochi di luce
di Don_chano
Mer 09 Ott, 2013 8:06 pm
Viste: 239
Autore Messaggio
Don_chano
utente


Iscritto: 07 Ott 2013
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 8:41 am    Oggetto: Giochi di luce Rispondi con citazione

Foto scattata ad un tavolino nel bar dell'autodromo di monza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' particolare come foto Smile Anche a me attirano a volte questi giochi di luce, di colore, di rifrazione purtroppo non so darti pareri più circostanziati, ma non mi dispiace x niente... Ok!
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Don_chano
utente


Iscritto: 07 Ott 2013
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai anche solo un commento un cui apprezzi una foto e' un parere (almeno per me ) quindi ti ringrazio.
inizialmente la foto era solamente per vedere delle impostazioni ma poi guardandola ho notato questi giochi di luce e quindi ho sistemato un Po l'inquadratura (per quanto sia capace Very Happy ) e ho riscattato la foto.. Ecco il risultato.
spero di ricevere altri tuoi commenti Smile
A presto , Sean
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'uso del fuori fuoco è uno strumento espressivo molto affascinante; è in grado di produrre immagini "sognanti" e oniriche dal potente impatto emotivo, ma va ovviamente usato con estremo buongusto, perché è difficilissimo calibrarlo.

Esistono sia fotografie dove il fuori fuoco è totale (non c'è nemmeno un punto dell'immagine a fuoco) sia fotografie come la presente dove esiste invece una piccola zona di fuoco.

Le prime sono difficilissime da concepire e realizzare, perché devono obbedire ad un progetto espressivo molto chiaro e forte e il loro bilanciamento è delicatissimo; basta pochissimo per trasformare un potenziale capolavoro in un fiasco.

Nel secondo caso in genere si utilizza la piccola zona a fuoco per valorizzare un elemento significativo della composizione, elemento che qui però manca. Abbiamo una superficie satinata, lavorata a tondi che riflette la luce e crea cerchi dorati, simili a perle. L'occhio cerca una zona nitida, scorre la composizione, ma quando trova l'area di fuoco, non trova alcun elemento che vi si collochi e si valorizzi. Come ho già detto in un altro caso: un bel palcoscenico, ma dove manca il protagonista.

Sarebbe stato ad esempio interessante se uno dei riflessi rotondi fosse stato fatto cadere al centro dell'area nitida. Oppure se un oggetto vi fosse stato collocato.

Se hai la possibilità riprova, tenendo conto di queste osservazioni.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Don_chano
utente


Iscritto: 07 Ott 2013
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rigirando il tuo commento possiamo dire che sono stato bravo a trovare l'unica zona senza alcun "punto di luce" ahahah Smile.
ma a parte gli scherzi.. Tu mi hai consigliato di tenere uno di quei punti a fuoco per valorizzare la foto. Ti faccio una domanda: lo stesso vale se io tengo la foto sfuocata come nel primo caso che mi hai elencato?
Grazie dei suggerimenti che continui a darmi.
sono felice di aver trovato un blog attivo in cui posso confrontare le mie foto e ricevere chiarimenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Don_chano ha scritto:
Rigirando il tuo commento possiamo dire che sono stato bravo a trovare l'unica zona senza alcun "punto di luce" ahahah Smile.
ma a parte gli scherzi.. Tu mi hai consigliato di tenere uno di quei punti a fuoco per valorizzare la foto. Ti faccio una domanda: lo stesso vale se io tengo la foto sfuocata come nel primo caso che mi hai elencato?
Grazie dei suggerimenti che continui a darmi.
sono felice di aver trovato un blog attivo in cui posso confrontare le mie foto e ricevere chiarimenti Smile


Le foto del primo caso - quello completamente fuori fuoco su tutto il fotogramma - non sono adatte a situazioni come questa, perché qui abbiamo un piano quasi orizzontale ripreso nel senso della profondità; allora ha senso giocare su un punto a fuoco per mostrare tutto il resto che sfuma nello sfocato.

I soggetti in cui ha senso sfocare tutto sono soggetti dove c'è poco sviluppo nel senso della profondità e nell'estetica dello scatto ci sta uno sfocato totale dove tutto è UNIFORMEMENTE fuori fuoco. In questi casi ovviamente la possibilità di avere anche solo un punto d fuoco nitido ... non esiste per definizione.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Don_chano
utente


Iscritto: 07 Ott 2013
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Le foto del primo caso - quello completamente fuori fuoco su tutto il fotogramma - non sono adatte a situazioni come questa, perché qui abbiamo un piano quasi orizzontale ripreso nel senso della profondità; allora ha senso giocare su un punto a fuoco per mostrare tutto il resto che sfuma nello sfocato.

I soggetti in cui ha senso sfocare tutto sono soggetti dove c'è poco sviluppo nel senso della profondità e nell'estetica dello scatto ci sta uno sfocato totale dove tutto è UNIFORMEMENTE fuori fuoco. In questi casi ovviamente la possibilità di avere anche solo un punto d fuoco nitido ... non esiste per definizione.

EDgar


Grazie della spiegazione sei stato chiarissimo.
ovviamente appena ne avrò l'occasione metterò in pratica questi consigli che Man mano mi date.
A presto, Sean
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi